|
|
Risultati da 766 a 773 di 773
-
25-01-2012, 18:43 #766
Originariamente scritto da plip
tuttavia mi permetto pensare al posto di un moderatoreche magari vedendo aprire una nuova discussione sul Kuro rimanderebbe sicuramente a questo considerato che è l'unico (almeno credo) nel quale oramai i titolari si confrontano giornalmente sulle problematiche annesse .... se sbaglio qualche moderatore magari interverrà .. con il suo insindacabile giudizio.
-
26-01-2012, 12:39 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Idea!!! Chi è che smonta il suo krp e lo porta a casa di un'altro con i cablaggi differenti per una comparazione diretta? Hey, non guardate me, io già per fare 4 foto ho messo tutto sotto sopra e non vi dico le scenate
-
20-08-2012, 22:51 #768
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
molto più comodo portare solo i cavi non credi?...sono disponibile a farli provare
-
07-04-2014, 14:25 #769
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Mi scuso in anticipo per questa piccola operazione di "grave-digging", ma in questa discussione ho notato che parlate approfonditamente di alimentazione del KRP e, per quanto il mio problema sia decisamente più banale, spero sappiate darmi un consiglio.
Sono finalmente riuscito ad entrare a far parte della famiglia dei "kuristi" grazie ad un Krp-500a in perfetto stato importato dalla Gran Bretagna.
Per un cinemaniaco come me è stato un pò come entrare in possesso della Ferrari F40 che si sognava da bambino!!! Possono esserci auto più potenti e più veloci, ma nessuna con lo stesso fascino e quell'aura di irraggiungibilità.
Tuttavia i cavi di alimentazione di TV e box esterno sono naturalmente incompatibili con le prese italiane, oltre a contenere nello spinotto uno specifico fusibile...
Come mi consigliate di procedere per ovviare al problema?
Usare degli adattatori UK-EU immagino sia ovviamente una bestemmia da scartare a priori...
Quindi che cavi comprare? Amperaggi e voltaggi specifici? Particolari schermature? (Immagino si capisca facilmente la mia totale incompetenza in materia...)
Grazie a tutti coloro che sapranno condividere ulteriormente la propria esperienza.
-
07-04-2014, 15:18 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
adesso non vorrei dire una stupidaggine, ma penso che basta che prendi qualsiasi cavo di alimentazione italiano, tipo quelli che stanno sui computer o sulle stampanti e tutto dovrebbe funzionare.
-
07-04-2014, 15:29 #771
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
In effetti, per provare che tutto funzionasse a dovere ho fatto proprio così e sia box che schermo hanno funzionato senza colpo ferire...
Tuttavia ero rimasto un pò intimorito dal vedere quei due fusibili sulle prese inglesi, quindi ho preferito non insistere troppo.
-
08-04-2014, 11:53 #772
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Le prese inglesi sono fatte così: hanno fusibili incorporati come standard e non come applicazione specifica sul TV. Se proprio desideri essere al di sopra di ogni scrupolo, compra un cavo alimentazione italiano da Pioneer e sei a posto. Ma va bene qualunque cosa, anche l'esperimento che hai già fatto.
LG OLED 65C7V Samsung PS50C530 Samsung UBD-K8500 PS4
Audio Soundbar LG SL10YG
-
08-04-2014, 17:15 #773
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Perfetto allora.
Sono riconoscente a entrambi per le semplici delucidazioni fornitemi!