|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Confronto fra panasonic pz800 e pt84
-
08-10-2008, 19:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
Confronto fra panasonic pz800 e pt84
Orami il mio televisore crt sta morendo la sua morte ed è ora di guardare un pò in HD...
Oggi sono andato in un negozio e ho visto un pò di modelli e sono rimasto sinceramente se non choccato poco ci manca quando ho fatto la comparazione tra il panasonic pz700 da 42" e il PT84E...in teoria il primo (che è appena sotto il top di gamma) si dovrebbe vedere meglio..ma sinceramente l'altro offriva un'immagine più naturale (colori meno accesi) e forse un pò più fluido (dato i 100hz)?
Guardando i dati tecnici in effetti il pannello è diverso (g10 contro g11, lo stesso del pz800), però sinceramente non pensavo ci fossero così grandi differenze.
Aparte il kuro, secondo voi qual è il miglior plasma in circolazione sotto i 50"?
Il pz800 come va?
PS: il segnale televisivo quando li ho messi a confronto era sky hd (partita di clacio)Ultima modifica di EvoTME; 08-10-2008 alle 20:45
-
08-10-2008, 19:39 #2
Da regolamento il titolo del topic non deve essere generico
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic
Per quanto riguarda l'oggetto della discussione, il PZ700 è sì un modello di fascia superiore, ma dell'anno scorso, e purtroppo soffriva di diversi difetti di gioventù.
A mio parere il PZ800 è senza dubbio il miglior plasma dopo i kuro.Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2008, 19:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
scusate per il titolo..sono nuovo..e non so come si fa oltretutto!! ho visto come editare ma non come cambiare titolo...
ah ecco spiegato perchè il pz700 non mi ha impressionato!! certo è che la differenza è molta e visibile!! spero di vedere dal vivo un 800 al più presto
-
08-10-2008, 19:49 #4
Lo devi cambiare tu (utilizzando la funzione edita), poi lo modifico io (altrimenti il titolo dall'esterno non cambia).
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2008, 22:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
una domanda a chi ha potuto vedere dal vivo i due televisori (pz800 e kuro): le differenze nella visione giustificano i 1000 euro di diffrenza nel prezzo tra i due 50"?
io ho una distanza di visione di circa 3-4 metri (dipende da dove lo colloco). secondo voi è meglio il 42 o il 50?
-
08-10-2008, 22:47 #6
Da 3 metri ti va stretto il 50", da 4 ti ci vorrebbe un 60".
Il 42", quindi, non considerarlo assolutamente.
Per quanto riguarda le differenze: ho visto giusto la settimana scorsa il PZ800 ed il 5090 vicini, tarati perfettamente.
Come livello del nero la differenza è decisamente visibile, non che il PZ800 affoghi nei dettagli, ma il 5090 ha un nero visibilmente più basso, e non leggermente, e questo si riflette sui dettagli visibili sulle basse luci (anche nelle scene difficili la definizione dei particolari nelle scene scure è perfetta).
Come colori non ho notato particolari differenze.
A livello di rumore video il pioneer riesce a dare decisamente qualcosa in più: il rumore video è molto contenuto.
Sulla gestione del 24p non ci sono problemi per nessuno dei due tv (microscatti non ne ho visti né sull'uno, né sull'altro).
Dithering praticamente assente sul pioneer, qualcosa di più visibile sul panasonic, ma da normale distanza di visione non si può notare nulla.
Mi è anche sembrato che la temperatura colore del PZ800 fosse un pochino più calda del dovuto, ma queste sono probabilmente pignolerie.Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2008, 23:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
quindi dici che i 1000 euro in più sono giustificati per il pio? alla fine le differenze sono sostanzialmente nel livello del nero e nel rumore video giusto?
per il polliciaggio: ma perchè così grosso???? io non riesco a capire questa cosa..illuminatemi perchè sono ignorante in materia...
-
09-10-2008, 01:25 #8
Per la scelta non vorrei dirtelo io, nel senso che io posso fornire un parere soggettivo, ma non vorrei influenzarti più del dovuto, perché ritengo che l'occhio abbia sempre la sua parte importante in queste scelte, quindi la prova di visione andrebbe sempre fatta.
Per quanto riguarda i pollici, servono tv grandi perché l'occhio umano ha delle limitazioni ben precise nella capacità di cogliere il dettaglio, oltre una certa distanza, su schermi di dimensioni non grandi, e da 3 metri già non si coglie praticamente nessuna differenza tra full hd ed hd-ready, quindi figurati su un 42", e a maggior ragione se i metri diventano 4.
Oltre a questo, parlando di home cinema, il coinvolgimento dato da schermi grandi è nettamente maggiore, tanto che all'inizio sembra tutto enorme, poi ci si abitua in fretta (anche perché gli schermi piatti non emettono affaticano la vista come i vecchi crt).Nicola Zucchini Buriani
-
09-10-2008, 08:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
ma allora i tagli piccoli (es 32-37 pollici) a che servono?
ora ho capito cmq, che più grande è meglio è (anche se si è vicini) per notare i dettagli.
aspetto altre impressioni sul pz800
-
09-10-2008, 09:54 #10
Originariamente scritto da EvoTME
O per quelli che cercano una seconda tv.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
09-10-2008, 11:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
ora mi è tutto chiaro...io ero ancora legato alla vecchia logica dei crt che non si doveva star vicini allo schermo per non aver eproblemi alla vista..
certo è che stare così vicini a degli lcd, dato che i plasma sotto un certo polliciaggio non ci sono, non è una gran bella cosa per la qualità video..