|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
-
03-09-2009, 07:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Quale pannello di alto livello prende il posto dei Pioneer Kuro?
Sono da ormai molto tempo un kuro-fan, ma qualche mese fa ho letto sul net che ke Pioneer non avrebbe più prodotto i Kuro. L amia domanda adesso è questa, chi prende il suo posto di qualità?
-
03-09-2009, 07:33 #2
Originariamente scritto da avmacon
Accordo raggiunto tra Pioneer e Panasonic: le due aziende svilupperanno congiuntamente le nuove generazioni di pannelli al plasma, mettendo a fattor comune la grande esperienza produttiva del gruppo Matsushita e le enormi capacità progettuali di Pioneer. Secondo l'accordo Panasonic produrrà i pannelli progettati congiuntamente e entrambe le società saranno in grado di commercializzare TV equipaggiati con questi componenti sin dalla seconda metà del 2009. Da oggi fino ad allora verranno sommate le esperienze dei due team di progettisti e ben 200 ingegneri di Pioneer, l'intero team del plasma, verranno assorbiti nella struttura Panasonic.
Vedremo in futuro, ma fino ad allora...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-09-2009, 09:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da fabio2678
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
03-09-2009, 12:19 #4
Non penso abbiano molto in comune, per caratteristiche, essendo dei monitor, e prezzo. Comunque, da quello che ricordo, riusciva a cavarsela meglio sulle ombre, si parla di sfumature, ma a discapito del livello del nero...ciò vuol dire, che ancora non ci siamo !
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-09-2009, 12:26 #5
Ho editato il titolo del thread per renderlo più chiaro.
-
03-09-2009, 12:30 #6
Migliori della serie KPR x ora nessuno(anche se alcuni preferiscono i nuovi VX panny).
Nel "mercato TV" penso che verranno superati tra circa 2 anni imhoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
03-09-2009, 13:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da fabio2678
"Eppure, se dovessi scegliere, tra le due "filosofie", al momento sceglierei quella di Panasonic, con un livello del nero che è sì leggermente inferiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti."
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
03-09-2009, 13:23 #8
leggermente si legge 10 volte
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
03-09-2009, 13:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Invece sulla scala dei grigi.....
"La linearità della scala dei grigi è eccellente: una delle migliori che mi sia mai capitato misurare. L'aspetto più sconvolgente è la capacità di "tenuta" nei primissimi gradini della scala dei grigi, dove il Pioneer Kuro che ho testato lo scorso agosto non mi aveva affatto convinto. In questo caso la precisione e la morbidezza nella restituzione delle sfumature del nuovo Panasonic è davvero straordinaria!"Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
03-09-2009, 13:57 #10
Originariamente scritto da spinmar
con un livello del nero che è sì leggermente inferiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti."VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-09-2009, 14:42 #11
Attenzione, però, a parlare di monitor panasonic al plurale: il 65" VX100, quello testato, ha un pannello completamente diverso rispetto al 50", che non ha le stesse prestazioni.
Ad oggi, comunque, il top restano i KRP ed i kuro in generale, ma consiglio di dare un'occhiata anche ai 50" VX100 (mentre sconsiglio i 65": quali che siano le prestazioni, il prezzo è esagerato, cifre simili preferirei investirle in un proiettore di alto livello, visto che si orienta verso un 65" vuole uno schermo molto grande).Nicola Zucchini Buriani
-
03-09-2009, 16:13 #12
anche se ormai vi leggo poco questi thred mi rallegrano da un lato (perchè il mio kuro resisterà ancora per molto tempo) e mi rattistano dall'altro (prodotti superiori al mio x fame di tecnologia
).
cmq se prendi kuro non sbagli mai....Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
03-09-2009, 21:26 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Va le la pena puntare su modella da 2500 euro oppure i modelli 9G sono di per sè di ottima fattura?
-
03-09-2009, 23:31 #14
Dipende da cosa ti interessa: i 5090/6090 sono la base, i 5090H/6090H hanno l'interfaccia nuova, le funzioni di client DLNA e home media gallery, oltre al tuner satellitare e modalità ottimizza (la tv si auto-regola utilizzando il sensore luce), i KRP offrono in più box con gli ingressi separato dal corpo della tv, alcune migliorie video (come diceva aznable) e la modalità puro (disabilita tutto il post processing inutile introdotto dall'elettronica della tv).
Nicola Zucchini Buriani
-
04-09-2009, 07:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Dovessimo fare una mini scaletta dei modelli dal top alla base della generazione 9? Magari ci sono modelli intermedi che offrono delle caratteristiche talmente poco superiori a quello base che non vale il salto. Già volendo una KURO dimostro d'essere disposto a spendere ma purtroppo non so tanto da poter dire "questo livello mi va bene, questo modello no perchè". Q quindi eccomi quì con i migliori ^^
Non so quando farò la spesa, ma almeno dovrei capire come muovermi, e cosa guardare