Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    più abbordabile in che senso? un lx5080d costa 3 mila euro. qualitativamente sono migliori dei pz panasonic ma come prezzi non cè da far confronti (a meno che non vai sul pz800)
    Mi sono confuso era l'XD ....mi sembrava strano.

    Comunque ho ristretto le ricerche....escluso i Pioneer...troppi soldi in più...

    La mia distanza di visione media ho calcolato che si attesterà sui 2 metri.

    Allora meglio un 46 o un 50 pollici per 2 metri di distanza?

    Mi sono ristretto a 46PZ85 ( 1800 euro ) o 50PZ800 (2350 euro) .....ci sono 550 euro di differenza. Ma della serie PZ85 non lo fanno il 50 pollici?
    Ultima modifica di Gianluke; 21-09-2008 alle 14:17

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    PZ 85 da 46" .....
    No ...la serie PZ85 arriva al taglio da 46"

    non concordo sul fatto che i BR si vedano meglio sugli LCD ....quando vedrai un BR su un plasma tarato bene, dopo un buon rodaggio in un ambiente domestico ( e non illuminato come nei centri comm ) cambierai opinione

    Ciao
    Ultima modifica di Genio; 21-09-2008 alle 19:18

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Quindi tra 46PZ85 e 50PZ800 sceglieresti il primo? Ho visto meglio i prezzi...ci sono quasi 550 euro di differenza...E' pur vero che il primo è un 46 e il secondo è un 50 pollici....poi tra il 50PZ800 e il Pio 5090 ci sono 1000 euro tondi tondi e lì allora il gioco non vale la candela...

    E invece del Pio KRL-46V che mi dite? E' del livello del 5090?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Il pz800 ha i migliori colori disponibili (superiori secondo i test anche ai pz85 e 80) inoltre ha alcune feature in + rispetto ai fratelli minori.

    La differenza di prezzo è soprattutto per la dimensione infatti fra il pz80 e 800 da 50 pollici la differenza è di circa 300 euro con tante feature in + per il pz800.

    Il pio vale quanto costa se pensi di passare un bel po' di tempo a tararlo.
    Diversamente se pensi di fare apri e gusta a mio avviso è sprecato.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Il pio vale quanto costa se pensi di passare un bel po' di tempo a tararlo.
    Diversamente se pensi di fare apri e gusta a mio avviso è sprecato.
    Appunto anche questo volevo capire...io ho un colorimetro X-Rite Eye One Display 2 con cui calibro il mio monitor LCD Eizo per computer. Posso usare lo stesso per calibrare un plasma? E poi è stesso il plasma Pioneer o Panasonic che ha un software interno che riconosce il colorimetro? o si deve fare via pc collecato al plasma?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si puoi calibrarlo ovviamente; se cerchi c'è un thread dedicato alla calibrazione dei pannelli/proiettori

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    53
    Pioneer se non hai problemi di denari.....Panasonic se vuoi risparmiare senza pregiudicare troppo la qualità!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Quindi tra 46PZ85 e 50PZ800 sceglieresti il primo? E' pur vero che il primo è un 46 e il secondo è un 50 pollici....
    Sono un felice possessore di un Panasonic 46PZ80E, lo uso prettamente per vedere la TV Sat e DVD.
    Ti posso assicurare che va molto bene: il rapporto di contrasto è elevatissimo e le immagini sono molto fluide anche durante l'upscaling da 576i a 1080i.
    L'unica differenza tra il fratello PZ85 è solo una funzione (Intelligent Frame Creation, non necessariamente utile) ed il surround audio più prestazionale.... per il resto sono esattamente uguali.
    Ho scelto questo per il rapporto qualità/prezzo perchè penso che tra qualche anno ci saranno TV al Plasma sempre migliori e sarà meno doloroso scartare quella attuale (Il mio primo plasma, sempre Panasonic, preso 7 anni fa costava 7900 euro ed ora giace nell'imballo del PZ80, anche se ancora perfettamente funzionante)
    L'elettronica ha uno sviluppo troppo rapido per pensare ad un plasma definitivo: non lo sarà mai!
    TV: LG 55EC930V - DECODER SAT: My Sky HD - SINTOAMPLI AV: DENON AVR-3801 - BD PLAYER: SONY BDP S350 - CD AUDIO: PHILIPS 963SA - DVD RECORDER: PANASONIC DMR-EH57 - DIFFUSORI: POLK AUDIO - CONDIZIONATORE di RETE: G&W TW-03E - SOUNDBASE: CAMBRIDGE AUDIO TV5 -<O>- AMPLI INTEGRATO: NAD 3020 e CAMBRIDGE AUDIO A1 MK3 - DIFFUSORI: KEF - GIRADISCHI: TECHNICS

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    81

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    La mia distanza di visione media ho calcolato che si attesterà sui 2 metri.
    Allora meglio un 46 o un 50 pollici per 2 metri di distanza?
    Mi sono ristretto a 46PZ85. Ma della serie PZ85 non lo fanno il 50 pollici?
    Se la distanza di visione sarà di soli 2 metri, ti sconsiglio sia il 46 che il 50... prendi il 42!
    Avevo il 42 ed ora con il 46 pollici ho dovuto allontanare il divano perchè la visione mi era fastidiosa. Ed ero a più di 2 metri anche con il 42!
    TV: LG 55EC930V - DECODER SAT: My Sky HD - SINTOAMPLI AV: DENON AVR-3801 - BD PLAYER: SONY BDP S350 - CD AUDIO: PHILIPS 963SA - DVD RECORDER: PANASONIC DMR-EH57 - DIFFUSORI: POLK AUDIO - CONDIZIONATORE di RETE: G&W TW-03E - SOUNDBASE: CAMBRIDGE AUDIO TV5 -<O>- AMPLI INTEGRATO: NAD 3020 e CAMBRIDGE AUDIO A1 MK3 - DIFFUSORI: KEF - GIRADISCHI: TECHNICS

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da CharlieGolf
    Se la distanza di visione sarà di soli 2 metri, ti sconsiglio sia il 46 che il 50... prendi il 42!
    Dipende dai segnali che si guardano ....con segnali FHD un 46" da 2m va benissimo

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    81

    In risposta a GENIO

    Sono d'accordo, ma al momento i segnali HD rappresentano solo 5 canali su SKY, altrimenti dovresti sempre guardare BLU RAY!

    Ciao
    TV: LG 55EC930V - DECODER SAT: My Sky HD - SINTOAMPLI AV: DENON AVR-3801 - BD PLAYER: SONY BDP S350 - CD AUDIO: PHILIPS 963SA - DVD RECORDER: PANASONIC DMR-EH57 - DIFFUSORI: POLK AUDIO - CONDIZIONATORE di RETE: G&W TW-03E - SOUNDBASE: CAMBRIDGE AUDIO TV5 -<O>- AMPLI INTEGRATO: NAD 3020 e CAMBRIDGE AUDIO A1 MK3 - DIFFUSORI: KEF - GIRADISCHI: TECHNICS

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71
    I canali attuali degli HD si vedono benissimo su un semplice TV HD quindi perchè sprecare soldi per i fulhd?
    Quando le trasmissioni in fulhd arriveranno tra parecchi anni? 5-10 anni.....

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    perchè hd-ready ormai stà uscendo poco. io lo prenderei pure un hd-ready pioneer ma sono difficili da trovare e costano alla fine troppo e quindi sei grosso modo costretto a spostarti sul full

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Io mi aggancerei a questo topic sperando di non arrecar disturbo proprio perchè mi chiedevo cosa fosse preferibile tra:

    Panasonic PZ800 a 2350€ + spedizione
    Pioneer PDP-LX5080 a 2500€ + spedizione

    Diciamo che già col primo sono al limite del budget, ma considerato quanto si parla bene del Pioneer non è il caso secondo voi di fare uno sforzo?

    LA distanza di visione è 3.5 metri scarsi e serve per vedere Sky HD, PS3 pochi BD, ma anche molta tv generalista in analogico (leggevo che nella gestione del segnale SD Pioneer da la paga a Panasonic, ma forse si parlava solo della 9° generazione?)
    Aggiungo che di passare ore ed ore a tarare il Pionner non avrei tanta voglia, ma la qualità la so apprezzare^^

    Fatemi sapere

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71

    Guarda che il Pioneer 5080 xd si trova a meno.
    Vai sul sito trova prezzi e verifica se ti interessa acquistare on-line.
    Io personalmente mi sono rivolto ad un rivenditore ufficiale Pioneer, quando spendo certe cifre preferisco avere un interlocutore personale.
    Ritornando alla tua domanda se puoi spendere, certamente Pioneer.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •