Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    Green ghostin solo su panasonic?!


    Noto che si parla molto di sta cosa..ma solo sui panasonic!e che nei sammy non è presente!come mai?in sto video si nota proprio che il pana fa pena cavolo..!eppur sul forum dicon tutti che è il top..dopo il pioneer.

    http://www.youtube.com/watch?v=lVw_V...eature=related

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Area sbagliata, sposto in plasma full hd.

    Per il resto.
    Il green ghosting (più propriamente chiamato phosphor trails) deriva dal phosphor lag.
    Il phosphor lag è causato dal fatto che nei plasma i fosfori blu "reagiscono" più velocemente dei rossi e dei verdi.
    Questo porta sia a poter vedere l'effetto di scomposizione dell'immagine in una sorta di arcobaleno composto dalle tre componenti cromatiche primarie (verde, rosso, blu), sia a poter vedere scie verdi (questo perché il tempo di decadimento dei fosfori verdi è il più alto).
    Vale per qualunque plasma.
    Si può limitare fortemente il problema tramite compensazione elettronica del ritardo (il "lag" di cui sopra).
    PS: ripreso da una telecamera il fenomeno è molto più visibile che ad occhio nudo.
    Ultima modifica di Onslaught; 03-11-2008 alle 01:13
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •