|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Il miglior plasma per un budget limitato
-
18-06-2009, 08:23 #16
da 2,50 metri, imho, un Pana 42PX8 (si trova online a 550 euro con garanzia Italia) o il nuovo Pana 42X10 (online a 625 euro con garanzia Italia), oppure LG 42PQ6000 (online a 655€ gar. Ita).
Ciao!
-
18-06-2009, 18:16 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Il 42x10 non si può vedere,è antiestetico da morire (e detto da uno molto pratico come me credo valga il doppio
)
Potendo scegliere tra questi 3 modelli (scartando gli lcd )voi cosa prendereste?
LG 42PQ6000 - Pana 42px80 - Pana 42px8 (ma che cambia tra i 2)
Per favore,motivate le scelte,altrimenti non si capisce nulla.
Grazie a tutti
-
18-06-2009, 18:46 #18
tra questi 3 l'LG, che e' full hd, gli altri 2 sono hd ready; quali sorgenti utilizzi ed in che percentuale?
Ultima modifica di caesar70; 18-06-2009 alle 20:42
-
18-06-2009, 21:59 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da caesar70
Però ho sentito dire che LG ha un'assistenza a dir poco scandalosa...forse è meglio puntare su un Pana o Samsung che rientrino nel budget di 800e
-
18-06-2009, 22:13 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
L'LG 42PQ6000 non è un full-HD, è un HD Ready. Ha però un tuner HD, che è un grande vantaggio.
Dei 3 indicati, è senza dubbio il migliore. A parte andare a vederlo di persona, possibilmente a casa di qualcuno che lo possiede (nei CC sono settati in maniera scandalosa), basta fare un confronto tra le schede tecniche. E poi la parte audio dell'LG è davvero molto buona. Le possibilità di regolazioni video, poi, non hanno confronti.
Riguardo all'assistenza LG, sono tutte balle. E' esattamente come tutte le altre: dipende dalle persone che trovi nel centro assistenza. Persone serie o meno serie le puoi trovare ovunque. Forse, in certi casi particolari, potrebbe essere più lenta di altre, ma è anche vero che il cliente, alla fine, viene soddisfatto nel modo migliore. Leggi i post di "lognomo" che ha scritto l'altro ieri nella discussione ufficiale della serie PQ, e capirai di cosa sto parlando.
ciauz
-
19-06-2009, 08:45 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
preferisci una tv antiestetica che si vede bene o una bella esteticamente che si vede peggio? dopo un po non guarderai più l'estetica ma ti soffermerai sulle immagini e allora li capirai il valore del mio consiglio, al limite vai di 42px80 perchè il 42px8 è la versione segata sia in termini video che audio, per quanto riguarda l'xbox controlla se hai l'occhio sensibile al green ghosting (immagini in movimento con aloni verdastri) perchè i pana ne potrebbero soffrire e potresti notare l'effetto con l'xbox, ma non è detto.
Ultima modifica di benefabio; 19-06-2009 alle 08:54
-
19-06-2009, 09:41 #22
Originariamente scritto da benefabio
Chiaro però che se la differenza di prezzo fosse ora di poche decine di euro (all'epoca, usciti da poco, tra i due ballavano ben 200 euro, e alla fine, visto l'esito del confronto, ho preso il meno costoso), allora meglio andare sul PX80, che ha dalla sua, se non ricordo male, la cornice nero lucido, lo slot per schede sd, la porta vga e forse dell'altroUltima modifica di rosmarc; 19-06-2009 alle 10:14
-
19-06-2009, 09:50 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
si forse la qualità video alla fine non cambia tanto poi ma per quanto riguarda l'audio invece si nota la differenza.
-
19-06-2009, 10:11 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da benefabio
Senti, un consiglio da amico: vai a vederli prima di parlare
-
19-06-2009, 10:22 #25
Originariamente scritto da benefabio
L'audio del PX8 è accettabile, tutto sommato, ma niente di ché, comunque sufficiente a sonorizzare dignitosamente - nel mio caso - una stanza di circa 25mq. Di certo la maggiore profondità dello chassis rispetto agli attuali superslim da questo punto di vista rappresenta un netto vantaggio, data la maggiore cassa di risonanza a disposizione degli altoparlanti, che inoltre possono essere di maggiori dimensioni. C'è anche un minimo di estensione della risposta sui bassi, appena accennata, ma diciamo che c'è
L'altro giorno invece ho provato un po' a casa di conoscenti un Sam B7000 - che ha ben altre doti (e costi), s'intende - ma proprio non si può sentireUltima modifica di rosmarc; 19-06-2009 alle 10:55
-
19-06-2009, 10:29 #26
Scusate mi permetto di dire la mia.
Visivamente parlando i pana di qui sopra non sono male, ma esteticamente capisco tutti i dubbi del caso.
Gli Lg sono molto belli esteticamente ma molti hanno dubbi sulla qualità di immagine. Io ho visto qualcosa in qualche MW e non mi sono sembrati tanto diversi dai PANA, limitamente ai modelli citati nella discussione.
Personalmente sono dell'opinione che LG, PANA a questi livelli di prezzo siano del tutto confrontabili. Uno eccellerà in una particolare caratteristica mentra l'altro sarà migliore in un'altra.
Non stiamo parlando di modelli top di gamma, quindi il mio consiglio è di vederli di persona e scegliere quello che ti restituisce le migliori impressioni visive e se per te è importante anche quello che ti piace di più esteticamente.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
19-06-2009, 11:25 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
il confronto riferito all'estetica e alla resa era con il 42x10 che io considero top gamma per quanto riguarda i plasma hdready, lg ha fatto passi da gigante è vero nessuno dice che sono cattivi prodotti, ma personalmente considero la serie x10 panasonic al primo posto poi subito dopo lg ma ripeto a mio gusto personale infatti per la scelta finale l'utente sentiti i consigli dovrebbe poi decidere sempre in base al suo gusto visivo.
-
19-06-2009, 15:07 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Scusate,ma per un plasma full HD o hdready + che buono,ma quanto dovrei spendere?
Secondo voi,la mia scelta dovrebbe cadere su un Pana 42px80 - 42x10 o LG 42PQ6000?
Questi tre modelli sono considerati come tv di medio livello?Del tipo <meglio di niente> oppure sono tv di un certo livello?
Le mie,sono solo domande,non voglio certo iniziare una polemica.E' evidente che un portafoglio + gonfio fa sempre la differenza
-
19-06-2009, 16:36 #29
dipende dal tipo di sorgenti utilizzate e dalla distanza di visione.
Se conti di usare lo schermo con sorgenti HD (Blu-ray, PS3, ecc) in modo preponderante, se non addirittura esclusivo, allora il Full HD è d'obbligo (da 2,50 metri, però, per apprezzare appieno la definizione di questo tipo di sorgenti bisognerebbe salire sul 46/50", con ulteriore maggiorazione dell'esborso).
Se invece ti serve un televisore ideale per la visualizzazione dei canali tv (sat e digitale terrestre) e, in generale, delle sorgenti video a definizione standard (divx, dvd, ecc), allora il plasma hd ready è imho imbattibile, a prescindere dal prezzo. E in questa categoria, i prodotti menzionati sono attualmente i migliori.
-
19-06-2009, 19:07 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Confermo quanto ha scritto qua sopra rosmarc, ed aggiungo:
se su un plasma HD Ready userai sorgenti full-HD, otterrai un ulteriore miglioramento della qualità visiva, rispetto alle sorgenti SD (DVD e DTT). Io, allo stato attuale e per il mio utilizzo tipico (DTT, DVD, e qualche blu-ray raramente tra breve, visto anche il prezzo che hanno!), ho scelto un HD Ready, sono molto soddisfatto, e se ne dovessi comprarne un'altro domani, rifarei la stessa scelta. Vai tranquillo, con quelle sorgenti prendi un buon HD Ready, va molto meglio di un qualunque full-HD, anche molto costoso.
Il 42PQ6000 è un modello di livello medio-alto. I due Panasonic che hai indicato, sono considerati di livello medio (PX80) e basso (PX8).
ciauz
ps. se vuoi spendere meno, trovi altri modelli della LG, ma ti consiglio di restare sul PQ. Ottimo prodotto.