|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Scelta del Plasma
-
04-01-2009, 17:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Scelta del Plasma
Ciao a tutti!!
Volevo alcuni consigli sulla scelta del plasma.
Ecco alcuni dati:
- distanza dal televisore mt 2,80/3,00
- utilizzo principale SKY non HD (documentari, films), dvd, visione di Divx tramite dvd recorder philips.
Attualmente utilizzo un CRT della philips 32 pollici già con tecnologia pixel Plus, di cui sono molto soddisfatto.
Ero ora indirizzato verso un plasma Panasonic pensavo al TH42pz800.
Voi che tite?
Saluti e grazie
-
04-01-2009, 17:17 #2
Panasonic ok.
ma per quella distanza andrei diritto su un 46".HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2009, 17:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Panasonic th42pz800 con sky
Ciao Ziggy
Come si comportano i pana con i segnali digitali tipo sky (non hd).
Ti chiedo questo perche sono rimasto un po' deluso dalla recensione che ha fatto la rivista AFdigitale in merito al modello in oggetto.
Ci avviciniamo ad un crt di fascia alta come era il mio?
Ciao e grazie.
-
04-01-2009, 17:28 #4
Te la puoi sognare la qualità dei crt con segnali sd..ma non solo con Panasonic, con tutti i flat tv ed LCD in particolare.
Purtroppo gli HD ready prima e i FHD poi non hanno fatto che aggravare ancor più la situazione per l'utilizzo di segnali sd.
Il mio Pana (ormai fuori produzione TH42PA50E), semplice SD è l'unico che riesce ad avvicinarsi alla qualità del crt.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2009, 17:38 #5
plasma
Ricordati che i tv al plasma hanno il problema della stampatura dei loghi televisivi.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-01-2009, 17:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Bhe per il fenomeno dello stampaggio ho letto che le nuove generazioni di plasmasono migliorate notevolmente sotto questo aspetto.
Il mio utilizzo giornaliero e' dalle 4-5 ore giornaliere non continuative. quindi me la dovrei cavare.
Il mio deterrente principale all'acquisto è la qualità con segnali tipo SKY non HD.
Chi ha esperienza in merito?
Grazie ragaz..
-
05-01-2009, 04:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
3/4 ore continuative sullo stesso canale le faccio spesso:
dopo quasi un'anno, nessun problema di ritenzione.
Della resa con i segnali sky sono contentissimo.
Ho skyhd, ma guardo solitamente i canali sd.
Tutti i canali che trasmettono in 16/9 li trovo
da un poco a molto migliorati rispetto al vecchio sony 29"
Idem per quelli che trasmettono programmi recenti
(fox, e i pacchetti da 500).
Sulle trasmissioni scarse di qualità, come raisat, cult,
il vecchio ctr era + godibile.
Stessa cosa x i notiziari.
Divx in bassa qualità e cassette, ormai non riesco + a guardarli.
Ma questo perchè mi sono abituato a vedere splendidamente i dvd,
ed anche i film sd di sky sono un'altra storia rispetto a prima.
Insomma, se l'uso prevalente è x buone trasmissioni in 16/9,
il passaggio è consigliabile.
Miglioreresti decisamente su queste fonti senza perdere troppo sulle altre.
Ma...
Tu hai un bellissimo ctr, e pensi ad un fullhd.
Io avevo un buon ctr 4/3 e ho preso un hdready.
Il pz800 dicono vada bene anche con segnali sd,
ma se guardi solo quelli, perchè prendere un full?
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
05-01-2009, 09:52 #8
il pz800 è una gran bella macchina...
prenderei un fullhd anche solo per il fatto di nn dover cambiare tv in caso di passaggio a sorgenti hd oltre che sd...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
05-01-2009, 09:57 #9
A questo punto andrei diritto sul Pio 5090.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-01-2009, 10:10 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
05-01-2009, 17:25 #11
segui il consiglio di ziggy anche io ero indeciso prima addirittura tra lcd e plasma (anche per motivi di budget) poi ho visto i televisori a confronto e letto varie recensioni e anche grazie al suggerimento degli amici del forum sono andato dritto dritto sul pioneer (ovviamente spenderesti di più quindi sta a te decidere quanto ti puoi e vuoi permettere).
Inoltre con la distanza che dici dovresti prendere almeno un 46" (del modello che dici tu del panasonic però non mi risulta esista il 46") ma forse un 50" sarebbe più adatto e a quel punto direi che il pioneer sarebbe perfetto ciao.Ultima modifica di hgraph; 05-01-2009 alle 17:35
-
05-01-2009, 17:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Alla qualità del crt non ti avvicini nemmeno,se proprio ti vuoi levare lo sfizio del tv piatto e sei sicuro che non ti interessa l'alta definizione è meglio che lasci perdere i full hd,peggioreresti solo le cose.
-
05-01-2009, 20:15 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Valutazioni
Grazie Ragaz per i consigli...
Oggi ho visionato un pana 42pz80e sia con segnale da digitale terrestre che analogico.
Debbo dire che con quest'ultimo non era malaccio pensavo peggio, mentre con quello digitale le cose miglioravano sensibilmente.
Quindi ricalco la risposta esaustiva di Roger 60 che ringrazio.
Notavo però una nitidezza non eccelsa ad una distanza di circa 2 mt.(con entrambi i segnali). Con le impostazioni di fabbrica come vi siete trovati?
Puòessere migliorata con opportuni aggiustamenti?
Inoltre in alcune scene e' capitato che si manifestasse un vero e proprio alone sui contorni delle figure di colore bianco (tipo cielo,vestiti degli attori,ecc..) com'e' possibile?
Per quanto riguarda il futuro utilizzo probabilmente dopo l'acquisto passerò a sky HD quindi,nonostante si trattidi un segnale con risoluzione HD ready (cosi mi hanno detto), sarei per un full HD in modo da essere pronto per eventuali sviluppi futuri.
Per quanto riguarda le dimensioni non penso di andare oltre al 42- 46 pollici anche per una questione di budget.
Partendo da un 32'' ad un 42'' penso che il passo sia sufficiente..
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare le casse della serie pz 800?
Ciao e grazie.