Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51

    Panasonic TH-58PZ800 vs. Pioneer PDP-LX6090


    Ciao a tutti,
    chiedo venia se la questione è già stata postata in precedenza, seguo giornalmente il forum e nn ho trovato risposte a riguardo. Il problema è molto semplice, mi hanno regalato un Crystalio 2 VPS 3300, e adesso devo scegliere tra questi due tv Full-HD:

    - Panasonic TH-58PZ800, oppure
    - Pioneer PDP-LX6090

    Cercando velocemente su internet ho visto che i prezzi delle due tv sono equivalenti (circa 5.000 euri), partendo dal presupposto che sono un felice possessore di un Pioneer PDP 428XD, cosa mi consigliereste? Tenendo presente che utilizzerei il Crystalio per vedere Sky-HD e PS3 (film + giochi), mappando ovviamente l'uscita 1:1 e bypassando così tutte le elettroniche dei tv, la differenza tra i due tv è rilevante? Ovviamente accetto consigli anche su altri modelli di tv\monitor con polliciaggio superiore ai 55", senza particolare fretta visto che il tutto lo vorrei acquistare appena dopo le festività natalizie.

    Grazie,
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    beh... beh... Pio!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Pioneer PDP-LX6090 (che però non costa proprio come il Pana )
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Ok , aggiungo che il prezzo di entrambi nn si discosta molto se uno acquista questi tv su internet, dove siamo nell'ordine dei 200-300 euri di differenza, altro discorso sui negozi reali, dove dopo 1 paio di telefonate ai miei fornitori abituali, col pio siamo a 5.500 euri, mentre il panasonic mi permetterebbe di risparmiare circa 1.000 euri, ed è da questo punto che parte il mio dubbio: usando il Crystalio e by-passando le elettroniche dei tv, la differenza dei due pannelli è così elevata da giustificare la differenza di prezzo? Aggiungo ulteriormente che il tv andrà appeso al muro, e quindi nn mi serve la base da appoggio, e che al posto delle casse della tv utilizzerò impianto HT (B&W + Denone).

    Grazie,
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    il nero del Pioneer è inarrivabile, percui puoi bypassare tutte le elettroniche che vuoi ma non raggiungeresti il risultato.
    Ad oggi credo che l'unico plasma, se si vuole il meglio, da prendere in considerazione sia il Pioneer.
    Panasonic con ultime serie è migliorata molto, ma ancora non è allo stesso livello.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Ciao 55AMG
    è un onore rileggerti dopo il tuo "anno sabbatico", tutto bene? Per tornare alla mia domanda principale, "la differenza dei pannelli", la domanda scaturisce dal fatto che grazie al negoziante di fiducia sono riuscito a vedere uno di fianco all'altro i modelli sopra descritti in versione 50" con lo stesso lettore HD (PS3) e con la stessa fonte SD (Sky), in contemporanea. Per i segnali SD la differenza tra i due era marcata, ovviamente a favore del Pio, grazie sopratutto all'efficacia delle diverse possibilità di regolazione presenti nelle elettroniche nell'upgradare tale segnale. Differenza che invece è diventata minima (ma veramente minima, e solo xchè abbiamo entrambi l'occhio molto allenato) nella visione in HD di Cars e Speed Racer, con tutti e due i tv regolati ad hoc, dove lo spettacolo è stato di altissimo livello su entrambi. La domanda allora è nata spontanea: se la differenza su materiale HD è così minima sui 50", dove invece la differenza di prezzo è + elevata, allora sui pannelli da 58\60" cosa mi devo aspettare? Sempre tenendo conto del Crystalio?

    Grazie,
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si e proprio con cars ti metti a fare le prove? con questo genere di films anche il più scarso degli lcd fà un figurone

    a partità di prezzo cmq non c'è neanche da chiedersi cosa prendere

    ah se vendi il 428 a buon prezzo fammelo sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Io avendo un cristalyo del genere mi butterei sul krp, con pureav bypassi le ettroniche, con un risultato nettamente superiore.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Se la differenza di prezzo è minima (entro i 250/300 euro) direi con certezza il Pio.... se invece il range si allarga e considerando il processore in tuo possesso.... Il Pana potrebbe essere una buona alternativa.... forse non avrà il nero del Kuro ma di sicuro è più luminoso e come gamma cromatica siamo lì lì

    salut
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Grazie a tutti per le risposte , due precisazioni:

    1- Cars e Speed Racer erano gli unici titoli che avevamo in duplice copia x fare il confronto in contemporanea su due tv completamente indipendenti, ognuno con la sua PS3 e con il suo BR, affiancate e separate con una paretina che sporgeva di poco x fare in modo che la luce spuria dell'uno nn disturbasse l'altro e viceversa. Con me avevo anche Zodiac (fantastico su entrambi) e Cloverfield (da mal di mare su entrambi), per questo nel post precedente ho aggiunto che su HD entrambe le tv avevano un'ottima resa, praticamente senza differenze apparenti.
    2- il dubbio mio è sulla resa dei pannelli by-passando le elettroniche, mi spiego meglio. Utilizzo adesso il Crystalio con il 428XD, e devo dire che mappato 1:1 con il Pure AV su passtrought è diventato uno spettacolo ancora e + di prima, nn vorrei che il pannello del Pana, messo a lavorare nelle stesse condizioni, nn avesse o nn evidenziasse lo stesso risultato.

    Certo è che a leggere il post dei nuovi "NeoPDP" on going, viene voglia di comprare x un annetto il JVC HD350 e poi passare su questi nuovi 65" G12

    Ciao a tutti,
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    si e proprio con cars ti metti a fare le prove? con questo genere di films anche il più scarso degli lcd fà un figurone

    Guarda che diversi utenti , tra cui il nostro caro ed amato mod Aragorn , hanno visto i pannelli affiancati , e tutti hanno detto la stessa identica cosa ...in HD si equivalgono ....e credo che se una TV sia " di un'altro pianeta ", come spesso tu dici , anche in HD , si dovrebbe vedere con qualsiasi tipologia di film ....evidentemente , in una visione globale , che poi è quello che facciamo tutti quando ci gustiamo un film , il miglior nero del Pio è cotrobilanciato dalla migliore luminosita e colorimetria , del Pana , che fa dare un giudizio , in HD , di sostanziale parità ....chiaramente con i segnali SD il discorso cambia , ma l'amico possiede un signor processore ....se la differenza è di 1000€ , io andrei , dritto dritto sul Pana , però ora ti metto una pulce nell'orecchio

    Per la stessa spesa ( forse qualcosina in meno ) c'è la serie monitor di Pana che , a detta di molti è ancora superiore alla serie PZ80\85\800 .....ti do il link di un'interessante discussione sul forum di AF , dove un'utente , che tra l'altro opera nel settore , ha fatto dei confronti , tra la serie TH-50PF10 e la serie consumer PZ800 .......ciao e buona lettura

    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic232205-20-1.aspx

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non sono d'accordo: anzitutto la differenza sul nero è piuttosto consistente (basta vedere le misure).
    L'altra differenza consistente è il rumore video: il panasonic lo presenta in misura decisamente superiore.
    PS: la luminosità, su tv calibrati, è praticamente analoga.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Per la stessa spesa ( forse qualcosina in meno ) c'è la serie monitor di Pana che
    Secondo me farebbe una tombola colossale

    Monitor prof + Crystalio..... difficile avere di meglio parlando di display al plasma.
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non sono d'accordo: anzitutto la differenza sul nero è piuttosto consistente (basta vedere le misure).
    Idem.... verso di te però
    Ai fini visivi le misure a poco servono
    L'altra differenza consistente è il rumore video: il panasonic lo presenta in misura decisamente superiore.
    Non in tutte le situazioni.... e poi lui ha sempre il procio
    la luminosità, su tv calibrati, è praticamente analoga.
    Anche qui mi trovi a discutere
    Sempre ai fini di visuale globale il Pana è decisamente più luminoso..... è ovvio che ciò va a discapito del nero
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51

    Ciao a tutti, ulteriori considerazioni:

    1- confermo che in HD i tv si equivalevano, lo so che nn erano nelle condizioni 100% ideali, ma nemmeno a casa mia saranno in condizione ideale
    2- alla serie professionale ci avevo già pensato, ma sui forum esteri confermano problemi a gestire bene i 24p. Ora nn so bene cosa voglia dire con in mezzo il Crystalio, eventualmente potrei chiedere agli amici di plxxxxxxan cosa ne pensano, visto che commercializzano entrambi


    Grazie,
    Antonio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •