|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Dubbio su "macchie" nei TV plasma.
-
08-10-2009, 18:12 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Dubbio su "macchie" nei TV plasma.
Se guardo dei film vecchi, in formato 4:3 (la mia collezione di 3000 films è al 60% fatta di film datati prima del 1970 e per il 70% sono VHS) è vero che un 50 pollici lascia delle righe nere ai lati dell'immagine? E queste righe nere potrebbero impressionare il display di un plasma creando il famoso problema delle "macchie" che rimangono visibili?
Mi è stato consigliato di acquistare un Kuro 5090H considerati i contenuti SD della mia collezione, ma alla luce di questo dubbio che dite, meglio un LCD?
Grazie per le precisazioni, purtroppo sono davvero incompetente avendo ancora un Brionvega a tubo catodico...
Saluti.
-
08-10-2009, 18:19 #2
Prima di rispondere al tuo quesito, tratterei una questione che hai evidenziato col tuo intervento, ovvero la resa di una vhs su una hdtv: non sperare di vederle bene, sono sorgenti qualitativamente piuttosto scarse, a maggior ragione se usurate dal tempo e/o dall'utilizzo.
Sarebbe decisamente consigliabile il passaggio alle versioni dvd.
Detto questo: leggo spesso che, secondo molti, le bande nere si "stamperebbero" (o tenderebbero a farlo) quando si visualizzano sorgenti 4/3 per troppo tempo: non è corretto dal punto di vista tecnico, dato che non è stampaggio, ma consumo non omogeneo dei fosfori (chiaramente le bande nere, non visualizzando nulla, non usurano i relativi fosfori).
In tutte le tv, comunque, c'è ormai un meccanismo di protezione che prevede l'utilizzo di bande di colore grigio, al posto di quelle nere, in modo da rendere omogenea l'usura dei fosfori.Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2009, 18:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
sul mio krp con orbiter attivo con schermate nere noto delle macchie. La piu' lampante è quella dei loghi sky... ma non si puo' parlare di stampaggio
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
08-10-2009, 18:50 #4
Non mi sembra attinente all'oggetto della discussione (si parla di bande nere laterali su immagini in 4/3), e comunque l'orbiter non c'entra nulla.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2009, 20:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ok, ma a lungo andare produce lo stesso effetto
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
08-10-2009, 20:04 #6
Decisamente no, l'ho anche spiegato sopra.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2009, 22:02 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Scusa Onslaught, ma non capisco tecnicamente cosa si intende per "guardare un 4/3 per troppo tempo".
Vuol dire che se guardo ogni sera un film di un'ora e mezza in 4/3 dopo un mese ho le "macchie" sul pannello?
Oppure vuol dire che se guardo un 4/3 per otto ore di fila si formano le macchie?
Oppure devo lasciare un fermo immagine per 2 giorni prima che si formino?
In ogni caso pensi che questo sia un problema ancora oggi sufficiente per non acquistare, nella mia posizione, un plasma oppure con qualche artificio la cosa è risolvibile? (Non ho ben capito se esistono software che puliscono gli schermi, integrati nei TV, o se ci vogliono dei DVD esterni da far girare per pulire le macchie...)
Vi pongo queste domande perchè ho proprio la passione per questi film, e 2700 euro di Kuro (con diffusori e staffa a muro, prezzo online) non sono pochi per me e vorrei fare un acquisto di cui non pentirmi.
Grazie per il vostro tempo!
-
09-10-2009, 01:06 #8
Non avrai mai macchie: semplicemente, se col tempo (tanto tempo, parliamo di anni) accumulerai molte ore di visione con bande nere ai lati, potresti notare differenze di luminosità tra i lati, che hanno visualizzato le bande (quindi nulla), ed il resto dello schermo (che invece ha lavorato).
Come ti dicevo, però, ormai qualunque plasma ti consente di visualizzare le bande grigie, in modo da avere un consumo uniforme.
Piuttosto ti assicuro che la qualità, su un 50" full hd, non è decisamente il massimo, se parliamo di vhs (qualunque sia la tv).
PS: attenzione alla garanzia, se prendi il kuro.Nicola Zucchini Buriani
-
09-10-2009, 12:14 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Cosa devo guardare per la garanzia? Ci sono dei problemi?
-
09-10-2009, 12:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 408
Io ho un vecchio plasma Sony hd ready. Vorrei far notare che pur essendo molto vecchio, essendo all'epoca top di gamma presentava già tutte le features che solo oggi sono di serie per tutti (l'orbiter a desempio). Dico questo perchè leggere i post sopra mi fa venire alla mente che quando lo acquistai ebbi da lamentarmi proprio di queste bande grigie e non nere delle quali non capivo il motivo e mi disturbavano nella visione.
Detto ciò mi chiedo perchè le bande abbiano comunque creato nel tempo difformità rimanendo ormai più scure del resto del pannello, nonostante tale accorgimento, ma soprattutto vista la esigua, quasi risibile oserei dire, quantità di tv vista in 4/3 : credo di aver visto tv zoommata a discapito di teste tagliate, da sempre...
Comunque la mia è una curiosità visto che mi appresto a cambiarlo.
-
09-10-2009, 16:52 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Scusa Kompressor, ma le bande oggi le vedi in maniera evidente quando guardi la tv? Dopo quanti anni hai cominciato a vederle impresse?
Sono curioso di capire come funzionano questi plasma, in ogni recensione sembrano i tv migliori ma queste pecche proprio non le capisco, sinceramente non mi fanno venir voglia di spenderci 2700 euro...
-
09-10-2009, 16:54 #12
I plasma molto vecchi avevano problemi di stampaggio (o anche burn in) e quindi fosfori molto più sensibili, decisamente non si possono paragonare con modelli usciti negli ultimi due anni.
Comunque: Cabal, secondo me fai prima se ti leggi le discussioni inerenti i 5090H, così vedi quanti hanno problemi (nessuno, ma è meglio se lo constati da solo).
PS: hai mai visto la resa di una vhs su una hdtv?Nicola Zucchini Buriani
-
09-10-2009, 18:24 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
No, l'unica cosa che ho visto è un dvd del film "Angeli con la Faccia Sporca" con James Cagney su un Sony 55x4500 e mi è piaciuto molto.
Di VHS niente però.
Insomma se me lo dici tu Onslaught direi che posso fidarmi, ti assicuro che questo forum lo conosco a memoria, sono due mesi che leggo praticamente tutto riguardo all'argomento. Il problema è che alcuni parlano bene di un TV e poi nella stessa discussione altri ne parlano male, uno che non ha esperienza non ci capisce niente perchè non ne ho mai visti dal vivo e i commessi dei negozi sono troppo insofferenti per starti dietro, almeno quelli a cui ho chiesto.
Dopo due mesi sono ancora qui che mi chiedo: "Meglio un plasma che si imprime o un LCD in cui si bruciano i led?"
Ehehe, la cosa mi fa un pò ridere però è la verità.
Ok, grazie di tutto, vada per il 5090H, da qualche parte dovrò pure incominciare no?
Saluti.
-
09-10-2009, 18:26 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Un'ultima cosa, il discorso della garanzia Pioneer cosa voleva dire? Parlavi del fatto che bisogna registrarsi per avere assistenza visto che i Kuro Pioneer non li fa più?
-
09-10-2009, 18:33 #15
Allora ti converrebbe guardarne una, perché le vhs, a mio avviso, si vedono maluccio sulle hdtv (niente a che vedere con un dvd).
Per il resto: come ti dicevo, ci sono le bande grigie, con quelle il consumo è omogeneo.
Per la garanzia, mi riferisco al fatto che alcuni utenti hanno avuto problemi a farsi riconoscere quella con durata 4 anni, quindi attento a dove compri (purtroppo l'unico sistema sicuro per verificare che la propria tv sia coperta è la registrazione sul sito, che può essere effettuato solo dopo l'acquisto).Nicola Zucchini Buriani