Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 464 di 565 PrimaPrima ... 364414454460461462463464465466467468474514564 ... UltimaUltima
Risultati da 6.946 a 6.960 di 8474
  1. #6946
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147

    Come tutte le cose, il futuro è sempre legato alla storia passata.

    Comunque, credo che per quanto mi riguardi, dopo aver ricevuto le utime rassicurazioni da tutti voi, il mio futuro possa essere plasma.
    Vedremo

  2. #6947
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    30
    Secondo voi, gli ultimi Tv Panasonic Vt30 in cosa sono ancora "indietro" rispetto ai Pioneer Kuro di ultima generazione?
    Ma sono ancora "veramente" Indietro?

    Detta in un'altra maniera, dove dovrebbero migliorare i Plasma di oggi? Quale è il punto più debole?

  3. #6948
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    sono migliori in alcune cose e peggiori in altre. dipende dal peso che si da alle loro caratteristiche.

    di punti deboli ce ne sono diversi ma vedo sempre meno interesse da parte dei 3 gatti rimasti a migliorare la tecnologia. negli ultimi 5 anni in proporzione hanno dato molto spinta agli lcd, un tv di quel tipo all'epoca faceva veramente pietà su molti fronti. oggi invece il salto enorme si nota.

    quindi piuttosto che migliorare quelle che sono le defaillances insite nella tecnologia devono rafforzare i punti di forza rispetto agli lcd. come naturalezza d'immagine, motion resolution (coi 4k che prima o poi propineranno questo sarà un punto cruciale)*, 3d migliore, contrasto e uniformità del pannello.


    * su questo punto non so fino a quanto potrà essere possibile su plasma di media taglia visto che hanno sempre avuto difficoltà a rimpicciolire le celle che formano le parti elementari dell'immagine.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #6949
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Salve a tutti,
    nelle circa 460 (e +) pagine di questo 3d, qualcuno ha già detto cosa ci aspetta in termini di miglioramenti ed evoluzione nella prossima generazione di Plasma? Che ragionevolmente verrà commercializzata nel corso del 2012?

  5. #6950
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Turrikan
    Salve a tutti,
    nelle circa 460 (e +) pagine di questo 3d, qualcuno ha già detto cosa ci aspetta in termini di miglioramenti ed evoluzione nella prossima generazione di Plasma? Che ragionevolmente verrà commercializzata nel corso del 2012?
    Si il pannello BlackHole (BH), cioè un nuovo sistema allo studio nei laboratori di Los Alamos che crea una serie di singolarità per ogni subpixel in modo da attirare in se la luce circostante e creare il nero più che assoluto misurabile (il nome commerciale già depositato è Absolute Black+ o AB+) a -0.01 cd/m2.
    In effetti i primi pannelli di questo genere sono attesi per il 21-12-2012. Alla prima accensione saranno presenti alcuni discendenti dell'antico popolo Maya.
    Panasonic per l'occasione cambierà il nome della linea dei TV al Plasma da Viera a Nibiru, pare che il sistema Nibirulink abbia una serie di nuovi gadget da fine del mondo.
    Ultima modifica di reydivertido; 30-09-2011 alle 20:01

  6. #6951
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da reydivertido
    Si il pannello BlackHole (BH), cioè un nuovo sistema allo studio nei laboratori di Los Alamos che crea una serie di singolarità per ogni subpixel in modo da attirare in se la luce circostante e creare il nero più che assoluto misurabile (il nome commerciale già depositato è Absolute Black+ o AB+) a -0.01 cd/m2.
    In effetti i primi pannelli di questo genere sono attesi per il 21-12-2012. Alla prima accensione saranno presenti alcuni discendenti dell'antico popolo Maya.
    Panasonic per l'occasione cambierà il nome della linea dei TV al Plasma da Viera a Nibiru, pare che il sistema Nibirulink abbia una serie di nuovi gadget da fine del mondo.
    Mi par di notare una nota di sarcasmo nella tua risposta, mi sbaglio ???

  7. #6952
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Turrikan
    Mi par di notare una nota di sarcasmo nella tua risposta, mi sbaglio ???
    Si perdonami, non ho saputo resistere.

  8. #6953
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da reydivertido
    Si perdonami, non ho saputo resistere.
    Tranquillo, un po di educato "spirito" non offende nessuno.

    Resta cmq aperta la mia domanda, se qualcuno sa e può condividere qualche info.

    Grazie.

  9. #6954
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Ogni anno appare la stessa domanda e pana non manca di meravigliarci con le sue feature non richieste LOL
    Chissà cosa ci riserverà per la next generation
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #6955
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    30
    @Turrikan, da quello che ho letto la pecca più importante dei plasma di oggi è quella per cui non riescono a riprodurre contemporaneamente abbastanza colori. E quindi ogni tanto si notano strisce di colore definite anzichè passaggi graduali fra sfumature diverse di colore.

    Non so se mi sono spiegato bene e chiederei la definizione tecnica da parte dei più esperti

  11. #6956
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    dithering si chiama la tecnica dei plasma per riprodurre le sfumature e i colori che nativamente nn possono fare.
    In questo gli lcd sono enormemente avanti visto che nn devono ricorrere a nulla per visualizzare miliardi di sfumature.

  12. #6957
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    si chissà come mai nei bd non lo vedo mai e nella sd (tv o dvd) quasi sempre
    e panasonic dovrebbe soffrirne
    se la sorgente è buona non si nota dithering a meno che la tv non abbia problemi o sia settatta malissimo

    nella cinema tutto a posto. nella normale spuntano dei puntini rossi e verdi nelle parti scure. dinamica no comment
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  13. #6958
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    molto probabilmente la cosa e' gestita diversamente e da chip diversi per HD e SD e ovviamente un maggior numero di informazioni di partenza comporta un risultato migliore alla fine.
    Io con il mio ( samsung c7000 da 63 ) in hd nn ho mai visto bande di colore, in sd e' talmente raro ( con segnale buono di partenza anche DTV ) che e' un non problema.
    Va da se che samsung ha cmq un dithering abbastanza contenuto rispetto ad altre marche e che avere una tavolozza completa di sfumature native e' sempre meglio che dover creare qualcosa che il tv di suo nn fa'.

  14. #6959
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    La gestione del dithering sulle attuali tv mi pare ampiamente OT (altrimenti che FUTURO del plasma è ?).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #6960
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La gestione del dithering sulle attuali tv mi pare ampiamente OT (altrimenti che FUTURO del plasma è ?).
    Diciamo che per rimanere in tema il dithering nelle future generazioni di Plasma dovrebbe essere ridotto più di quanto non lo è ora? Specialmente con i segnali TV?


Pagina 464 di 565 PrimaPrima ... 364414454460461462463464465466467468474514564 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •