Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Risoluzione plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Risoluzione plasma


    Ciao a tutti...

    Mi sono informato un pò sul Kuro da 50" ed ho notato che dall'ingresso vga accetta solo fino al segnale 1368x720, come mai se è un full HD??

    Questo lo chiedo perchè lo vorrei usare collegato ad un Mac mini e penso che se la risoluzione non è quella nativa del pannello, la visualizzazione sarà sicuramente pessima!

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    credo che il mac mini abbia uscita dvi, quindi puoi connetterlo con un convertitore dvi > hdmi a piena risoluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    ma quindi dici che la risoluzione è limitata solo per l'ingresso vga?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si sull'hdmi accetta il 1080p anche mio hd-ready che ho in firma
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    La mia paura è che il pannello abbia una risoluzione inferiore ai 1920x1080 ma che comunque accetti le risoluzioni maggiori in ingresso... più o meno come il tuo che è HD Ready. Sul sio Pio il Kuro viene definito appunto HD-Ready, e questo mi ha messo la pulce nell'orecchio!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si dice hd ready perchè a breve arriveranno risoluzioni superiori al 1080p e quindi sarebbe stata anacronistica la dicitura full-hd.

    a che kuro stai pensando? quelli full-hd tra i modelli dell'anno scorso sono
    lx5080d,lx508d,lx5090,lx5090h,krp500a,krp500m. insomma tutta la serie lx e i krp

    quelli hd-ready
    5080xd e 508xd
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Sono indeciso sul 500A...
    L'alternativa sarebbe il samsung serie 9 da 55" LCD...

    Il fatto è che lo userei attaccato al mac mini come media center (a breve il Blu-ray), forse alla xbox (morosa permettendo), e digitale terrestre. Sky, per ora no!

    Ora uso un lcd hitachi da 28" e non ho alcun problema, ma non vorrei avere problemi di sovraimpressioni con il kuro.... per questo sono indeciso con il samsung!

    Intanto mi sto leggendo tutto il forum...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Ma di preciso che differenza c'è tra il Kuro krp-500a ed il pdp-lx5090h??
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    ... oltre al fatto che uno ha il ricevitore integrato e l'altro esterno...

    Cambvia qualcosa a livello di qualità/funzioni?
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    nei rispettivi thread ufficiali trovi tutte le informazioni che cerchi
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Ho visto, grazie!

    Comunque rimango sul 500 perchè il ricevitore esterno lo trovo molto più comodo!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    Sono indeciso sul 500A...
    L'alternativa sarebbe il samsung serie 9 da 55" LCD...

    il krp500 ha una risoluzione di 1920x1080p quindi collegandolo tramite dvi-hdmi potrai goderne al massimo.. la vga accetta solo risoluzione pc e non video (ecco perchè 1280x768, e non 720) ma è un ingresso particolare, con gli hdmi vai tranquillo


    comunque i plasma di oggi non hanno problemi di stampaggio, puoi tranquillamente videogiocarci.. però se lo colleghi al mac mini e magari ti metti 1 oretta a navigare in interenet beh.. io col mio tv da 4k euro non lo farei ecco se pensi di usarlo anche come monitor forse è meglio l'lcd, c'è da dire però che per i film e per la tv in sd, non c'è paragone.. meglio il plasma


    saluti!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Come avevo capito! Grazie per avermelo confermata, sono più tranquillo!

    Comunque, il collegamento al Mac mini è solo come mediacenter e nulla più. Non mi metterò mai a navigare o altro!

    E' che adesso sono abituato a vedere la tv, i film e tutto il resto, attraverso il mio mac mini e lo trovo comodissimo (dai un'occhiata al mio sito e trovi alcune recensioni), e vorrei usarlo anche con la tv nuova... nella casa nuova!

    Lo so benissimo che le immagini fisse tipo icone dock ecc possono creare stampaggio ma io elimino tutto dalla scrivania e imposto lo sfondo che cambia ogni 5 minuti... non penso che possa creare problemi, che dici?

    E poi, se non guardo la tv non la lascio accesa con l'immagine della scrivania... ci tengo anche io a 4k€!

    Grazie ancora!

    PS: qualcuno sa dove si può visionare nei pressi di Rovigo la Pioneer 500A??
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •