Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    E' così: su vga, col KRP-A, non si arriva a 1920x1080.
    Non è però un gran problema, a mio avviso, dato che ti basta collegare un computer con dvi-hdmi (che è anche un collegamento preferibile, se parliamo di pc), per poter tranquillamente utilizzare la 1920x1080.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    l'avventura continua...
    il televisore l'ho ordinato ormai 10 giorni fa, ma nonostante tutti i segnali e le parole scambiate al telefono facessero intendere che i prodotti fossero in magazzino, di fatto ora mi rispondono che stanno attendendo che la pioneer glieli spedisca!

    boh mi ha fatto quasi prendere un colpo, già la disponibiltà è scarsa, ora mi dice che neanche l'aveva in magazzino...ma io a chi devo credere?

    questo era affidabile, era pure rivenditore autorizzato ed era l'unico a dare la garanzia on site 2+2. boh speriamo sia vero che debba aspettare solo qualche -in realtà ha detto domani- giorno per farmelo spedire.

    comunque voleva solo essere uno sfogo...nei prossimi giorni avrò modo di aggiornare la discussione con argomenti più rilevanti.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il discorso non torna: pioneer Italia in magazzino non ne ha, sono esauriti, come farebbero a mandargliene qualcuno?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    non so cosa dire...
    quando lo ordinai sul sito, il prodotto era indicato come disponibile -e ancora risulta tale sul sito. dopo un paio di giorni ho ricevuto una telefonata che mi invitava a fare il bonifico e in quella sede abbiamo raggiunto un accordo affinchè io versassi un acconto con la carta in attesa di avere la cifra totale sul conto. sempre nei tempi stabiliti ho versato tutta la somma. in quei pochi giorni ci siamo sentiti spesso per telefono. mi ricordo testualmente che mi disse che avrebbero preparato il pacco non appena sarebbe arrivato il bonifico. anzi forse già lo avrebbero preparato non appena avrebbero avuto conferma telefonica e in seguito l'avrebbero spedito. solo oggi la notizia che non ce li hanno loro ma devono aspettare che glieli spedisca la pioneer...addirittura che aveva parlato col direttore di pioneer italia (forse il giorno prima) e già domani lo avrebbe avuto.

    io mi sono raccomandato...siete sicuri che le scorte ci siano?? perchè scarseggia! boh scusate il linguaggio ma mi sa che me lo stanno mettendo in quel posto...non vorrei che alla fine, ammesso che vada in porto, mi ammollano una roba usata/demo/ricondizionata. cazzarola io ho fatto l'acquisto del nuovo, spero di avere la capacità di accorgermene semmai dovesse succedere una cosa simile.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il punto è che il modello è esaurito, non ci sono scorte di sorta, nemmeno scarse.
    E' possibile che alcuni negozi abbiano rimanenze nei loro magazzini (ovviamente non conosco la situazione di tutti i negozi italiani), sicuramente pioneer non ne ha più (i KRP da 50" sono esauriti da fine maggio, se non ricordo male), l'unico modello da 50" ordinabile è il 5090H.
    Edit: in realtà leggo adesso che il modello ordinato è un 60" (non un 50" come avevo capito), e quelli sono ancora disponibili (per quanto stiano esaurendosi anch'essi), il discorso fatto sopra, come penso sia chiaro, era valevole per i 50".
    Ultima modifica di Onslaught; 14-10-2009 alle 19:14
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    ennesima questione. Ho letto qualcosa, anche sul forum, riguardo il 3d. So che l'hdmi 1.4 veicolerà un segnale compatibile con il 3d e che il televisore che avrà tutte le caratteristiche necessarie a mostrare contenuti 3d -tra cui agganciare a 120hz su hdmi- sarà bollato 3dReady.

    Mi sembra di capire che il krp non lo sia.

    Ma è proprio impossibile usare un qualunque dispositivo, presente o futuro, per vedere contenuti 3d su questo schermo?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Francamente ritengo di utilità molto dubbia le tv 3D: ancora non c'è uno standard (ergo quando si arriverà a ratificarlo potrebbe anche cambiare qualcosa, e allora le prime tv 3D potrebbero non essere poi così 3D ready), e mancano completamente le sorgenti (non dubito che usciranno blu ray in 3D, ma avere solo quelli, nemmeno in grandi quantità, mi pare un po' poco).
    Inoltre andrà verificata la qualità di questi primi tv 3D (primo punto critico: la resa cromatica).
    Al momento non mi preoccuperei del 3D.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    ANGEL873 Guest

    \132

    scusa ma quindi il collegamento tu dici di farlo tramite box alpc e poi al tv nuovamente o collegare i lpc al tv e basta?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    boh non credo di aver capito la tua domanda...
    se era rivolta a me ti rispondo che io quando ho chiesto se sarebbe mai stata possibile una visione stereoscopica sul KRP intendevo semplicemente attaccare un apparecchio -la fonte- al tv. se quandi parli di box ti riferisci allo scatolotto che contiene le elettroniche del KRP-xA, si ovviamente, su quella scatola risiedono tutti gli ingressi del televisore. quindi il collegamento era tipo:

    glasses <-- fonte3d --> box --> tv

    ora però mi confermano che il KRP "legge" a 60hz come tutti i televisori del resto (non 3dready) e questa non è sufficiente per mostrare contenuti stereoscopici che richiedono il doppio della frequenza per mostrare le due immagini dedicate ai singoli occhi.

    di sicuro rimangono solo gli anaglifi, visibili su qualunque tv, e boh forse una roba che si inventeranno più avanti per non costringere la gente a comprare un nuovo televisore per una fesseria del genere. che poi in realtà è proprio quello che desiderano...far spendere soldi alla gente.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60

    tanto per chiuedere in bellezza annuncio l'arrivo del televisore in oggetto. ho appena ritirato il KRP-600A che in questo momento giace ancora inscatolato in salotto. stasera vivrò l'emozione di aprire la scatola

    spero saprà darmi tante soddisfazioni e la chance di partecipare attivamente a questo forum per imparare e ritrasmettere le mie conoscenze.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •