|
|
Risultati da 31 a 45 di 773
-
27-05-2009, 17:20 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
quindi per film su sky modalità 1 ma che metto su pure cinema??? liscio standard o avanzamento? avanzamento lo escluderei
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
27-05-2009, 17:23 #32
Con liscio aumenti la fluidità (attivi l'interpolazione dei frame).
Per i film serve modalità attivazione 3.Nicola Zucchini Buriani
-
27-05-2009, 17:28 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
Qui' ricomincia l'arcano...
MA 3 secondo Jorge's Rulez per film
MA1 secondo Aletta's Rulez...Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
27-05-2009, 17:29 #34
La 1 è quella bilanciata un po' per tutto.
Questo in generale, comunque: non ho sky e su quello non mi pronuncio.Nicola Zucchini Buriani
-
27-05-2009, 17:31 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
comuque a mio avviso quello bilanciata un po per tutto è la 2. L'unica che non mi fa vedere mai scatti...La 1 è la 3 si ma vengono almeno in parte diminuiti dal purecinema
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
27-05-2009, 17:32 #36
Gli unici scatti che potresti vedere, sono quelli dovuti al pulldown 2:3, problema che sul pioneer non sussiste.
Nicola Zucchini Buriani
-
27-05-2009, 19:11 #37
Quanto sottomenzionato è riconducibile a due prove (documentate) effettuate da due forumer in merito al problema scatti e fluidità:
Il primo forumer, testualmente, riferisce:
".... Il problema è che gli scatti ci sono. Se poi lui non li vede tanto meglio per lui, ma non è un buon motivo per diffondere teorie infondate.
Proprio per essere sicuro di quello che dico, stasera ho rifatto la prova col Dvd Merighi e il risultato è stato lo stesso dell'ultima volta che l'avevo fatta: microscatti notevoli con sorgente PAL e modalita attivazione 3.
Ho anche fatto un filmato con la fotocamera, anche se nel filmato i microscatti si vedono molto meno.
Domani mattina cerco di postarlo su Youtube, sperando che non si perda l'effetto.
.....Il test l'ho fatto con Pure Cinema disattivato, per evitare eventuali "interferenze". Poi ho anche provato ad attivarlo in modalità Standard, ma il risultato non è cambiato.
Ho pubblicato il video su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=5MN3VIw-dhA
Non è il massimo della qualità ma credo sia sufficiente a rendere l'idea.
La prima metà è ripresa con MA2, la seconda metà con MA3....."
Il secondo forumer riferisce di scatti e mi rimanda alle immagini televisive di un programma di ALTA FINANZA sui programmi SKY: blooumberg (o simile) su canale 503 (mi sembra perchè sono lontano dalla TV). Scatti e mancanza di fluidità (vedi i sottotitoli azionari che scorrono in sottopancia) sono a portata di occhio con modalità applicazione 3. Con la 2 scompare tutto.
Basta verificare.Ultima modifica di aletta01; 27-05-2009 alle 19:16
-
27-05-2009, 19:20 #38
Per forza: per il testo a scorrimento serve la modalità attivazione 2.
A me pare che si ripetano esattamente le stesse cose dette nelle discussioni ufficiali, comunque.Nicola Zucchini Buriani
-
27-05-2009, 20:48 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ma non si possono fare dei test per vedere realmente come si comporta il tv?
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
27-05-2009, 20:54 #40
Il post precedente era fine a se stesso: specifica solo che la Ma3 poco si adatta o peggio mal si concilia con programmi pensati per la TV, fra questi anche film trasmessi dalla TV (la 3, presenta scatti, ripeto: controllare il programma di Sky menzionato sopra 519 Bloomberg, tg di finanza nei canali 500, il riferimento al video su youtube, film Sky con immagini moderatamente in movimento, filmati dvd ).
Come motivato prima, la MA3, sposa benissimo con Film in Blu Ray.
-
27-05-2009, 21:00 #41
Ragazzi non mi stancherò di ripeterlo accanto al problema Modalità Attivazione mi piacerebbe sentire i Vs. pareri sui filtri antirumore;
qualcuno a suo tempo esprimeva questo concetto: MAI ATTIVARLI perchè introducono artefatti nelle immagini, qualcun altro esprimeva esattamente l'opposto ma senza che nessune desse una minima giustificazione tecnica dell'una o dell'altra ipotesi.
Personalmente vado a tentativi affidandomi solamente al mio occhio e ......Voi?? e poi in quale situazione utilizzare questi algoritmi, quando realmente introducono benefici?? è opportuno utilizzarli o meno solo in digitale o anche in Sky?? troppe, tante domande a cui manca risposta!!!Ultima modifica di aletta01; 27-05-2009 alle 21:10
-
28-05-2009, 16:51 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
io i filtri li tengo spenti.
Utilizzo - 15 su definizionePlasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
28-05-2009, 21:33 #43
Il riferimento da tè citato (definizione) si aggancia alla modalità aumenta mentre il thread in oggetto fa riferimento all'uso e alle modalità di "accensione" o meno dei filtri di riduzione rumore (...questi sconosciuti..
).
Filtri di cui poco ancora si sà e di cui poco si è discusso, in tutti i topic.
In ogni caso stante il riferimento da tè citato tra definizione (-15) e ...conseguenziale modalità aumenta (1) ampia discussione puoi trovare sul thread del 5090 H settaggi.Ultima modifica di aletta01; 28-05-2009 alle 21:37
-
30-05-2009, 08:56 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
...finalmente ho trovato un thread che spiega ad un utilizzatore salutario della TV come me perchè ogni volta che passo da FNAC e vedo il bellissimo 5090H in esposizione mi vengono i dubbi appena ci sono scene in movimento nel fim che scorre (o peggio i titoli chhe scorrono) con microscattti da far venire uin senso di nausea: evidentemente l'hanno settato in modo non adeguato.
Temevo che fosse "la naturalezza del televisore, un pregio per chi ne capisce " come mi ha detto un commesso...
-
30-05-2009, 09:31 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi capisci che la tecnica del dubbio nei confronti di chiunque graduato e non, è necessaria se non altro per arrabattarsi a propria volta nel capire le cose che non sono descritte.
Questo, se vuoi crudo, è il mio pensiero, che si basa sulla tecnica del dubbio e del beneficio di inventario. Che mi dici?Ultima modifica di johnmup; 30-05-2009 alle 09:43
...