|
|
Risultati da 301 a 315 di 773
-
15-07-2009, 12:06 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da aletta01
Sì, la traduzione dice le stesse cose (quel pezzo l'ho già letto in precedenza, è di kingfats?).
-
15-07-2009, 12:46 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da gorman
Ciao, Marco
-
15-07-2009, 13:22 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da orbo33
I test pattern dei video processori (io ho avuto per tre anni un Lumagen) sono sempre "perfetti" quando l'uscita coincide con la modalità dello schermo. Quello che non credo tu possa valutare è se la fluidità della barra (che viene generata a 60fps dall'Edge) significhi realmente qualcosa rispetto alla fluidità del materiale video a cui viene "propinata" invece una conversione.
Un segnale 24fps per girare fluidamente a 60fps può solo essere interpolato (cosa che io non vorrei mai e poi mai) oppure accelerato (ma del 20% sarebbe inascoltabile e inguardabile, come vedere le comiche). In alternativa può essere passato in 3:2, quindi i quadri pari mostrati due volte e i quadri dispari tre volte (o viceversa) ma in quel caso la fluidità non puoi averla.
-
15-07-2009, 13:37 #304
Come al solito riporto lo schemino, con le ultime valutazioni, ai fini di una maggiore visibilità e confronto (pregasi evidenziare eventuali inesattezze e/o errori).
MODALITA' ATTIVAZIONE 1 = Film dvd, Film Sky, Film Rai, Film Mediaset, canali fox, telefilm (tutti a carattere cinematografico) collegamento >>> Cinema: STANDARD >>> Filtri Rumore: 3dnr= Basso. Il resto dei filtri è spento.
MODALITA' ATTIVAZIONE 2 = Sport in genere, Calcio, TG, News, Documentari, Varietà, Intrattenimento, Telefilm vari, Romanzi, Servizi vari. Collegamento >>> Cinema: SPENTO >>> Filtri Rumore: 3dnr= Basso, BloccoNr= Acceso. Il resto dei filtri è spento.
MODALITA' ATTIVAZIONE 3 = >>> segnale NTSC 59.94Hz.
* Film BLu Ray, Film HDDVD >>> Cinema: AVANZAMENTO Risoluzione>>>>>>1080p@24Hz
La modalità attivazione lavora solo per il segnale PAL. Il 1080p 24fps è il formato originale dei contenuti su Blue Ray ed è quindi preferibile che il lettore venga impostato per dare in uscita il segnale originale. Lo schermo si adegua automaticamente al segnale in ingresso. (rif. C.A. Pioneer)Ultima modifica di aletta01; 15-07-2009 alle 13:53
-
15-07-2009, 14:19 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da gorman
Ciao, Marco
-
15-07-2009, 14:54 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da orbo33
Credo si possa essere tutti d'accordo che non ci siano altre vie per rendere fluido materiale 24fps se mostrato a 60Hz. Vero?Ditemi di sì.
Edit: parli di Sky Cinema. Dici quindi che vedi fluido un segnale 50i mostrandolo in 60p? Diamine, il mistero è sempre più misterioso.Ultima modifica di gorman; 15-07-2009 alle 15:00
-
15-07-2009, 16:44 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da gorman
Edit: parli di Sky Cinema. Dici quindi che vedi fluido un segnale 50i mostrandolo in 60p? Diamine, il mistero è sempre più misterioso.
Volevo dare un contributo oggettivo , visto che si parlava di quale refresh usasse MA3 ed ora sembrerebbe appurato che lavori a 60 Hz...
tutto quaE' più facile dirlo che scriverlo
Ciao
-
15-07-2009, 16:49 #308
Vedo che è tornata fuori la teoria secondo cui a 60Hz si vedrebbe meglio (a dispetto del fatto che più è basso il refresh rate, più aumenta il flickering): aspetto ancora di conoscere la motivazione tecnica che spingerebbe ad offrire una funzione che forza i 60Hz, "per fare vedere che la tv lavora meglio", e poi obbligare, di fatto, a vedere le sorgenti a 50Hz a 75 o 100Hz, e quelle a 24Hz a 72Hz.
Non ha alcun senso logico.Nicola Zucchini Buriani
-
15-07-2009, 16:56 #309
senza contare l'illogicità di avere un menu che dice una cosa e ne dovrebbe poi fare un'altra.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-07-2009, 17:58 #310
A costo di diventare "petulante", ai signori della Pioneer ho inviato qualche ora fà una ulteriore e-mail, dal seguente tono (in attesa anche dei Vs. pareri perchè biosogna fare chiarezza assoluta):
A) MODALITA' ATTIVAZIONE 1 (75 hz) = Film dvd, Film Sky, Film Rai, Film Mediaset, canali fox, telefilm (tutti a carattere cinematografico) collegamento >> Cinema: STANDARD .
B) MODALITA' ATTIVAZIONE 2 (100hz) = Sport in genere, Calcio, TG, News, Documentari, Varietà, Intrattenimento, Telefilm vari, Romanzi, Servizi vari. Collegamento >>Cinema: SPENTO
C) MODALITA' ATTIVAZIONE 3 (60)= >> segnale NTSC 59.94Hz.
D) Film BLu Ray, Film HDDVD >>> Cinema: AVANZAMENTO Risoluzione>>>>>>1080p@24Hz .
I dati relativi allo schema, cui sopra, sono frutto anche di conferme tratte da un'apparecchiatura in grado di rilevare il refresh rate di uno schermo
Richiesta:
molti forumer hanno ricevuto risposte, dal Vs. centro, anche diverse (io per primo).
Chiedo gentilmente:
la Vs. collaborazione per confermare o meno quanto sopra? o comunque se potete apportare solamente le eventuali giuste correzzioni o altresì una Vs. risposta collaborativa, valida, e definitiva.
La mia richiesta scaturisce dalle innumerevoli conflittualità positive e costuttive aperte in rete a cui purtroppo il manuale di istruzioni non dà risposte certe (men che meno, a mio avviso, le descrizioni riportate a video).
Importantissimo poi conoscere il valore delle giuste frequenze.
-
15-07-2009, 18:06 #311
Se devo essere sincero, non ne vedo l'utilità: la risposta dalla fonte più attendibile, in pioneer Italia, è già stata fornita (che la si ritenga plausibile o meno).
Nicola Zucchini Buriani
-
15-07-2009, 19:26 #312
Caro Onsla come ebbi a dirti tempo fà io cerco di guardare a 360° gradi (senza soffermarmi soltanto alla sola considerazione di Arroyo, pur importantissima, ma pur sempre, a mio avviso, opinabile) per cui ritengo importante ascoltare diverse "campane" e poi trarre le mie considerazioni attraverso le mie prove.
Piuttosto desidero, se vuoi, un tuo parere sullo schemino proposto con i vari abbinamenti; è un modo per far comprendere a chi legge le diverse opinioni e poi ciascuno, magari, trarrà le sue considerazioni.Ultima modifica di aletta01; 15-07-2009 alle 19:30
-
15-07-2009, 19:33 #313
Se parlassimo di due fonti diverse, o di soggetti allo stesso livello, ti darei ragione, ma così non ha molto senso logico: i call center, da che mondo è mondo, hanno al loro interno molte persone non esperte che si limitano a riportare risposte standard, oppure le direttive a loro fornite (e se sul punto c'è confusione a livello di testate giornalistiche, che, a rigor di logica, qualche contatto più elevato dovrebbero averlo, mi viene da pensare che non sarà molto facile che la chiave di volta l'abbia un call center, altrimenti la risposta chiara e sicura l'avrebbero già tutti), mentre chi è uno specialista di un certo prodotto, si presume che una conoscenza specifica ce l'abbia, se poi si aggiunge anche la carica ricoperta, non riesco a trovare alcuna ragione plausibile per cui il call center possa essere ritenuto più affidabile (di nuovo: se la risposta fosse disponibile così facilmente, a maggior ragione non vedo che fatica dovrebbe fare ad ottenerla chi, pur non conoscendola, lavora, nella stessa azienda, ad un livello più elevato).
Per lo schema, mi trovo piuttosto d'accordo con morelli, per quello che ho letto, anche se, basandosi solo su prove ad occhio, è difficilissimo accertare il funzionamento della modalità attivazione.Ultima modifica di Onslaught; 15-07-2009 alle 19:37
Nicola Zucchini Buriani
-
15-07-2009, 19:50 #314
Condivido parzialmente il tuo pensiero sui Call Center in quanto in molte aziende ci sono, anche in quel settore, tecnici che rispondono con cognizione di causa e con fidata competenza (per es. faccio riferimento al Call Center della Netgear, tecnici efficienti ed efficaci nelle risposte ai miei quesiti)).
Io parto dal presupposto che anche in rete ci sono persone preparate (la "nostra" testata con i suoi moderatori, giornalisti ed esperti ne sono un esempio) che possono dare e danno il giusto contributo e la giusta esperienza nella risoluzione o comunque spiegazione del problema.
Importante da parte di chi riceve l'informazione saper vagliare.Ultima modifica di aletta01; 15-07-2009 alle 19:54
-
15-07-2009, 20:01 #315
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Direi, alla luce di quanto ultimamente postato, di togliere dallo schema:
"C) MODALITA' ATTIVAZIONE 3 (60)= >> segnale NTSC 59.94Hz."
Con segnali NTSC e con segnali a 60Hz (sia interlacciati che progressivi) le MA non sono attive.
In pratica MA3 è una modalità inutile