|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Panasonic TH-58PZ800 vs. Pioneer PDP-LX6090
-
22-10-2008, 22:26 #31
Originariamente scritto da Onslaught
visto che io sto parlando normalmente,in secondo luogo: la motivazione tecnica è?Non è per cattiveria, ma stai affermando, in un colpo solo, che un livello del nero quasi 13 volte superiore diventa praticamente identico ad uno quasi 13 volte inferiore,che tutto il mondo recensisce tv in maniera completamente inutile (tanto a casa cambia tutto), che a casa le differenze spariscono o quasi a favore della tv col nero più alto (perché quelle col nero più alto ne risentirebbero meno?) e, per finire, che, in pratica, abbiamo tutti corso dietro alla resa del nero, per anni, inutilmente, tanto la differenza con gli lcd e plasma con livelli del nero 10 volte superiori a quelli di adesso a casa diventa molto flebile, se non indistinguibile.
Quindi anzichè capire... siamo finiti come al solito al chi ce l'ha più lungo
Ps .... se non sbaglio fu al Ces 2008 che venne presentato il nuovo Kuro estreme contrast e...... guarda caso la sala era completamente oscurata.... e non a caso !!Ultima modifica di benegi; 22-10-2008 alle 22:40
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 22:42 #32
Scrivere "non ho davvero capito il senso del discorso" (avresti ragione se avessi detto che il tuo discorso non ha senso, ma io ho detto che non l'ho capito) non mi risulta una frase né polemica, né "nervosa", e nemmeno interpretabile in tal senso.
Trovo invece che tu stia facendo polemica (i tuoi inviti alla calma, il tuo rispondere come se non volessi ascoltare i tuoi argomenti, mi sembrano interventi polemici: non sono interventi sul punto, e non hai motivo di replicare con altro che non sia argomentazioni tecniche, dato che mi sto limitando a dirti che non condivido quello che dici), quindi, ripeto, attenzione ai toni (non vorrei doverlo ripetere ancora).
Per il resto: come dicevo prima, tu parli di calibrazione (ovvio che la tv vada calibrata a seconda dell'ambiente), ma da lì a dire che la differenza, sul livello del nero, diminuisce nettamente (posso aver capito male io, ma mi pare che dicessi che la differenza diventa molto meno avvertibile, tanto che da ridursi a qualcosa di no così tanto visibile: sbaglio?), il salto è lungo, e, consentimi, nel buio, visto che, ripeto, non si capisce perché, dato che come calibri un pioneer, per esempio, dovrai ricalibrare nello stesso senso anche un panasonic (se l'ambiente è più luminoso gli ambiti in cui intervenire sono gli stessi), un samsung ecc., i rapporti tra le varie tv arrivino a cambiare in modo significativo.
Considerando che il livello del nero è, in pratica, la quantità minima di luce spuria che una tv emette, in relazione al massimo dettaglio visibile sulle basse luci, mi riesce difficile comprendere come possa variare così tanto come sostieni tu (e per forza devo concludere che le recensioni sarebbero fatte in modo inutile, dato che se la misura cambia tanto, sapere quale è il dato in un ambiente che può essere diversissimo dal mio, sarebbe decisamente poco utile).
PS: il kuro al CES l'hanno presentato al buio per un motivo piuttosto banale, ovvero mostrare che non c'è più differenza tra la cornice della tv ed il nero riprodotto dalla tv (infatti le immagini sembravano fuoriuscire dal nulla).Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 23:11 #33
Originariamente scritto da Onslaught
):
questo era quello che c'era anche scritto nell'articolo a suo tempo, ed infatti lo confrontavano con la serie8 se ricordo bene... ed alla fine la serie8 sembrava un LCD ()!!!
... se non provano al buio la diff di nero tra la serie8 e serie9 e le cornici, come lo provano??? col pensiero??? ti fanno chiudere gli occhi e ti dicono "chiudi gli occhi ed immagina uno schermo nero"???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-10-2008, 23:12 #34
Originariamente scritto da Onslaught
Qui saltiamo di palo in frasca che è un piacere però......a questo punto, comunque, compriamoci tutti un samsung/sony di medio livello, tanto è uguale, tutte le differenze a casa non si notano (e sono tv luminosissime).
quindi, ripeto, attenzione ai toni (non vorrei doverlo ripetere ancora).Spero di aver interpretato male !!
Considerando che il livello del nero è, in pratica, la quantità minima di luce spuria che una tv emette,mi riesce difficile comprendere come possa variare così tanto come sostieni tuPS: il kuro al CES l'hanno presentato al buio per un motivo piuttosto banale, ovvero mostrare che non c'è più differenza tra la cornice della tv ed il nero riprodotto dalla tv (infatti le immagini sembravano fuoriuscire dal nulla).
Se possiedi un Kuro o se hai degli amici che lo posseggono... fai una prova.... oscura completamente la stanza e vedrai che anche il kuro così nero poi non è.... nota che però questo lo vedrai solo in quel frangente dato che basterà avere una luce da soli 3 watt dislocata in un qualsiasi angolo della stanza per tornare al nero profondo del Kuro.
Quindi capisci bene che l'effetto era voluto e creato ad Hoc.
Ora scusami ma sono stanco e se vuoi possiamo continuare anche in Mp... ma domani peròUltima modifica di benegi; 22-10-2008 alle 23:15
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 23:29 #35
Rispondo sul punto (per il resto, che sono sicuro è un malinteso, utilizziamo i messaggi privati
).
Parto dal fondo: c'è poco da dissentire, solo al buio puoi far vedere che una tv, da accesa, riproduce un nero assoluto, visto che 1)le immagini sbucano dal nulla (appunto la cornice non si vede), 2)fai vedere che non c'è differenza tra la cornice ed il nero, se ci fosse la cornice non si vedrebbe, mentre la luminosità emessa dalla tv sarebbe percepibile (lo stacco sarebbe visibilissimo, segno che la differenza c'è, se non si vede nulla al buio, allora non c'è proprio presenza di luci spurie).
Per il resto, è proprio per quello che hai detto che non è come affermi: visto che la quantità di luce spuria emessa non cambia, ovunque tu metta la tv, la differenza percepita, tra due tv, sarà sempre la stessa, anche alla luce ti puoi accorgere della differente quantità di luce emessa dalla tv, che si riflette nella profondità del nero, nel dettaglio sulle scene scure, nello stacco tra la cornice e le bande nere.
Ovvio che la luce influisce, ma se l'ambiente è molto luminoso diventa più un problema di eventuale mancanza della luminosità emessa dalla tv, visto che, qualunque cosa tu faccia, se ti trovi ad alzare troppo la luminosità della tv per compensare quella ambientale, peggiori nettamente la qualità dell'immagine riprodotta dalla tv (e non è che alzando tanto la luminosità si vada a migliorare la riproduzione del nero da parte di tv con nero più alto), ergo è decisamente sconsigliabile.Nicola Zucchini Buriani
-
23-10-2008, 00:06 #36
Ciao a tutti, wow, e dire che mi sembrava di postare una domanda banale
.
Ma torniamo al post, per quello che a sto punto posso contribuire, e posto le mie impressioni dopo 2 ore di prove in 3 persone, che mi è pure costata una cena di ringraziamento per propietario e tecnico senior che mi ci compravo il terzo lettore BR.
Allora, alla luce di tutti i suggerimenti dati da tutti voi ho rifatto la prova in condizioni controllate, e tutti e tre siamo giunti alle stesse conclusioni:
1- Senza Crystalio, le differenze in SD vengono confermate come in precedenza, prevale il pio per come riesce ad adattare il segnale a 1080 linee, senza sforzo apparente e con buona resa. Buono cmq il Pana, anche se il tutto sembrava un po + "forzato", con qualche indecisione evidente sui macroblocchi\maxipixel che oramai sky ci regala un po su tutti i canali. Con l'HD invece, da un'attenta analisi si sono evidenziate qualche differenza in + rispetto alla prova precedente, nero del Pana meno incisivo che va un po a limitare la tridimensionalità delle scene (ma poco), mentre la vera differenza col Pio sono i particolari che emergono un po in tutte le situazioni. Vero anche che c'è un po di rumore in + sul Pana, ma nemmeno il Pio allora ne è esente del tutto. Vincitore alla fine Pio, anche se trovo difficile immaginare circa 1000 euri di differenza x quel che ho visto.
2- Col Crystalio, ed è qui la vera sorpresa, il Pio vince su tutti i fronti, incredibile. Mi sarei aspettato una differenza minore, invece la differenza di sopra si è, come dire, amplificata. Tenete presente che il Pana lo conosco poco\nulla, ho lasciato fare le operazioni di mappatura 1:1 con l'esclusione dell'elettronica di controllo al tecnico che li va ad installare, ed anche lui si è meravigliato del risultato. Ci è venuto in mente che abbiamo sbagliato qualcosa nelle regolazioni, siamo\sono all'inizio dell'uso del Crystalio, mentre gli altri 2 hanno da un po i DVDO, cmq se ho fatto qualche errore, spero di ripeterlo a casa mia. Ricordatevi cmq che stiamo parlando di risultati straordinari su ambedue le tv (e delle due quella già venduta che parte sabato è il Pana), con differenze che, secondo me, a questo punto, sono legate effettivamente alla qualità del pannello.
Alla fine della serata cmq, rimane il dubbio se veramente la differenza sia tale da giustificare i 1000 euri, diciamo che per me, se li devo spendere, quello che ho visto stasera mi porta verso il Pio, adesso mi rimane la curiosità dei Pana della serie professionale, accetto anche in MP consigli su come fare a vederli e valutarli.
Aggiungo infini che il tutto andrebbe installato nella taverna, dove le condizioni ambientali sono controllate, ma nn certo ideali o come la saletta dove li abbiamo provati, x cui nn mi aspetto vette simili, con nessuno dei due.
A domani x il resto delle considerazioni, grazie a tutti per le risposte,
Antonio
-
23-10-2008, 06:56 #37
Originariamente scritto da tuxla71
io volevo dirti di provare anche altri tipi di materiali (che non fossero roba in CC con colori molto saturi etc.), in tutte le condizioni di luce; non vorrei che poi a casa e hai una brutta sorpresa dopo qualche giorno di visione.
per quanto riguarda il nuovo monitor, scherzavo, il prezzo è veramente ridicolo; qui verrà a costare veramente 10000 euro
-
23-10-2008, 09:27 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
io posso solo dire che con la mia poca esperienza son rimasto letteralmente sconvolto dal Pioneer 5090 che ho, in una stanza completamente oscurata con luce appena soffusa nelle bande nere pare letteralmente di caderci dentro, scusate i toni, forse un po' eccessivi, ma son veramente contento di qeusto regalo che mi hann fatto
-
23-10-2008, 09:43 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 16
Pioneer tutta la vita
Visto alTop Audio quest'anno , nero inarrivabile e anche in HD era una favola.
Se prorpio vuoi fare un paragone allora lascia perdere i Panasonic consumer e trova un negozio con una demo di un pannello panasonic Professional,(è solo monitor lo so), li si potrebbe battagliare.
-
23-10-2008, 10:23 #40
Ho visto si parla di luminosità dei Pioneer in questione. Guardate che dalla serie 8 alla 9 è migliorata e di tanto.
Io se vi ricordate ai tempi non presi il 60" per questo motivo ma con questa nuova serie non ho più motivo per non prenderlo e difatti...
Detto questo reputo molto validi anche i nuovi Panasonic, difatti cambierò lo Sharp in firma con il 42pz80e che reputo molto valido.
Di certo ai nostri giorni, chi dovesse acquistare un plasma io mi sentirei di consigliare solo questi due modelli. Il Pioneer come qualità assoluta, il Panasonic come rapporto qualità/prezzo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-10-2008, 10:35 #41
Originariamente scritto da 55AMG
...Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
23-10-2008, 11:09 #42
Ciao a tutti,
dopo quanto detto prima aggiungo una considerazione personale, quindi piena di errori: dopo quanto visto ieri sera, mi muoverò sicuramente in direzione Pioneer, ma solo perchè i 1000 euro circa di differenza me li posso permettere (li ho già risparmiati in altre cose in vista dell'investimento). Ma se nn me li potessi permettere, andrei altrettanto decisamente sul Pana, che avrà si qualche cosa in meno rispetto al Pio, ma come rapporto qualità\prezzo sul taglio da 50" è sullo stesso livello di eccellenza. Parlando poi sui volumi di vendita col proprietario, questo mi ha confermato che sul taglio da 50" nell'ultimo mese sono andati via 8 Pana e 2 Pio, compresi quelli in esposizione (alla faccia della crisi.....), e che sono l'unico, come al solito
, che gli faccio il pelo su tutto (e vorrei vedere, con le cifre che ci chiedono). Ribadisco anche che l'installazione avverrà in un normale contesto abitativo, per cui abb distanti dalle condizioni della saletta del negozio, ma qui mi faccio aiutare dall'esperienza dell'ultimo Pio che ho acquistato.
Considerazione molto importante: il processore video, di buon livello, è un must a questi livelli, nn ci volevo credere ieri sera alla differenza in HD (sull'SD tralascio, direi solo ovvietà). Provato con vari BR e con sprazzi di partita da Sky-hd, un'emozione......tridimensionalità, colori, precisione, pulizia, uno spettacolo per gli occhi......su entrambi, anche se il risultato sul Pio era migliore, il tutto ovviamente IMHO.
Ciao,
Antonio
-
23-10-2008, 11:24 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Ecco confermi che mi devo fare un crystalio 2 o sbattermi a fare un HTPC di apri livello (mi sa la seconda che essendo programmatore magari qualcosa risparmio...)
-
23-10-2008, 12:12 #44
Originariamente scritto da tuxla71
Tralasciando un attimo quanto sopra detto... sarei oggi nella tua stessa situazione, davvero difficile scegliere considerando anche il prezzo, ciononostante bisogna considerare che se siamo qui a scrivere in questo forum è chiaro che quasi tutti siamo più legati alla qualità che non al mero rapporto qualità/prezzo ed è da uqesta considerazione che esce la scelta... sempre che uno se lo possa permettere.
Attraverso questo 3ad ora mi è venuto il pallino di vedere in funzione un pannello prof della Pana.... abbinato ad un Crystalio poi sarebbe il max ma, credo che l'occasione sarà quantomai improbabile
Ammenochè Antonio non ci metta del suoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-10-2008, 12:40 #45
Ciao Benegi,
confermo tutto quanto da te riportato nella prima parte; aggiungo pure, visto che nn ho particolarmente fretta e che lascio fare il beta-tester a qualcun'altro(già dato molto in passato in questo contesto...), solo per curiosità vorrei anch'io provare un Pana professionale. Premesso che l'idea di collegarmi ad una VGA con protocollo HDCP come ingresso digitale unico nn mi tange + di tanto (lo collegherei solo al Crystalio, usufruendo di quest'ultimo per tutti i collegamenti), vedrò di contattare uno dei sommi forumer di afdigitale (axxxxk
), visto che è un rivenditore di monitor professionali Pana e passare nella sua sala demo con il mio processore. L'unico dubbio rimarrebbe nel prezzo, praticamente su internet il 58" prof pana costa tanto quanto il 60" della Pio, anche a parità di prestazioni mi sembrerebbe un'esagerazione. Cmq sabato sempre da questo mio amico arriva il 60" Pio ed il cliente prima di installarlo a casa ha chiesto di farlo funzionare in negozio per un po a scanso di problemi tecnici post-vendita, per cui app x vedere il derby in HD con Crystalio, posterò poi le impressioni
. Insieme avrà anche il nuovo Samsung 55" a led, a dir suo un bel vedere, sono veramente curioso.
Ciao,
Antonio