Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ma solo io utilizzo la modalità automatica che per i sgnali 4:3 mi fa (giustamente) comparire le bande grigie ai lati?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    Infine vorrei segnalare che (almeno con la mia catena video) se si sta in dot by dot (ad esempio sui canali sky)
    il dot by dot me lo fa selezionare solo con ingresso ps3..negli altri ingressi non è selezionabile..insomma non c'è nel menu!

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il dot by dot è attivabile solo se la sorgente in ingresso ha la stessa risoluzione della tv (quindi 1080i o 1080p).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Ma solo io utilizzo la modalità automatica .....i?
    Tecnicamente è la migliore ma vedere quelle bande o ci ti abitui da subito o diventa difficile!
    Io vedo la tv generica in zoom e preferisco perdere un pò dell'immagine che perdere del tutto le proporzioni, segnale 4:3 in Full è veramente da masochisti ( si scherza eh!!) Proverò in wide ma non so se mi abituerò!I film in Full, ovviamente!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    diciamo anche che se vedete a 4:3 anche con l'orbiter potreste alla lunga rischiare di avere effetti negativi sullo schermo...non dico che si stampa ma non usando mai i fosfori laterali le difformità aumenterebbero..per cui.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ziggy scusami ma solo adesso ho letto il tuo intervento.

    Non sono sicuro d'aver capito la tua richiesta comunque tengo video su automatico e metto manualmente (non è possibile farlo automaticamente) il dot by dot per segnali a 1080p e 1080i (che come già detto da onslaught sono gli unici per cui s'attiva...in realtà si attiva anche con altri segnali ma solo grazie all'upscaling o del tv o del lettore che porta segnali inferiori a 1080i o p - ad esempio usando alcuni giochi ps3 a 720p)

    per il resto continuo a tenere orbiter a 2 (anche sequesto impedisce l'uso reale del dot by dot ma ho paura degli stampaggi)
    poi energy save su 1 (preferisco spendere di meno che avere più luminosità) tutti i filtri off.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao allora io uso sempre Dot by dot col lettore BD che è impostato di default alla max risoluzione.

    Per la visione della tv intendevo come setti gli altri parametri immagine, scusa non li ho presenti ora, Automatico ecc.
    semmai stasera li scrivo.

    Per il resto dopo tuo consiglio ho messo anch'io energy safe su 1, orbiter su 2 sempre dall'inizio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ziggy dipende da cosa guardo abbiamo in tanti scritto sui nostri settaggi nel thread apposito

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117002

    comunque se vorrai scrivimi o quì o in mp chiedendomi quali particolari settaggi ti servono.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    ...diciamo anche che se vedete a 4:3 anche con l'orbiter potreste alla lunga rischiare di avere effetti negativi sullo schermo...
    Beh io la 4:3 la utilizzo massimo 40 minuti al giorno. E poi le bande grigie sono di quel colore proprio per evitare spiacevoli sorprese. Almeno così sta scritto sul manuale.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    beh se ti fidi del manuale e ti va bene così nulla in contrario a me personalmente non è mai piaciuto vedere in 4:3 con uno schermo più grande. Preferisco l'overscan dell'immagine alla 4:3 regolare ma è appunto questione di gusti

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io preferisco "allargare lo schermo" quando vedo i film così ho di più l'effetto cinema. Non mi interessa vedere le previsioni del tempo a pieno schermo.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    dato che lo zoom non fa altro che allargare l'immagine in modo proporzionale,mi viene da pensare che si "dovrebbe" avere una perdita di definizione...è giusto come concetto?

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    E' così, zoomando l'immagine perde definizione, per forza di cose.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •