Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Scelta panasonic

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Lightbulb Scelta panasonic


    Ciao,
    dopo aver letto molti post e le relative risposte, penso di avere un po' più le idee chiare (spero..).
    Sono partito da una tv Lcd e sono arrivato ad una al plasma. Leggendo sembrerebbe che le migliori come rapporto qualità/prezzo siano le Panasonic. Ora mi resta di scegliere quale modello e qui ho ancora molti dubbi.
    Ecco l'uso che ne faccio:
    - 70% SD (soprattutto sky ma anche tv "normali")
    - 15% SkyHD (soprattutto sport)
    - 10% Wii
    - 5% divx
    La distanza dalla tv è 3-3.10 mt
    Domande/dubbi:
    - c'è grossa differenza nella visione di SD tra serie pz e px?
    - ha + senso pz80 oppure px80 tenendo conto che non penso di cambiarla prima di 5 anni?
    - pollici? 42? 46? 50? non vorrei nulla di troppo grosso
    - ha senso prendere i vari pz81/pz86/px81/... che si trovano in rete ma non sono distribuiti in italia? vantaggi? svantaggi?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da Tud
    Ciao,
    dopo aver letto molti post e le relative risposte, penso di avere un po' più le idee chiare (spero..).
    Sono partito da una tv Lcd e sono arrivato ad una al plasma. Leggendo sembrerebbe che le migliori come rapporto qualità/prezzo siano le Panasonic. Ora mi resta di scegliere quale modello e qui ho ancora molti dubbi.
    Ecco l'uso che ne faccio:
    - 70% SD (soprattutto sky ma anche tv "normali")
    - 15% SkyHD (soprattutto sport)
    - 10% Wii
    - 5% divx
    La distanza dalla tv è 3-3.10 mt

    grazie a tutti
    quanto puoi spendere?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Mio consiglio ma attendi ancora altri pareri di colleghi del forum:
    Se ti interessa, un centro commerciale di Roma vende il 508XD (credo HDready) a 1907€ da scontare ulteriormente del 5% con la tessera club che costa 11€.
    Pertanto dato che quello di cui hai bisogno tu è un 50'' , se puoi avvicinarti ai 1800€ la spesa è giusta.
    Considera che di 50PZ spenderesti senz'altro di più a meno che vai di ibrido 46''.
    Se invece vuoi spendere di meno vai di 50PX e non PZ dato che sei troppo distante per apprezzare il FullHD; inoltre non hai fonti Full ma solamente HD e quindi un HDready ti basta (ricorda il 70%SD di cui parli tu inoltre).
    Ma ripeto, io su HDready, andrei di pioneer tutta la vita .
    Consiglio spassionato
    Ultima modifica di plasmarex; 26-09-2008 alle 08:52
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    ma sky hd a me risulta trasmetta 1080i quindi full perchè scrivi che lui non fonti full hd?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    che sia panasonic o pioneer, da quella distanza e con quel materiale, vai sicuro su un HD Ready


    decidi te, pioneer paghi di piu ed è 1po meglio, panasonic paghi meno ed è 1po peggio.. sicuramente l'elettronica avanzata di pio rispetto a pana ti da vantaggio poichè, a res nativa del pannello (720p) non gli mandi nulla, quindi deinterlacer e scaler lavoreranno senza sosta


    saluti!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Bene, vedo che loreee conferma quanto detto da me.
    Sottoscrivo il suo commento e aggiungo la risposta al nuovo quesito: il 1080p è il formato FullHD e non il 1080i.
    Ad ogni modo, qualsiasi sia la tua fonte (intendo HD o FullHD), per una distanza attorno ai 3/3,5m il taglio è almeno 50'' e a quella distanza con quel formato non apprezzeresti la differenza tra FullHD e HDready.
    La noteresti con un 58''/60'' fullHD sempre che tu abbia una sorgente FullHD.
    Aggiungo inoltre il problema dei troppi artifici digitali/analogici-analogici/digitali che il tv si troverà a fare per inventare linee da una fonte SD per riempire uno schermo nato per il FullHD e quindi con tantissimi pixel in più da inventare rispetto ad un HDready.
    Ultima modifica di plasmarex; 26-09-2008 alle 09:03
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ...
    a res nativa del pannello (720p) non gli mandi nulla
    ...
    purtroppo la nativa e' un'altra
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    si beh 768p che cambia, rimane il fatto che non ha nulla nemmeno a quella res
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    si beh 768p che cambia, rimane il fatto che non ha nulla nemmeno a quella res
    in questo caso si', ma un bel 1280x720, al pari di molti vpr hd-ready potrebbe essere invece un'interessante risoluzione.
    in ogni caso, considerando che:

    a) si spera di non cambiare il tv ogni 2 anni e che la migrazione ad una maggior pct di programmi HD a 1080 linee verticali e' piu' che plausibile;
    b) alla risoluzione tipica dei pannelli hd-ready non c'e' nessun segnale video, e la mappatura 1:! non e' spesso possibile neanche via vga,

    se un tv full-hd non comporta, oggi, un esborso troppo elevato rispetto all'hd-ready... boh! insomma: meglio l'uovo oggi o la gallina domani?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Se ti interessa, un centro commerciale di Roma vende il 508XD (credo HDready) a 1907€ da scontare ulteriormente del 5% con la tessera club che costa 11€.
    siccome il 508XD costa quasi il doppio rispetto al 50PX8 la domanda che mi faccio è: ne vale la pena con le mie fonti? il miglioramento è tale da giustificare la differenza di prezzo?
    altra domanda: c'è tanta differenza tra il 42px80 e il 50px8 come visione SD? potrei sacrificare qualche pollice per la qualità se ne valesse la pena..

    grazie

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    la differenza fra 508XD e 50PX8 c'è, eccome, e non solo nel pannello, ma anche nell'elettronica, vedendo tanta SD e tenendola sempre in modo, eccome se lo vedi


    come c'è fra px80 e px8, il px8 è il pannello peggiore di panasonic, contrasto piu basso e meno gradazioni di colore, la cosa si tange ad occhio nudo, altrimenti non costava 1000€ un 50"
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Non puoi aspettare e mettere da parte qualche "soldino" in più per un Pio?
    Altrimenti dovresti chiedere consiglio su altri 50'' HDready dato che il PX8 personalmente non mi convince.
    Se esistesse il 50PX80 te lo consiglierei ma solamente per spendere meno, non per vedere come il Pio, ma non c'è e il 42'' mi pare piccolo.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Altra soluzione sarebbe quella di avvicinarti un pò alla tv e allora il discorso cambia e si può optare o per un polliciaggio inferiore o per un FullHD qualora avessi "in canna" un acquisto di lettore BD.
    Ma per come stanno le cose attualmente (sorgenti che hai) se anche ti avvicinassi ti consiglierei un pioneer, magari 428XD anzichè 508XD.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    sto maturando l'idea di spendere poco per ora e di aspettare un paio d'anni quando probabilmente userò + fonti HD oppure ne esisteranno di +.
    è il solito dilemma della tecnologia che avanza veloce.. e in questo caso le fonti non sono così veloci anzi...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Qui nasce un dilemma.
    Io ho scelto di acquistare qualche anno fa, un 32'' LCD nell'attesa di aquistare un plasma che mi soddisfacesse, ma passa il tempo e ancora per me il momento economico non me lo permette questo passo (ma questo è un mio problema).
    Ma ho pensato che se mi fossi fatto un plasma "di transizione", dove l'avrei potuto mettere una volta acquistato quello nuovo?
    In camera da letto sarebbe un problema mettere un 42''.
    Allora ho pensato alla soluzione più piccola che potessi accettare ragionevolmente per la mia distanza di visione, perchè così una volta acquistato il plasma per il salotto, sposterei l'LCD in camera da letto.
    In sostanza se di "transizione" ti fai un 50PX8 mi domando se hai pensato dove metterlo tra qualche anno, se pensi di doverne acquistare un'altro.
    Se invece vai di 37PX80 forse è un pò piccolo ma è una vera e propria transizione nell'attesa di un 50'' che faccia realmente al caso tuo.
    Altro discorso è invece se sai già a chi darlo o dove portarlo (magari hai una seconda casa o lo regali all'amante) quando acquisterai quello definitivo (niente è definitivo), in tal caso vai ti 50PX8 tranquillamente (ma non ti aspettare risultati eccelsi in SD).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •