Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    scelta tra 42PZ80e e 42PZ85e


    ciao,
    scusatemi innanzitutto se l'argomento e' stato gia' trattato compiutamente, ma ho trovato solo indicazioni qua' e la' e non qualcosa su cui basare una scelta precisa.

    premetto, a me l'80e piace e quindi mi domandavo se fosse il caso di spendere dei soldi in piu'; intanto posto a quanto li ho trovati a Roma:

    l'80e a 1.186,00 e l'85e sui 1.384,00

    l'800 non vorrei prenderlo in considerazione in quanto andrebbe oltre quanto mi ero prefissato (l'ho visto cmq a 1.653,00).

    con l'80e vedrei (per ora) il DDT free con il decoder interno e i canali a pagamento con il decoder esterno gia' in mio possesso, in attesa di una discesa dei prezzi delle cam.

    insomma, che faccio?

    grazie1000
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    tra l'80 e l'85 le differenze sono poche, la più importante credo sia l'IFC, ti interessa tale feature??

    ps: perchè non prendi un HDR, con le fonti che hai credo che sarebbe migliore sotto tutti gli aspetti tranne quello della durata (in futuro penso che andrai anche te sul BD)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    tra l'80 e l'85 le differenze sono poche, la più importante credo sia l'IFC, ti interessa tale feature??

    ps: perchè non prendi un HDR, con le fonti che hai credo che sarebbe migliore sotto tutti gli aspetti tranne quello della durata
    ...
    premesso che non ho una grande conoscenza dei pannelli digitali, riguardo l'IFC non ho avuto la possibilita' di vederne in concreto l'efficacia, ma leggo pareri discordanti, certo se fosse necessario (almeno per alcune trasmissioni) preferirei averlo... tu che mi dici?

    pensavo di averle viste tutte, ma l'HDR che e'?

    come sorgenti ci saranno (per il momento): decoder digitale terrestre e sat (entrambi su scart RGBs/S-Video), XBox su component/VGA, PC su VGA/HDMI. per il blu ray preferirei aspettare ancora un po'.

    per l'altra feature dell'85, l'uscita ottica, non la ritengo rilevante per la scelta.

    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    con l'80e vedrei (per ora) il DDT free con il decoder interno e i canali a pagamento con il decoder esterno gia' in mio possesso, in attesa di una discesa dei prezzi delle cam.
    Ciao Gianni...quanto tempo
    Bene, in pochi secondi che sono sul forum mi hai tolto il dubbio che avevo: pizzo mi diceva che l'80 in + dell'8 aveva lo slot per la tessera di mediaset premium, invece vedo che non è così. spero di contraccambiare dicendoti alcune cose.
    1. stamane mi hanno montato il pz8 (952 + 147 che avevo di buono da euro***s ove è stato giust'appunto abbassato di 200 euro) ho visto 1h09' di "trappola in fondo al mare" bluray col cavo hdmi g&bl da 14,90 che mi hanno omaggiato: i neri sono tutto ciò che avrei mai voluto desiderare dai neri. l'acqua delle bahamas e talmente trasparente che vedi pure la sabbia sotto. voto alla qualità video 9/10 pieni
    2. in attesa di sky HD (ho sfruttato l'offerta dei 187 euro di sconto = 49 di attivazione + 99 che non si pagano se la fai online + 13x3 per i primi 3 mesi a 26 euro), ho visto "rai sport +" ma anche con la semplice antenna analogica, rispetto agli LCD dei miei amici a 42" da 3,30 metri è davvero accettabilissimo

    in una parola tieniti dentro anche questi altri 200 euro e spendine 1.099 per lo z8E

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione: il PZ8 ha un pannello più scarso rispetto ai suoi fratelli maggiori.
    Tra PZ80 e PZ85, invece, le differenze rilevanti sono davvero poche: in pratica si riducono, come già riportato da loree, all'intelligent frame creator, ovvero un algoritmo di interpolazione dei frame che aumenta la fluidità aggiungendo frame creati ex-novo.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Attenzione: il PZ8 ha un pannello più scarso rispetto ai suoi fratelli maggiori.
    Tra PZ80 e PZ85, invece, le differenze rilevanti sono davvero poche: in pratica si riducono, come già riportato da loree, all'intelligent frame creator, ovvero un algoritmo di interpolazione dei frame che aumenta la fluidità aggiungendo frame creati ex-novo.

    in che senso scarso? mi sembra una parola molto generica..
    l'unica difefrenza "leggibile" sulle specs tecniche è contrasto 20.000:1 vs 30.000:1, ma dubito che chiunque potrà mai accorgersene.

    Conosci qualche altra differenza che ti fa sostenere ciò?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    David Aaronson, le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il contrasto è appunto uno dei parametri che permette di capirlo: PZ8 non monta lo stesso pannello dei fratelli maggiori, monta un pannello di qualità inferiore (per stessa ammissione di panasonic, quindi non c'è spazio per i dubbi, del resto non avrebbe senso d'esistere, se non fosse così).
    Altra prova è il numero di gradazioni: 4.096 livelli contro 5.120
    PS: la differenza si nota ad occhio .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    PZ8 non monta lo stesso pannello dei fratelli maggiori, monta un pannello di qualità inferiore (per stessa ammissione di panasonic.
    Mi sarebbe utile se mi riportassi dove la panasonic parla del pz8.
    Mi aiuterebbe nella scelta del mio TV

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Basta che vai sul sito panasonic e confronti le caratteristiche dei pannelli .
    PS: ora però si torni a parlare dei televisori oggetto del topic.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Ho guardato sul sito. Sostanzialmente differenza solo sul contrasto (che è inferiore al pz80 pari a 30.000:1 ma superiore al px80 pari a 15:000) e sul parco connessioni.

    Io andrei di pz80 solo se si vuole necessariamente una HDMI in più, non credo che quel minimo contrasto di differenza possa influenzare la scelta.

    Il PZ85 va beh, solo se si vuole IFC a tutti i costi.

    Infine, considerando il prezzo del pz8 che è full (999 negli store) credo abbia ora poco senso prendere il px80 (100 euro di meno per HD ready)

    ps: credo che il topic non lo abbiamo mai abbandonato, si parla di confronti con l'aggiunta di 1 ulteriore modello, cosa che potrebbe aiutare l'autore nella scelta

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    ...
    i neri sono tutto ciò che avrei mai voluto desiderare dai neri. l'acqua delle bahamas e talmente trasparente che vedi pure la sabbia sotto. voto alla qualità video 9/10 pieni
    ...
    in una parola tieniti dentro anche questi altri 200 euro e spendine 1.099 per lo z8E
    caro Gipal, quanto tempo, e' un po' che non ti vedevo da queste parti, ai tempi, io con il 420 e tu con il pana 100
    io ho un po' abbandonato la cosa, la sala HT e' diventata la stanza di mio figlio e non faccio piu' recensioni, mi manca il tempo... sob...
    ho cosi' dovuto restituire poco tempo fa' l'HD-1 che ormai avevo da qualche tempo e il tv crt mi sta' lasciando... il secondo dopo il tv B&O...

    vabbe', detto questo, e non avendo alcuna cultura in merito ai pannelli, ho trovato un mucchio di info qui', e in effetti, a guardar bene ci sono i 3ad appositi dove c'e' tutto.

    come hai visto, la scelta e' ricaduta (per ovvi motivi) sul plasma, dopodiche' mi sono un po' guardato in giro e a mio parere i panasonic sono ottimi e non costano neanche troppo rispetto ad altri meno performanti.

    devo purtroppo dirti che la differenza tra il PZ8 e la nuova serie Full HD c'e' tutta, da' un occhio a un 80/85 e te ne puoi rendere conto da solo, cmq costano di piu', questo e' fuor di dubbio (cmq il pz80e a Roma si trova sotto i 1.200)..

    l'unica perplessita' era, per me, la scelta tra l'80 e l'85; leggendo qua' e la' mi sono fatto l'idea che l'85 sia la scelta migliore in quanto vorrei tenermi il pannello per un po' e averlo dotato di tutto cio' che mi serve, e anche l'uscita ottica digitale potrebbe essermi utile in un futuro.

    ringrazio tutti per l'attenzione
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ciao gente! Mi unisco a questa discussione per non aprirne un'altra visto che il problema è più o meno lo stesso. Sono andato con un mio amico a vedere i PZ80 e PZ85 perchè lui ne deve comprare uno. Erano collegati entrambi ad uno swich con segnale sky hd e non settati (come confermato dal commesso). Il PZ80 scattava molto di più del PZ85. Secondo voi cosa potrebbe essere?

    Grazie mille!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    che gli mancava l'ifc come si diceva qualche messaggio fà. cmq a me l'ifc non piace

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    manco a me !
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •