|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Panasonic TH-58PZ800 vs. Pioneer PDP-LX6090
-
22-10-2008, 16:24 #16
Continuo a non concordare: le misure si riflettono eccome nel dato reale (non stiamo parlando di differenze che si limitano ad "un pochino", tanto più che spesso si criticano gli lcd per differenze molto meno nette, la differenza c'è eccome, del resto non è che si possa dire che sono gli strumenti a mentire e l'occhio invece ci vede bene), sulla luminosità ancora non ho capito perché improvvisamente sembra che più ce n'è, meglio è (sembra che adesso si debba rincorrere gli lcd, poco importa se poi, una volta calibrata la tv, si torni ai valori di sempre...Ripeto, non capisco, ma mi adeguo), e sì, il panasonic è più rumoroso sempre (del resto non mi risultano circuiti di riduzione del rumore che funzionano più o meno bene a seconda di quello che si guarda).
Per il resto il panasonic ha una fedeltà cromatica leggermente migliore, maggiori possibilità multimediali, il tuner dvb-t hd.
PS: rileggendo ho notato che non si capisce su cosa non sono d'accordo.
Mi spiego meglio: non sono d'accordo sull'affermazione secondo cui prestazioni piuttosto diverse, in diversi ambiti della riproduzione dell'immagine, produrrebbero lo stesso effetto, le tv non sono affatto equivalenti, hanno comportamenti, come si è detto, piuttosto diversi, ovviamente poi ognuno preferirà uno o l'altro modello a seconda del gusto personale, ma trovo sbagliato dire che prestazioni sul nero bilancino la fedeltà cromatica o viceversa (il risultato finale non è assolutamente lo stesso, basta vederli per capirlo).Ultima modifica di Onslaught; 22-10-2008 alle 17:08
Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 17:32 #17
Originariamente scritto da Genio
sul confronto tra la serie vecchia e nuova la cosa non mi stupisce quando anche le pietre hanno capito che questa nuova serie panasonic a livello di pannello ha cambiato praticamente niente rispetto alla vecchia; comunque c'è anche il nuovo monitor panasonic che introduce un nuovo filtro e (drivers boh) migliora di molto per performance del nero
allego recensione
http://hdguru.com/panasonic-premiere...st-review/276/
il prezzo? un pò altino è vero...sui 10000$ e non si sà neanche con che moduli installati, però magari un ingresso hdmi ci sarà
ovviamente c'è anche da tenere conto dell'assistenza e quella panasonic, almeno per la mia esperienza, non è delle migliori (non per i tecnici ma per panasonic italia; il tecnico che ho sentito io anni fà me ne ha raccontate veramente delle belle)
-
22-10-2008, 18:27 #18
Ciao Az,
intanto il 428XD me lo tengo stretto, serve per moglie e figli in salotto.....
Dal mio modesto punto di vista, le differenze tra i due tv in HD erano minime, si vedeva che il nero era leggermente + "intenso" nel Pio, ma di tutto questo rumore video sinceramente nn ce n'era traccia, almeno ad un'analisi che sarà durata il tutto, +\-, 30 minuti. Cmq stasera alle 20.30 ci ritorno con il Crystalio a vedere con i miei occhi la resa delle due tv, alla luce anche di quello che il buon Locotus spiega benissimo nel suo post: "differenze tra il DVDO VP50pro vs. Crystalio", dove è letteralmente sorpreso sulla resa in HD di quest'ultimo....
Sul monitor professionale nn saprei, ho letto che gestisce il 1080p tramite VGA, e da forum esteri che ha problemi sulla gestione del 24p, dovrei vederlo, ovviamente, prima di prendere qualsiasi decisione....
Antonio
-
22-10-2008, 19:25 #19
@ Onsla ....forse mi sono espresso male ....dicevo che le differenze numeriche sul nero , non si discutono , ma notarle , come fa uno strumento , è molto più difficile ....può darsi che un'occhio allenato come il tuo noti subito la differenza ( che poi non è tanta ), ma , perdonami , non è così per tutti ....il mio discorso sull'immagine in se , era riferito al fatto , che quando ci guardiamo un film , ci lasciamo trasportare dalla bellezza delle immagini ....non stiamo li a guardare neri o colori ( quando sappiamo per certo che l'acquisto fatto è di qualità ....diverso il discorso se dobbiamo testare un display per poi comprarlo ) per questo motivo credo che due ottimi display in HD , alla fine si apprezzano per la loro qualità mascherando , se mi consentite il verbo , le differenze ( minime ) che hanno ...( il rumore video lo noti da vicino , non certo da una corretta distanza di visione )
@ Azn .....si hai ragione...comprate i panasonic anche se costano il doppio,
@tuxla71....Sul monitor professionale nn saprei, ho letto che gestisce il 1080p tramite VGA, e da forum esteri che ha problemi sulla gestione del 24p, dovrei vederlo, ovviamente, prima di prendere qualsiasi decisione....
Ciao
-
22-10-2008, 19:43 #20
La differenza sul nero (che è tanta: sono 0.04 cd/m2 contro 0.003 cd/m2) c'è eccome e si vede (se poi li metti vicini la si percepisce come davvero netta), certo che se le tv vengono viste non tarate, allora è inutile, hanno tutti i parametri sballati, come si fa a trarre qualche conclusione?
Fai conto che sul panasonic si nota bene come c'è ancora una differenza ben visibile tra bande nere e cornice, sul pioneer la differenza è poca, le bande nere si avvicinano di molto al nero della cornice, la luce emessa è visibilmente molto ridotta.
Sul discorso di "chi" nota "cosa", non ci entro perché mi pare poco utile: se non hai l'occhio allenato probabilmente i samsung od altri lcd coi colori sparati ti sembreranno il non plus ultra, ma ci andrei cauto ad affermare che, quindi, la differenza tra un samsung in modalità dinamica ed una tv tarata bene non è poi tantaUltima modifica di Onslaught; 22-10-2008 alle 19:49
Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 20:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Apro e chiudo OT:
Frattanto su Avforums alcuni utenti riferiscono che da fonti pioneer hanno saputo dell'uscita di un 42 ad Aprile-Maggio...
-
22-10-2008, 21:00 #22
Originariamente scritto da Onslaught
Strano vero ??
Eppure è l'unico modo che hai per poter Confrontare (la C maiuscola è voluta) due display uno accanto all'altro, stesse fonti, stessi cavi ma sopratutto stesso ambiente e non un ambiente preparato ad Hoc... perchè casa nostra per tanto che la prepari non sarà mai come una saletta dedicata ad un shot-out dove anche la luce spuria della lampada del corridoio che filtra al di sotto della porta viene limitata.
I confronti e le prove strumentali fatti in sale dedicate sono validi solo per definire oggettivamente un prodotto nella sua sintesi, ma sono quanto di meno reale possa vedere il cliente tipo.... che nella sua splendida dimora difficilmente potrà notare come tu stesso citi per la cornice del Pana.
A questo mi riferivo nel mio post precedente di questo 3ad.
Ps.... il mio kuro ha un ottimo nero..... finchè non spengo tutte le luci a notte inoltrata.(cosa che comunque Non faccio mai perchè i miei occhi mi maledirebbero)
Ultima modifica di benegi; 22-10-2008 alle 21:07
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 21:09 #23
Scusa, ma non vedo il nesso: se anche le condizioni cambiano, la differenza tra le tv rimane la stessa, non è che nelle condizioni X il pioneer ha un nero ben più basso, mentre nelle condizioni Y lo ha più basso il panasonic.
Stesso discorso può essere fatto per la precisione dei colori sul panasonic (non è che, a seconda di dove metto la tv, la precisione nella riproduzione dei colori cambi).
PS: in un ambiente oscurato i pioneer 9G rendono anche meglio (del resto sarebbe strano il contrario).Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 21:22 #24
Originariamente scritto da Onslaught
Quella differenza che tu decanti.... in un ambiente "nostrano", come può essere la maggior parte delle case di chi acquista un plasma, Non è avvertibile come lo può essere in una sala dedicata.
Confrontando il 5080 al 5090 se non sei in una sala ben oscurata, credimi, la differenza passa agli occhi nel senso che non è poi così avvertibile.... viceversa se oscuri la stanza, lo stacco è netto.
Questo in un contesto di nero..... se invece parliamo della luminosità in più del pana.... beh l'ambiente casalingo è per esso una manna.
Posso sposare la tua teoria solo sul discorso colore.
Ps rammento che sono un Pio dipendente, a casa c'è ne sono dueGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 21:25 #25
Qui saltiamo di palo in frasca che è un piacere però: adesso cosa c'entra il 5080?
Tra l'altro, mi dispiace, ma la mia prova l'ho fatta in sala ben illuminata, e la differenza tra panasonic e pioneer si vedeva tutta (e proprio non capisco per quale motivazione tecnica l'ambiente può andare ad incidere solo su alcune tv, né ho capito perché, misteriosamente, il nero del pioneer, in casa, diventa quello dei panasonic).
Non condivido per nulla questo discorso.
PS: a questo punto, comunque, compriamoci tutti un samsung/sony di medio livello, tanto è uguale, tutte le differenze a casa non si notano(e sono tv luminosissime).
Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 21:36 #26
Originariamente scritto da Onslaught
Non ti scaldare
Ti dice niente il sensore di ambiente o sensore di luminosità ambientale ??
O meglio ancora questo : http://www.avmagazine.it/news/televi...on-4_2950.html
Tutti a cercare di limitare quelli che sono i limiti ambientali.
Ricorda che siamo qui per scambiarci idee ed impressioni non a dire chi ce l'ha più lungoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 21:40 #27
Citi tutte cose che servono per la calibrazione (o a niente, come i sensori luce, che fanno danni e basta, su qualunque tv (vai a vedere la linearità che fine fa con i sensori attivati) ), continuo a non vedere il nesso con le prestazioni: il livello del nero è quello a casa, in una grotta, in negozio, ovunque, non è che a casa tua il pioneer ha un livello del nero, a casa mia diventa peggio del mio monitor, a casa di un altro cambia ancora.
Non ho davvero capito il senso del discorso.Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 21:43 #28
Originariamente scritto da Onslaught
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
edit :
"Quella differenza che tu decanti.... in un ambiente "nostrano", come può essere la maggior parte delle case di chi acquista un plasma, Non è avvertibile come lo può essere in una sala dedicata."Ultima modifica di benegi; 22-10-2008 alle 21:47
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-10-2008, 21:56 #29
Anzitutto è il caso che moderi i toni (inviti alla calma ma mi pare che quello non calmo sia tu), visto che io sto parlando normalmente, in secondo luogo: la motivazione tecnica è?
Perché è quella che voglio sentire.
Non è per cattiveria, ma stai affermando, in un colpo solo, che un livello del nero quasi 13 volte superiore diventa praticamente identico ad uno quasi 13 volte inferiore, che tutto il mondo recensisce tv in maniera completamente inutile (tanto a casa cambia tutto), che a casa le differenze spariscono o quasi a favore della tv col nero più alto (perché quelle col nero più alto ne risentirebbero meno?) e, per finire, che, in pratica, abbiamo tutti corso dietro alla resa del nero, per anni, inutilmente, tanto la differenza con gli lcd e plasma con livelli del nero 10 volte superiori a quelli di adesso a casa diventa molto flebile, se non indistinguibile.Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2008, 21:57 #30
... xchè chi dice che uno a casa non voglia farsi (in piccolo) una sala dedicata e "tarata"???
... io x quanto poco me la sono fatta e la diff tra il mio lx508d ed un pz700 al tempo c'era e si vedeva lontano un km
... quasi idem sarà x queste 2 nuove serie.... nonostante siano 2 ottimi prodotti.... sono 2 prodotti destinati a 2 tipi diversi di utentiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD