Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14

    Ho paura di aver fatto una cavolata col Panasonic


    Ciao a tutti...vi leggo da molto ma è la prima volta che vi scrivo....

    Ho preso da qualche giorno un panasonic Tx-P46S10...felicissimo e soddisfatto del prodotto, oggi volevo vedere quante ore avevo già fatto, allora, per la prima volta, sono entrato nel menù facendo -/V tre volte zero e rilasciando -/V, fin qui tutto ok, una volta aperto il menù e non riuscendo a trovare le ore totali ho provato a schiacciare i pulsanti colorati del telecomando (rosso, giallo, verde e blu) e qui il dubbio, schiacciando quei pulsanti credo di aver cambiato qualche impostazione sul tv, perchè ogni volta che premevo il tasto cambiavo qualche codice, non riuscendo più a tornare indietro ho spento il televisore.

    Dite che ho fatto danno? non ho dato nessun ok però non so....magari in quel menù non serve dare ok per cambiare le opzioni, guardando la tele non mi sembra ci siano dominanti strane...però volevo avere da voi qualche conferma....

    e tra l'altro, una volta entrato in quel menù, come si vedono le ore?

    Spero possiate darmi una mano....Alessandro.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262
    Che si può cambiare dal menù segreto?
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Un sacco di cose di cui però l'utente normale non conosce affatto il funzionamento, nè cosa vanno a regolare e come e che, pertanto, non dovrebbe assolutamente toccare, poichè esiste il rischio concreto di fare danni che possono anche arrivare anche al blocco del TV, con conseguente necessità dell'intervento dell'Assistenza (in probabile fuori garanzia).

    Alcune regolazioni che operano sulla colorimetria potrebbero essere fatte anche dall'utente se però in possesso di una apposita sonda, software di misurazione ed un po' di conoscenze relative all'argomento (il copiare i setting di qualcun altro non ha alcun senso e non è di alcuna utilità).

    Da tutto questo si deduce che il consiglio di non entrare mai nel Service Menu e, se proprio si entra, di non toccare mai nulla, non è dato tanto per scrivere qualcosa, ma per esperienza.

    Nel caso in questione può darsi che non sia stato effettuato alcun cambiamento poichè, solitamente, scelta una voce la si modifica con i tasti freccia oppure + e - e la si conferma con qualche altro tasto, ma ogni TV fa storia a sè.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •