Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 773
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Scusate ma la frequenza come la vedo? Per esempio quando guardo un bd con il tasto info leggo 1080p 36bit, quest'ultimo che vuol dire? Come faccio a sapere se sto a 24fps nei film?

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    ....... un bd con il tasto info leggo 1080p 36bit.....
    Con i BD sei in automatico a 24p .... i 36 bit si riferiscono alla profondità colore , 12 bit x canale , cioè 12 x il Red 12 Green e 12 Blu

    Ciao, Marco

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Lo so che sono in automatico ma non lo posso verificare, mi devo "fidare". Come anche gli hz di funzionamento non sono scritti. Sul tasto info in pratica ti da solo la risoluzione. Peccato...

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Gaara80: se guardi una sorgente nativa a 1080p24 con PureCinema AVANZAMENTO puoi star sicuro che la stai guardando a 24hz. Che io sappia, non c'è modo di "leggere" la frequenza utilizzata a menu.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    infatti non c'è la possibilità per scelta della pioneer che pensa che gli utenti preferiscano sapere come usare le MA e non solo anzichè gli hz con cui vanno (e si sbagliavano noi vogliamo sapere tutto)

    se così fosse stato ci saremmo risparmiati di scervellarci sulle MA

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Parrebbe
    Da quanto ho capito leggendo AVF, i KURO danno il meglio di sé più basso è il refresh (meno PWM noise, neri più profondi).
    In pratica si basa tutto su una serie di assunti non dimostrati (mai visto rumore in più sui dvd, rispetto ai giochi per console a 60Hz, il nero, poi, non si sa cosa c'entri con il refresh rate) e davvero poco sensato, dato che, in pratica, equivarrebbe a dire che, grazia al pure cinema, i blu ray si vedono peggio (a questo punto perché non hanno settato la visione degli stessi a 48Hz?).
    Io continuo a fidarmi molto di più della fonte riportata in questa discussione, fino a prova contraria, piuttosto che a voci, peraltro basate su una serie non piccola di ipotesi date per vere non si sa perché, che non si sa da chi provengano (anche perché sarà quale, la terza o quarta teoria che leggo sui forum?).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    In modalità PC (nelle impostazioni HDMI, dove si può scegliere fra Video e PC) vengono visualizzati gli Hz di refresh rate. La modalità PC la attivo solo per queste verifiche, per il resto mi pare inutile ai nostri scopi (home theatre, ecc.).

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Onslaught, io ho riportato una fonte molto precisa. Un rivenditore autorizzato Pioneer in Inghilterra, che è talmente autorevole da aver ospitato la presentazione alla stampa dei Kuro 9G. Presentazione alla quale si trovavano anche ingegneri di Pioneer che hanno dato quelle risposte.

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Qui ne è stata riportata una ancora più precisa, per dirla tutta.
    Non ho capito perché la si ignori a prescindere, ma questo è.
    Tra l'altro, ripeto: quella spiegazione fa acqua (sarei curioso di sentire la motivazione tecnica che lega gli hertz al livello di luminanza).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ancora una volta sono daccordo con onslaught a quanto pare siamo esterofili anche sugli ingegneri (e non sono assolutamente uno sciovinista anzi)

    Aggiungo che (a supporto del fatto che sono errate le info riportate su avf) ho appena detto un paio di post sopra che le MA sono 3 anche sui modelli americani e questo confuterebbe uno degli assunti principali del sito inglese. Inoltre parlando con altrettanto autorevoli tecnici esperti pioneer negli stati uniti mi è stata confermata la versione riportata più volte in questo forum di Arroyo (con la sola differenza dovuta al sistema diverso adottato - l'ntsc - che il pannello va a 120hz - così come nel pal va a 100hz di default)
    Ultima modifica di hgraph; 26-06-2009 alle 17:57
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    equivarrebbe a dire che, grazia al pure cinema, i blu ray si vedono peggio (a questo punto perché non hanno settato la visione degli stessi a 48Hz?).
    Altro ottimo punto che invalida la tesi letta su AVF.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    ancora una volta sono daccordo con onslaught a quanto pare siamo esterofili anche sugli ingegneri (e non sono assolutamente uno sciovinista anzi)
    La fonte che citate, se ho capito, è il product manager italiano della linea Kuro (se è di Arroyo che parlate), che non credo corrisponda a un ingegnere che lavora in una fabbrica in cui li costruiscono. Poi magari sbaglierò io.

    Rispetto al fatto di essere esterofilo "anche sugli ingegneri", al di là di essere una boiata, non so cosa risponderti. Forse che, per quanto mi riguarda, se dovessi giudicare Pioneer da come ha lavorato nel mio caso, in Italia, dovrei considerarla un'azienda di m.

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ gorman: ti prego di moderare i toni altrimenti chiederò ad un moderatore di farlo o magari potrebbe farlo lui direttamente. Non mi sembra che alcuno di noi si fosse rivolto a te dando giudizi offensivi su quanto da te detto. E comunque rispettare le altrui opinioni è, direi, sempre una cosa auspicabile.

    Mi sembrava che sia io che altri avessimo cercato di rispondere educatamente e per evitare disinformazione sui fatti.

    Se leggi il mio post parlo di esterofilia in generale (non sei l'unico che di fronte a recensioni su forum inglesi o americani pensa di essere in ragione e di ignorare a prescindere qualunque altro parere anche se FONDATO e AUTOREVOLE (ne abbiamo già parlato un vero product manager conosce anche gli ingegneri e i segreti più nascosti della costruzione/progettazione del prodotto)).

    Se poi vuoi per forza ragione fai come ti pare ma mi sembra che diversi di noi ti hanno portato altre evidenze che contraddicono quanto dice il PRESUNTO ingegnere pioneer sul sito che citasti
    (che è un sito molto buono che leggo spesso così come altri americani e dove ci sono pareri contrastanti anche su quanto da te riportato).

    Ho parlato direttamente ad un ingegnere pioneer negli usa (per motivi di lavoro collaboro sia con inglesi che americani - questo giusto per farti capire che non sono un certo tipo d'italiano che pensa che solo ciò detto da noi è valido) e mi ha detto il contrario di quanto detto dall'ingegnere di AVS Forum perchè egli dovrebbe essere in torto e il tuo ingegnere no?

    Come vedi se uno pensa di aver ragione a prescindere si rischia di arrotolarsi in dispute inutili quanto dannose per la reale comprensione dei problemi.

    Per quanto riguarda il trattamento a te riservato da pioneer mi spiace per te a me hanno (quasi) sempre fornito un ottimo trattamento (tranne per il manuale del nostro tv e per alcune risposte contradditorie del call center)...e sia chiaro che non sono un fanboy.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi sembra che il problema della modalità attivazione abbia trovato solide fondamenta in questo thread anche se con qualche contrasto/spunto di troppo dovuta alle contraddizioni del centro assistenza Pioneer e da qualche posizione radicata (la mia).
    Personalmente me ne sono fatto una ragione e dalle tante conversazioni e pareri ho tratto le mie conclusioni che di fatto pongo in essere nell'impostazione dei miei Kuro, con molta soddisfazione.

    Piuttosto, il discorso Filtri Rumore è quello che sembra nascondersi alle nostre conversazioni: personalmente come conoscenze di questi algoritmi "brancolo nel buio" per cui il loro uso lo lascio soltante alle mie prove.

    Ecco, su questi filtri, chiedo alle Vostre conoscenze di esprimere dei giudizi frutto magari di qualche "supporto tecnico".

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Una risposta che dette a suo tempo Fedayn69, nell'altro thread, fu la seguente:

    "....con tutto materiale il materiale SD (DVD DT SKYSD ecc) i filtri rumore son tutt'altro che sconsigliabili a patto di trovar il giusto mix e senza esagerare si possono ottenere buoni risultati sulla riduzione del rumore il mosquito ecc
    Generalmente è sconsigliato il loro utilizzo con materiale HD ma anche qui con alcune riprese HD vecchie possono portare qualche vantaggio..."

    Queste parole confermavano in parte "empiricamente" le mie molteplici prove; tuttavia un'analisi più specialistica e più tecnica dei filtri non guasterebbe di certo nella corretta impostazione di detti filtri.


Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •