|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Quale plasma prendere con queste caratteristiche ?
-
10-11-2008, 17:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
Quale plasma prendere con queste caratteristiche ?
Salve ragazzi, sono nuovissimo, appena iscritto, e son qui, come moltissimi, del resto, per chiedere informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me.
Spero possiate perdonare l'ennesimo, immagino, post riguardante la solita e classica domanda, ma non siamo tutti uguali, quelle che sono le mie esigenze possono non essere quelle di un altro frequentatore del forum e così via, e poi la scelta è talmente vasta che ci si perde senza un valido appiglio, come questo forum, per esempio.
Ma veniamo a noi.
La mia ragazza vuol prendere un bel tv piatto da mettere alla parete (larghezza parete 2 metri e mezzo), lo vedremo da una distanza massima di circa 4 metri, comodi comodi sul divano.
Mi son quindi dato da fare spulciando e cercando su internet e son giunto alla conclusione che un plasma sia migliore di un lcd, almeno per guardar la tv, film in alta definizione e perchè no per collegarci il pc e vedere divx sul plasma stesso.
Ho quindi posto dei paletti da rispettare:
Full HD
100 Mhz (o più)
Dimensione maggiore di 42 pollici
Prezzo massimo 1500 euro, con uno scarto in + ed in - di 200/300 euro
Ho poi spulciato qua e là e ho trovato che forse mi potrei indirizzare verso LG, Panasonic e Samsung, più che altro perchè la mia dolce metà vorrebbe sfruttare l'offerta che c'è in questo periodo alla "Mediamondo", tassi ed interessi 0, quindi i modelli da noi trovati sono quelli venduti in questo mediastore, se poi, però, qualcuno volesse proporre valide alternative, ben vengano.
Ecco i modelli da noi presi in considerazione:
LG 50PF95 (60 pollici)
LG 50PG7000 (50 pollici)
LG 50PG4000 (50 pollici)
PANASONIC TH46PZ80E (46 pollici)
PANASONIC TH50PZ70E (50 pollici)
PANASONIC TH46PZ8E (46 pollici)
PANASONIC TH46PZ8 (46 pollici)
SAMSUNG PS50A558S (50 pollici)
SAMSUNG PS50P96 (50 pollici)
(i due Samsung, da quel poco che ho trovato in rete, non dovrebbero essere a 100 Mhz)
Considerando che, ripeto, l'uso che ne faremo sarà, a grandi linee, la seguente:
60% televisione normale e digitale terrestre
25% divx e divx hd collegando il pc al plasma
15% dvd e blueray
Chiedo a voi verso quale marca e modello (anche quelle non prese in considerazione da noi), vi orientereste considerando i paletti di cui sopra e naturalmente puntando alla massima qualità ottenibile con un budget di questa entità.
Boh, tutto qui, spero che possiate rispondermi, nel mentre vi ringrazio.
Ciao a tutti.
M'n'M
P.S. Naturalmente prima di romper le scatole con un post ho cercato sul forum, ma la mia incompetenza è come la mia confusione: tanta.
-
10-11-2008, 19:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Nell'editare distrattamente ho cancellato il mio messaggio di risposta, comunque cercherò di essere più sintetito.
Mi sembra che vorresti un pò troppo, dalla tua distanza di visone dovresti optare per un 50, poi lo vuoi full, poi 100 Hz, poi a 1.500€.
Rivedi i tuoi paletti e fatti consigliare dalle esigenze reali, in questo campo avere tutte le icone dei modelli nuovi non è sempre un vantaggio, io ho rinunicato ai 100Hz, ma ho preso un full Pioneer.
Quindi 50 pollici va bene, full hd a quella distanza non ne vedi la differenza sinceramente, i Pioneer a 1080i sono molto superiori alla media.
Io fossi in te prenderei un hd ready se ne trovi ancora Pioneer 5080Xd, in seconda battuta starei su un 50/46 dei nuovi Panasonic Pz80 o Pz85, cerca di restringere il campo.
CiaoUltima modifica di Bonola; 11-11-2008 alle 09:12
Bonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
10-11-2008, 19:11 #3
Bonola
Ti ricordo che le quotature integrali (sono da considerare dello stesso genere anche le quotature davvero lunghe con solo qualche parte del messaggio eliminata) sono vietate dal regolamento, inoltre in questo caso è anche inutile quotare (i riferimenti sono chiari per forza di cose)
Provvedi, gentilmente, ad editare il tuo messaggio.Nicola Zucchini Buriani
-
10-11-2008, 19:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
io ti consiglio sicuramente il 46pz85, anche se ora come ora hai detto solo 15% hd man mano che comincerai a goderne la % aumenterà e così hai un tv all'avanguardia, andare su un hdr ora è abbastanza inutile
panasonic è nettamente superiore a samsung su questa serie di plasma, gli LG non li conosco molto bene ma ho sentito di utenti che dovevano far girare 15 ore di pionwas per cancellare gli stampaggi..Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-11-2008, 16:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
Innanzitutto grazie mille per le risposte.
Forse hai ragione, bonola, forse vorrei un po' troppo e fors'anche mi lascio trasportare dalle nuove icone, come dici tu, però il budget è quello e non si scappa, la dimensione è quella e non si scappa neanche da lì, sul resto non so, effettivamente, quanto incidano queste feature sulla qualità.
Nonostante tutto son riuscito a trovare, nei modelli precedentemente elencati, i requisiti che mi interessavano stando nel budget prefissato.
Son tornato, ieri, a rivedere l'LG 50PF95 e quei 60 pollici sono uno spettacolo, sarei mooooolto orientato a prender quello, che ho trovato a 1599, poi, chiariamo, non sono un tecnico, di conseguenza il mio volere il massimo è relativo proprio perchè non noterei, o lo farei difficilmente, tutti quei difetti che voi potreste rilevare.
In realtà non ho mai voluto, in tutti i costrutti tecnologici che ho posseduto, la massima qualità, quanto il massimo rapporto qualità/prezzo, quello si che mi interessa, preferisco spendere un tot ed avere un ottimo prodotto piuttosto che spendere una cifra esorbitante per avere il top, top che dopo poco sarebbe sicuramente superato.
Alla fin fine penso che la cosa più importante sia la resa sul classico segnale analogico/digitale terrestre, è infatti vero che il digitale stà prendendo sempre più piede, ma è anche vero che siamo in Italia, l'ultima ruota del carro tecnologico.
Questo è il mio pensiero, Mercoledì, domani, andrò a girare ancora, poi deciderò il da farsi e, se non Mercoledì stesso, Giovedì prenderemo la tv, più che altro perchè la mia lei vorrebbe concludere il prima possibile l'acquisto.
Vi farò poi sapere su quale oggetto è caduta la scelta, anche se a dirla tutta, se le cose rimangono così, penso che l'LG l'avrà vinta, dopodichè potrei anche postare le mie opinioni in merito, anche se esulerebbero da commenti tecnici propri di un esperto del settore con l'occhio ben allenato.
Saluti a tutti e grazie ancora.
M'n'M
-
12-11-2008, 07:03 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 69
A questo punto hai detto tutto tu. Prendi il Panasonic ma secondo me perdi la possibilità di vedere i films come al cinema.
Io ti consiglio di scendere a 42 pollici per stare nel tuo budget ed andare sul 4280xd.
Poi come sempre vale cosa vedono i tuoi occhi.
Ciao
-
12-11-2008, 07:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
secondo me specie se vedi tanta tv dtt/sat l'LG ti si stampa, ne ho già sentito parlare più volte..
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-11-2008, 10:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da M'n'M
Tu il 60 l'avrai visto in negozio, prova a farti vedere qualche telvisivo, vedrai che scapperai...tanto è l'orrore.
Consiglio quindi tra un 42 e 46 massimo 50 se vedi i canali televisivi, come marca Pioneer o Panasonic, e non te ne pentirai.
CiaoBonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
12-11-2008, 11:07 #9
Una bella rimanenza di 5080XD no? tanto a4 metri di distanza non ti serve fullHD. Che ci fai?
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
12-11-2008, 12:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
Mi avete fatto riflettere, soprattutto tu, bonola.
A sto punto abbasso un attimino le mire abbandonando l'LG da 60 pollici, considerando che ad oggi l'unica cosa che ho imparato, che pare essere veramente fissa ed inamovibile, è che nella gara alla migliore marca il primo classificato è Pioneer, che rimane comunque troppo costoso per me (non volendo scendere sotto i 46 pollici), non rimane, quindi, che orientarsi verso il secondo classificato, ossia Panasonic.
A questo punto, visto che qualcuno di voi mi scrive "ma che ci fai con un full hd ?", chiedo una cosa: ma avendo un segnale d'ingresso, mettiamo un blue-ray, che ha risoluzione full hd, ossia 1920x1080, come fa questa risoluzione ad "entrare" in un monitor hd ready ?
Non si ha una perdita di pixel (mi si passi l'imprecisione tecnica) ?
Se devo mettere 1920x1080 pixel in un contenitore, la tv, che non ha una risoluzione del genere, ma inferiore, qualche pixel viene sacrificato, o sbaglio ?
Ecco, secondo questo mio, fors'anche sbagliato, ragionamento, mi ostino cocciutamente ad orientarmi verso un full hd.
Sbaglio ?
Poi, magari, un hd ready rende meglio l'immagine del classico segnale analogico, però...
Chiusa questa piccola parentesi, torniamo ai modelli.
Ho detto che sotto i 46 non voglio scendere, forse sono capriccioso, non so, di conseguenza ho avvistato, sul sito ufficiale, i Panasonic:
TH-50PZ80
TH-50PZ70E
TH-46PZ85E
TH-46PZ82
TH-46PZ80
TH-46PZ8
Incrociandoli con quelli presenti nei "Mediamondo" da noi visitati (ricordo che la mia ragazza vuol prenderli lì per sfruttare l'offerta a tasso ed interessi 0), gli unici che son comuni sia al sito, sia al negozio sono:
TH-50PZ70E
TH-46PZ8
Presumo che gli altri presenti in negozio e non mostrati sul sito della Panasonic, siano vecchi.
Tirando le somme, penso che sceglieremo tra i 2 modelli succitati.
Voi avete consigli in proposito ?
Grazie mille, soprattutto per la pazienza dimostrata (ora qualcuno magari mi smentisce e mi manda a darlo via, eheheh).
Ciao ragazzi.
M'n'M
-
12-11-2008, 12:38 #11
per la pct di tv normale e digit terrestre andrei su plasma pio o pana.
piu' che altro non so' che senso abbia vederle su un tv cosi' grosso... ma perche' non tenete un tv classico per la tv e un vpr per il resto?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-11-2008, 13:46 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 69
Perchè ti ostini con i fullhd, per esperienza ti consiglio i panasonic PX ma come ti ho detto prima se vuoi il massimo vai su Pioneer xd non fullhd.
Ciao
-
12-11-2008, 14:10 #13
Il problema è che a quelle distanze 4m sono tantissimi te lo assicuro, il FullHD non ha differenze rispetto all'HDready.
Non sei contento?
Hai la possibilità di risparmiare per avere ugualmente un'ottima resa e dici:<<nooo! io volgio più pixel...più pixel...datemene degli altri ancora...ancora...>>.
Stai tranquilloo che quello che ti stiamo suggerendo non è una tv di serie b ma un gran tv.
Pioneer HDready e hai risolto.
Se poi, a grandi tagli non trovi un HDready ma ti obbligano a prenderti un FullHD è un'altro discorso, ma se riesci a risparmiare qualcosa (si parla di 1000/1500€) prendendoti una rimanenza di 5080XD, vai tranqui che è proprio l'ideale per te.
Forse alla FNAC ancora ce li hanno e li mettono attorno ai 1900€.
Buttati la e "vai tranqui" come direbbero a Milano.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
12-11-2008, 14:20 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da M'n'M
non hai una perdita di pixel, l'immagine la vedi tutto, semplicemente il tv fa un downscaling da 1080 a 720 (o 768, dipende dalla risoluzione) dell'intera immagine per fartela vedere intera, in questo hai ovviamente una perdita di qualità ma non così grossa rispetto all'operazione inversa, l'upscaling, ben più tosta perchè deve "inventarsi" delle linee che non ci sono
comunque tra i modello scelti, vai sicuramente sul 46pz8, la serie 7 oltre a soffrire maggiormente di greenghosting non ha il supporto del 24p, e visto che il bluray sta attaccando e in futuro (facendo corna) sarà lo standard, mi sembra una feature a cui non si può rinunciare.. poi fate voi
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-11-2008, 14:36 #15
Allora prima di farti un 46PZ8 parliamone....
deve essere una estrema conseguenza di un fattaccio...scherzo ma parliamone ugualmente...
Se avvicini la tua visione ai 3/3,5m ti puoi avvicinare ad un 50'' e allora potresti provare a notare differenze prendendo un FullHD diciamo del tipo 50PZ80 (sempre che ti approvvigioni di fonti e segnali FullHD).
Cambia mediaworld.
Ce ne sono a bizzeffe.
Devi spendere 1600€? Se spendi 10/20€ in più per un mediaworld più distante hai comunque una covenienza,no!?
Anche se ritorno alla carica.
I mediaworld ce li hanno i pioneer, se mi dovessi fare un plasma e avessi la possibilità di scegliere tra pioneer e panasonic mi farei comunque pioneer.
In più ti dico che hai la possibilità di farti un HDready (ce l'avessero altri che sono costretti a vedere la tv da 2m perchè sono costretti da spazi angusti e non per scelta) e spendere poco per vedere benissimo e ti dico benissimo la tv e tu mi rspondi che vuoi ancora più pixel?
Non ti capisco.Ultima modifica di plasmarex; 12-11-2008 alle 14:40
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.