Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 298
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135

    Hò avuto modo di provarli entrambi non hò notato differenze tra il KRP500A e il 5090H comunque sia hai preso un tv fantastico vai tranquillo!!

    Sorgente Pioneer LX70A cavi QED Qunex entrambi collegati film in visione BluRay Transformers tutti e due con tarature modificate non di fabbrica non hò notato differenze sia in HD e SD.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    per ora niente ciccia alla brace allora

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Boh...io invece le ho notate abbastanza(anche se non comodamente a casa mia, comunque stesso film BR sorgenti diverse), altrimenti non sarei andato su un KRP anzichè il 5090 che avevo inizialmente scelto.
    Nulla per cui chi ha un 5090 si debba mettere alla brace, comunque.
    C'è anche una certa differenza di prezzo....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I dati che riporta sono peggiori .
    Mi astengo dal commentare, so solo che per le prove che ho fatto io, con le tv a fianco, il KRP è migliore (infatti ho quello in casa).
    scusa, ma è la stessa cosa che ho detto io, forse non ci siamo capiti.

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    No, tranquillo, avevo capito, ho preso la palla al balzo per sottolineare alcune cose (visto che la recensione che hai citato aveva creato alcuni dubbi ), quello che volevi dire tu era chiarissimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    Collegamento al PC

    Ciao vorrei proprio comprare un KRP500 perchè mi piace molto, ma ho due dubbi perchè ho intenzione di collegarlo (anche se saltuariamente) al mio pc via HDMI.

    Dubbio 1
    Ho letto sul sito Pioneer alla risposta ad una faq che, però è poco comprensibile che i Kuro supportano il segnale PC via HDMI, ma solo sino ad una risoluzione di 1280x1024.
    Siccome mi sembra un poco strano, visto che il pannello è full hd chiedevo a voi conferma di questa cosa e se avete avuto occasione di provare.

    Dubbio 2
    L'effetto burn in del plasma quanto deve preoccupare con un uso occasionale del pc? (2 ore a settimana diciamo)

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Su hdmi mappi 1:1, quindi riesci tranquillamente ad utilizzare la risoluzione 1920x1080.
    Per il resto con 2 ore a settimana di pc non stampi nessun plasma, neanche quelli meno resistenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    montecatini terme
    Messaggi
    22
    anche io l'ho ordinato dovrebbe arrivare a fine settimana e anche a me piacerebbe provarlo ogni tanto con il mac attaccato , sull'effetto burn in sono stato ampiamente rassicurato anche dal nostro moderatore che ne è un possessore e da llo stesso rivenditore da cui l'ho comprato non vedo l'ora di averlo qui a casa

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Grazie, sono confortato per i miei dubbi.

    Secondo voi quale è la soglia critica per correre il rischio di rovinare il KRP500 per burn-in?

    Per la mappatura 1:1 è una cosa di cui sono superconvinto anche io, ma prova a vedere questa nota del sito Pioneer e prova a dirmi cosa si capisce a riguardo. http://www.pioneer.it/it/faq/986/10/index.html
    Nella comparativa non c'è questo modello oppure ho visto male?

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Quando parlano di monitor e pc, si riferiscono all'ingresso vga, e su vga non si mappa 1:1, su hdmi per forza di cose sì (per il display non fa nessuna differenza se ad inviare il segnale è un pc, un lettore, una console, un decoder od altro).
    La tv nella comparativa devo ancora aggiungerla (tra una cosa ed un'altra l'ho trascurata un po', ma sto preparando diversi aggiornamenti).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    5090 e Htpc

    @Terra
    non fare l'errore che fanno in molti quando collegano un HTPC ad un Pioneer per vedere il Film, cioè non utilizzarlo in modalità PC.
    Il livello del nero si alza in maniera netta e non hai accesso ad un sacco di controlli avanzati.
    Invece, usa una scheda video performante (dalla Nvidia 8400 in su..oppure una buona Ati) e mappa il display in HDMI Dot By Dot.
    Sarà come aver collegato un ottimo lettore BluRay

    Ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    5090 e Htpc

    Grazie AlberTTO, lo terrò presente.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    arrivatoooooo!!!

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    alla frutta?

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    Rete sul KRP 500


    Ciao,
    ho visto che il krp500 ha una presa di rete, qualcuno l'ha usata o ne sa qualche cosa?


Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •