Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Ti racconto la mia esperienza per due anni ho curato prima i Panasonic Pz7, poi ho aspettato i Pz8, poi sono passato ai Pioneer perchè avevo capito che a 3,5 m la differenza con il full hd non l'avrei percepita, e questo è un fatto empirico.

    Io tra un buon full hd e un eccezzionale hd ready, non avevo dubbi, poi alla fine ho preso il full hd di Pioneer perchè avevo trovato un'offerta eccezzionale.

    Se vai in un negozio prova a farti mettere un blu ray su un hd ready, e mettiti a 2 metri, non capisci la differenza.

    Ricorda poi che Pioneer ha delle possibilità di setting allucinanti, uniche nel suo genere poi vedere i Pioneer con tanto colore come fosse un lcd, tanto nero, o meno, più rosso o no.

    Visto che hai una distanza come la mia, è un vantaggio in quan to alcuni difetti si dissolvono, per questo starei su un hd ready se quello è il tuo budget.

    Proclamato ora qual'è in assolto il migliore, valuto come ti dicevo in seconda battuta un Px8 di Panasonic, se proprio vuoi full stai per il prezzo sul 46Px85 dovresti farcela.

    Comunque non preoccuoparti anche se perdi qualcosa con un blu ray su un hd ready, noterai sempre la differenza con un dvd normale in sd.

    Prova anche a guardare un canale di film con sky in hd, a 1080i e vedrai comunque un ottimo spettacolo.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Grazie, come sempre, per le risposte, la cosa bella è che per merito di gente paziente come voi e grazie alla possibilità di discutere, sempre civilmente, come stiamo facendo noi, sia chiaro, delle cose, si riesca a cambiare idea elevandosi dal grado di ignorante.

    In realtà la televisione andrebbe sì vista da una distanza di circa 4/4,5 mt, ossia seduti sul divano, ma tra la televisione ed il divano c'è, di sbieco, il tavolo dove si mangerebbe, diciamo che, ad occhio, dista dal televisore un 2/2,5 mt.

    Detto questo, oggi siamo andati ancora nei 2 mediastore a guardare i televisori, l'LG da 60 pollici, che tanto mi acchiappava all'inizio, mi sono accorto essere di 50 pollici, la cosa strana è che andando sul sito ufficiale LG, tale modello viene indicato come 60, mi sono accorto della differenza perchè accanto c'era un 50 e due spanne dopo un 52, LG pareva più grosso perchè tra la fine del televisore e la fine del monitor c'è un bordo più spesso dei normali plasma, ho quindi, anche seguendo i vostri consigli, depennato tale modella dalla mia lista.

    Tra l'altro si vedeva, quando lo sfondo era di colore chiaro, un palese stemma rimasto impresso sul monitor, il classico difetto del plasma che colpiva ancora.

    Mi sono spostato, allora, davanti al panasonic TH-50PZ70E che tra l'altro era proprio affianco al TH-46PZ8, guarda guarda e guarda, ecco che appare, come per magia, la stampa impressa sul video, sempre notabile con sfondo di colore chiaro.

    A sto punto ho pensato: "Mah, forse un ldc..."

    Ma è una maledizione, ma davvero questo odioso fenomeno è così frequente ?

    Ma non c'è un modo, dopo che si presenta, di eliminarlo ?

    Sarebbe veramente un peccato.

    Ho visto, per curiosità, se erano presenti dei Pioneer, tanto per vederli, ebbene, neanche l'ombra.

    Ora mi metterò a dare un occhio su internet, se dovessi trovarli li analizzerei, per quel che sono in grado di fare, dopodichè, magari rinunciando anche al full hd (ah, a proposito, per chi mi chiedeva come mai mi ostino a volere un full hd, la risposta è semplice: penso per ignoranza), se il costo non supera i 1700/1800, potrei anche farci un pensierino, altrimenti, mi sa, prenderemo il Panasonic.

    Grazie ancora ragazzi, a presto, ciao.

    M'n'M

    P.S. Ho spulciato su internet a caccia di informazioni sul Pioneer che mi consigliate, ok, bellissimo, ma ragazzi, siamo sui 2000 euro, io avevo indicato, come budget, un 1500/1700, 2000 son davvero troppi.

    A sto punto andrò davvero sul Panasonic, a meno che qualcuno di voi non voglia regalarmi un Pioneer in questione ;-p
    Ultima modifica di M'n'M; 12-11-2008 alle 23:25

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Alla fine mi avete convinto, lascerò perdere un full hd e mi orienterò su di un hd ready.

    Volevo sapere se il discorso che mi avete fatto sul Pioneer, ossia meglio l'hd ready che il full hd, vale anche per le altre marche, più precisamente per il Panasonic.

    Prenderei volentieri un Pioneer hd ready, ma costa sui 1900/2000, troppi per me.

    Mi orienterò, allora, verso un 46/50 Panasonisc hd ready.

    Avete modelli da consigliarmi ?

    Thx.

    M'n'M

    P.S. su su che massimo Sabato lo prendo e così finisco di scassarvi le palline.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da M'n'M
    Alla fine mi avete convinto, lascerò perdere un full hd e mi orienterò su di un hd ready.

    Volevo sapere se il discorso che mi avete fatto sul Pioneer, ossia meglio l'hd ready che il full hd, vale anche per le altre marche, più precisamente per il Panasonic.

    Prenderei volentieri un Pioneer hd ready, ma costa sui 1900/2000, troppi per me.

    Mi orienterò, allora, verso un 46/50 Panasonisc hd ready.

    Avete modelli da consigliarmi ?

    Thx.

    M'n'M

    P.S. su su che massimo Sabato lo prendo e così finisco di scassarvi le palline.
    Ciao
    Io ho finito di scassarmele oggi. Ho preso il 46pz85 e on-line, compreso spedizione e estensione garanzia a 5 anni l'ho pagato 1770 euro. Arriva Lunedi/Martedi. Ti dico sinceramente che l'hd ready non l'ho considerato affatto. Magari ha ragione chi te lo ha consigliato motivandoti la scelta. Ma io resto sempre e comunque dell'idea che i passi indietro non li faccio, per nessuna ragione. Altrimenti scusa, mi tengo un tubo catodico a 100 HZ e risolvo tutti i problemi no?
    Per la distanza, hanno ragione. Il 50 e' senz'altro piu indicato per te, quindi restando su panasonic, il 50PZ80 forse e' la scelta migliore. A dire il vero lo hanno consigliato anche a me vista la distanza di visione che anche nel mio caso raggiunge al massimo i 3 metri e 50. Ma me ne sono sbattuto. Perche'? Perche' attualmente ho un 47" retroproiezione e, sinceramente, avanza! Il 46 almeno per me e' il taglio ideale della mia sala. Quindi, auguri e fai la scelta che piu' ti aggrada .

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Citazione Originariamente scritto da NakedLunch
    Ciao
    A dire il vero lo hanno consigliato anche a me vista la distanza di visione che anche nel mio caso raggiunge al massimo i 3 metri e 50. Ma me ne sono sbattuto. Perche'? .....
    ....
    Quindi, auguri e fai la scelta che piu' ti aggrada .
    Naked è il classico caso Marzulliano...
    <<si faccia una domanda e si dia una risposta>>.
    Persone del genere hanno sempre ragione (attento...sono persone pericolose! ).
    Per il resto se uno torna indietro...semplicemente perchè non accetta consigli da chi gli dice di non farsi un ferrari perchè non andrà mai in vita sua a correre in pista...
    Noi ti abbiamo semplicemente detto di farti la miglior macchina per l'uso misto.
    Per il resto certe persone si qualificano da sole per il tono in cui parlano.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Più che altro ritengo giusto che uno scelga, dopo aver valutato tutti i consigli del caso, quel che più preferisce, ascoltando o meno le indicazioni che ha ricevuto.

    Io non ho mai fatto la corsa alla qualità e mai la farò, dovessi anche essere ricco sfondato, per il semplice motivo che la qualità è come una farfalla, nasce e muore lo stesso giorno, superata da prodotti migliori entro breve termine, se uno prende sempre il meglio del meglio ha soltanto pochi mesi per vantarsene, dopodichè ecco che esce qualcosa di ancora migliore che rende inutili i soldi spesi, inutili se lo scopo era quello di avere l'ultimo ritrovato della tecnologia.

    Mi oriento, quindi, sul rapporto qualità/prezzo migliore, o comunque quello che posso permettermi.

    E io il Pioneer da 2000 non posso permettermelo, di conseguenza si passa al secondo classificato, il Panasonic che, a questo punto, dopo tante domande, risposte e ragionamenti, potrebbe essere un hdready, consapevole anche del fatto che a farla da padrone saranno i contenuti in sd e solo una piccola percentuale di hd.

    Poi, qui si chiede e qui si risponde, ma non biasimiamo chi non ascolta i consigli e fa di testa propria, mica li vogliamo ammazzare, no ?

    M'n'M

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da M'n'M
    1. In realtà la televisione andrebbe sì vista da una distanza di circa 4/4,5 mt...
    2. Tra l'altro si vedeva, quando lo sfondo era di colore chiaro, un palese stemma rimasto impresso sul monitor, il classico difetto del plasma che colpiva ancora.
    3. A sto punto ho pensato: "Mah, forse un ldc..."
    Grazie ancora ragazzi, a presto, ciao.
    4. 2000 son davvero troppi.
    1. A quella distanza 50 di sicuro. Tieni conto che la prima cosa da valutare se prendere full o hd ready, è proprio la distanza. Però è vero che dal tavolo effetivamente il full comincieresti a notarlo, ma non penso che guarderai mai un film blu ray dal tavolo.
    A quella distanza per vedere il full dovresti non scendere sotto i 60, ma per il budget mi sa di no, quindi un paramentro l'hai risolto.

    2. Lo stampaggio sul mio Pioneer è possibile selezionare il pixel orbiter a due velocità, io l'ho messa sul minimo, e di stampaggio neanche la minima sensazione. Poi ho attivato degli standby automatici ogni 10 minuti, ogni 20 minuti lo spegimento, magari mi addormento con un games...Poi guardo l'immagine tutto schermo senza bande, diciamo che ho attivato tutte le funzioni per evitarlo, e niente. Per i Panasonic di queste cose devi informarti dell'esistenza, mi sembra che qualocosa abbia.
    Il giudizio non è nemmeno giusto farlo con i tv esposti nei negozi, nessuno si mette a settarli a dovere. Infine su Pioneer e penso su Panasonic c'è una funzione che effettua una sorta di lavaggio qualora si vedessero loghi o altro impressi.
    3. Lcd ti prego no.

    Forse a 1.900€ trovi qualcosa...però come vedi se dovessi farcela con Pioneer compri e non ci pensi più.
    Altrimenti se ti turba lo stampaggio vai sul sito o sui forum di Panasonic in avmagazine e constata che ci siano queste funzionalità protettive.

    Per Naked...bene basta che tu sappia che a quella distanza a 3.5 con un 46 potrai solo dirlo di avere un full, perchè non lo vedrai. Parlo io che ho grazie a dio un full hd da 50 Pioneer, però cerco di dare consigli in base ad esigenze diverse e non sto consigliando il mio modello solo perchè l'ho preso io.

    Ciao
    Ultima modifica di Bonola; 13-11-2008 alle 13:17
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Citazione Originariamente scritto da M'n'M
    E io il Pioneer da 2000 non posso permettermelo, di conseguenza si passa al secondo classificato, il Panasonic che, a questo punto, dopo tante domande, risposte e ragionamenti, potrebbe essere un hdready, consapevole anche del fatto che a farla da padrone saranno i contenuti in sd e solo una piccola percentuale di hd.
    Innanzitutto la tua prima necessità è almeno un 50''.
    Secono ti dicevamo: se a quella distanza ti puoi fare un HDready, ben venga (si risparmia un pò) dato che non apprezzeresti la differenza di un FullHD e in più ti avvarresti della possibilità di vedere meno male la tv SD.

    Poi, qui si chiede e qui si risponde, ma non biasimiamo chi non ascolta i consigli e fa di testa propria, mica li vogliamo ammazzare, no ?
    E chi dice niente...
    In certi casi meglio lasciar perdere, ripeto...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Per vedere una matrice 1080p da 4metri, ci vogliono almeno 100 pollici, ossia un proiettore. (1300-1500euro)
    Se non puoi montare un gingillo del genere, evita proprio i full HD.
    Ti consiglio il panasonic 50px8 o il samsung 50a556, entrambi si trovano online sui 1000 euro.
    Ultima modifica di Star Platinum; 13-11-2008 alle 13:36

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Alche il 50PG6000 va benone al caso tuo.
    In questi giorni lo prendi in un CC a 900€.
    Io mi ci fionderei.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    PANASONIC- TH50PZ80E

    eccellente tv al plasma.. full hd e 100 hz però a dire la verità per vederlo a 4 metri è già piccolo...i 1080p non li noteresti..


    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da sagoma
    ...PANASONIC- TH50PZ80E...
    Quoto sagoma, l'ha comperato un mio collega dopo quasi un anno di indecisione, la distanza è più o meno la stessa (3,5/4 mt) e ne è entusiasta. La cifra è allineata con quella che vuoi spendere tu ed hai la garanzia del marchio Panasonic, che offre le tv PDP con il migliore rapporto qualità/prezzo, mentre i coreani con la tecnologia al plasma li lascerei perdere.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Grazie di cuore davvero a tutti per la consulenza.

    Oggi sono andato al Mediamondo di Montebello della Battaglia che, assieme a quello di Asti ed a quello di Alessandria, è quello che posso bazzicare.

    Oh, ma com'è che di Pioneer neanche l'ombra ?

    Hanno qualsiasi marca tranne un Pioneer.

    Sarà mica che non vendono perchè chi compra da ignorante, notando che costano molto più di un equivalente, in termini di pollici eh, non di qualità, preferisce altro ?

    Boh, comunquesia rimane, il Pioneer, fuori prezzo.

    Domani ultimo sopralluogo e poi Sabato verso le 16.00 andrò a prendere, quasi sicuramente, un Panasonic 50 pollici.

    Vi farò sapere il modello e poi le prime impressioni.

    Non so come sdebitarmi per tutti i consigli che mi avete fornito, siete veramente un bel gruppo.

    M'n'M

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da M'n'M
    Oh, ma com'è che di Pioneer neanche l'ombra ?

    Boh, comunquesia rimane, il Pioneer, fuori prezzo.

    Domani ultimo sopralluogo e poi Sabato verso le 16.00 andrò a prendere, quasi sicuramente, un Panasonic 50 pollici.

    Non so come sdebitarmi per tutti i consigli che mi avete fornito, siete veramente un bel gruppo.
    M'n'M
    E' che la gente anche con i soldi, non capisce ancora cosa vuol dire avere tanto nero come i Kuro di Pioneer, e quindi un prodotto raro, e che io sappia in esaurimento, Pioneer non sta più producendo gli hd ready, e da quest'anno non fa più i 42 pollici.
    Forse te l'ho gia detto, ma perchè compri in negozio, ci sono tanti rivenditori on line, garanzia italia, con interesse 0.

    Comunque va bene anche Panasonic, e prendi quello che il tuo budget ti permette, e valuta le differenze se ti possono interessare o meno.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20

    Anche cercando online un Pioneer a meno di 2000 euro non si trova.

    Prendo in negozio principalmente perchè al Mediamondo fanno interessi e tassi 0, 24 rate e la mia ragazza, che da tempo pensava all'acquisto di un tv piatto, vuol sfruttare la cosa, almeno, prendendo in negozio, hai sempre un posto fisico in cui andare a romper le balle se qualcosa non va, piuttosto che attendere delucidazioni sperando che l'email sia stata letta.

    Tutto qui.

    M'n'M


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •