Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134

    da 42px700 a 42g10 conviene?


    Innanzi tutto mi scuso se la sezione non è corretta.
    Avendo comprato già da qualche mese il processore video dvdo edge e essendo soddisfatto dei miglioramenti che apporta su un pò tutte le sorgenti viste sul hdready, ed essendo consapevole che non avendo il processore l'uscita del segnale a 1024x768 (hdready appunto) per cui non si riesce ad escludere l'upscaling della tv, mi chiedevo se passando ad una tv fullhd e di conseguenza riuscendo a mandargli un segnale dal processore perfettamente mappato 1:1 avessi avuto delle migliorie.

    Nello specifico dando per scontato il miglioramento delle sorgenti fullhd (bluray ad esempio) mi chiedo:
    segnali 720p o 1080i tipo sky hd o mkv meglio con il px700 o con il g10 (per entrambi passando dal processore)
    dvd meglio con il px700 o con il g10 (per entrambi passando dal processore)
    digitale terrestre meglio con il px700 o con il g10 (per entrambi passando dal processore)
    skysd meglio con il px700 o con il g10 (per entrambi passando dal processore)


    attendo fiducioso vostre considerazioni

    ps. dimenticavo distanza di visione 2,5 metri
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ipotizzo che dvd, digitale terrestre e skysd meglio con l'hdready, per skyhd credo che sia un pelo meglio il 1080i sul fullhd che il 720p sull'hdready, che il processore migliori fino al punto di rendere meglio il segnale sd sul full rispetto all'sd su hdready lo trovo probabile ma non sicuro.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    IMHO g10 ha scaling e deinterlacing scadenti, quindi l'abbinamento con un processore video (che si occuperebbe di tali operazioni al posto dell'elettronica del TV) sarebbe la scelta ideale. Avresti un pannello full-HD di ottima qualità per quanto riguarda colori, livello del nero, etc. abbinato a un processore video che gli da in pasto tutto a 1080p, mappando 1:1.

    Il problema più che altro riguarda la distanza di visione. Da 250cm e con un 42" IMHO le migliorie apportate dal processore non sarebbero percepibili, dovresti sederti molto più vicino. Io sto a 150cm da un 40" LCD full-HD e con un pixel mapping 1:1 ho notato migliorie enormi sulle fonti SD (i DVD di buona qualità video upscalati a 1080p sono uno spettacolo), ma solo perché sono seduto a una distanza tale da poterle apprezzare al 100%.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    in realtà credo che la distanza sia 2 metri
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Armando73
    2 metri
    Hai pensato ad un 46 full-hd..?

    purtroppo con l'alta definizione diventa tutto più piccolo = ci vogliono schermi più grandi con pannelli 1080p
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    Ci ho pensato ma poi mi tocca litigare con la mia compagna per lei già è enorme il 42
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    spiegale che dopo 1 settimana avrete fatto l'abitudine e non semprera' piu' grande.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •