|
|
Risultati da 6.226 a 6.240 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
02-02-2011, 14:08 #6226
Il problema è che si presenta un display professionale, dal costo molto elevato (lo sarà anche per i tagli inferiori), e poi, se si va a vedere, il deinterlacer è sempre lo stesso, e ci sono problemi a 50Hz (e non chiariscono nemmeno se sono risolvibili con un processore video: l'elettronica si può scavalcare sui monitor, d'accordo, ma se il problema è il pilotaggio del pannello a 50Hz, quello non si può disabilitare e farlo fare al processore).
Non mi dispiacerebbe neanche sapere qual è il livello del nero, tra l'altro.Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2011, 14:10 #6227
Bisogna vedere che peso da la gente a certi difetti....quello che per te è fastidiosissimo , per altri magari è inesistente .....anch'io ho a che fare con due VT20 ( non miei ) ma i disastri che descrivi tu o Marcocivocx o qualche altro ,sul calcio o i FB non li ho mai notati ( al limite percettibili andandoli a cercare e fissarsi un po eh )..in ogni caso concordo con Gix65 per quanto riguarda il VX200....il revisore dice a chiare lettere che è la migliore immagine che abbia mai visto ( nero compreso ) e ai segnali SD da un Eccellente ....quindi se è un discorso di prezzo ok , ma non fate gli snob
Continuo ad essere d'accordo con Gix65 ...il VT30 è un'altra TV bisogna aspettare le rece o i commenti , magari su AVS americano , di qualche utente che lo acquistera prima di noiGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
02-02-2011, 14:35 #6228
Direi che il problema non si pone proprio: un display del genere non lo compra di certo chi si accontenta di prestazioni di buon livello.
Ribadisco: mi aspettavo di meglio (anche perché mi piacerebbe vedere qualche passo avanti nella tecnologia plasma, sono anni che siamo praticamente fermi).Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2011, 14:47 #6229
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da Onslaught
non sò...la butto là...come dici tu sono troppi anni che più o meno siamo lì se pensiamo ai Kuro ovviamente...o siamo al limite o è antieconomico...
però è strano perchè tutti gli esperti del settore e amanti del cinema continuano a dire che il plasma è ancora avanti rispetto agli lcd/led...quindi qualcosa non mi torna...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
02-02-2011, 15:07 #6230
Beh... certo che siamo al limite.. nel 2008 è uscito un pioneer kuro con un nero da 0,003.... che è il limite percepibile dall'occhio umano...
se esce un tv con nero migliore per noi sarà già a contrasto infinito...
Non c'è più niente da migliorare...ed è per questo che da anni i miglioramenti sono microscopici... (anzi per alcuni aspetti siamo tornati indietro (50hz))
Il discorso lcd/led è ben diverso.. questa tecnologia ha troppi difetti (tempi di risp bassi= scie, e i pixel nn sono autoilluminati) quindi avranno molto tempo per migliorare le cose...
E nn stupitevi che nn escano i tv oled... è più che normale... la tecnologia oled ha troppi pochi difetti e poco margine di miglioramento, il che vuol dire che venderebbero meno tv nel corso degli anni.
Mi sa che passo ai proiettori se continua così ...|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
02-02-2011, 15:19 #6231
Originariamente scritto da DRuY
(tra l'altro i KRP sono ancora un pochino meglio): l'occhio umano distingue tranquillamente anche il nero assoluto, non per niente c'era il prototipo di plasma a contrasto infinito, solo che è finito nel nulla.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2011, 15:58 #6232
Originariamente scritto da ABAP
Non si finisce mai d'imparare, allora non sono rimasti solo in tre a produrre plasma...
Come si collocano questi Runco? Se li fanno loro i pannelli?
Ricordate che c'era un tempo in cui si diceva che i migliori plasma li faceva Fujitsu...?
Pardon! Qui si parla del futuro....Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
02-02-2011, 16:22 #6233
Originariamente scritto da MadWorld
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-02-2011, 16:26 #6234
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da MadWorld
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
02-02-2011, 16:28 #6235
Runco realizza anche display al plasma ed lcd, i plasma si dividono in plasmawall (che sono indicati per utilizzi prettamente professionali) e cinemawall (per utilizzi home theater).
Che io sappia utilizzano pannelli panasonic.Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2011, 16:51 #6236
Quindi sono equiparabili ai Pana professionali, salvo vedere se l'elettronica è migliore o peggiore.
Dal loro sito sembrerebbe siano disponibili solo in USA e Canada, forse per questo è la prima volta che li sento nominare... ma io non faccio testo
Grazie delle risposteDisplay: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
02-02-2011, 16:52 #6237
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Per i plasma Runco ricordo anche io che montano pannelli panasonic, così come li montano anche i plasma Bang&olufsen per fare un altro esempio.
Magari avranno elettroniche di gestione più sopraffine, ma non credo che a livello di contrasto riescano ad ottenere risultati superiori ai fratelli Panasonic.
Per quanto riguarda la recensione del VX200, io non la leggerei così catastrofica nel senso che andando ad analizzare i punti focali, la questione dei 50hz dice che allo stato attuale, non è stata completamente risolta ma di molto migliorata e ormai quasi impercettibile (dunque se già prima la percentuale di chi la notava non era così alta se ora è stata di molto migliorata credo che solo pochissimi riusciranno a notare il difetto!).
Tra l'altro il recensore si augura appunto che nelle versioni europee del VT30 che cmq sarà un ulteriore step di tv, la problematica possa essere definitivamente risolta. (dunque si resta ancora con un punto interrogativo ma non credo così vincolante).
Altro problema la cadenza filmica non riconosciuta 2:2 quindi formato PAL che ci interessa, ma con enorme stupore da parte del recensore per la prima volta dice di aver riconosciuto l'altra che mancava per formato NTSC la 2:3. Chissà se in europa non possa accadere il contrario o per miracolo le riesca a riconoscere entrambe.
Non dimentichiamoci che la tv recensita era cmq un prodotto americano e non europeo!
Per il resto mi è sembrato di leggere addirittura di elettronica eccellente per tutto il resto.
Ripeto io non sarei così pessimista..aspettiamo fiduciosi.
-
02-02-2011, 18:05 #6238
Il VT30 non c'entra nulla con i panasonic pro, sono prodotti di divisioni diverse, ergo progetti paralleli, uno non influenza l'altro.
Altro punto: non esistono i monitor europei, americani ecc., essendo monitor sono multistandard, ergo il prodotto è sempre quello (non a caso anche i KRP-M pioneer erano uguali ovunque, pur essendo tutto il resto della line up completamente differente tra Europa ed Usa).
Stanti questi punti, non ho ben capito cosa bisogna aspettare: il monitor è quello, non mi pare che si dica che setta nuovi standard, e visto il costo ed i problemi emersi (poco o tanto, ci sono tv che non hanno il minimo problema a gestire i 50Hz, quindi mi sembra il minimo pretendere che un prodotto di quel livello li gestisca al meglio), non riesco ad essere impressionato dalle prestazioni descritte.Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2011, 18:24 #6239
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Onslaught
Prova ne è i dati dichiarati che nelle precedenti edizioni erano sempre equiparabili sia per contrasto che per altre caratteristiche ed anche le recensioni viste equiparavano i vari prodotti.
Secondo punto non leggo nel mio intervento dove dichiaro versioni di monitor europee o americani, ho solo specificato che il recensore sperava nella serie consumer VT30 europea (e li ci sono le versioni differenti se non erro) dove il problema dei 50 hz potrebbe non esistere. (sottolinerei anche per il modello provato era un 85 pollici chissà in un 50 pollici si scorge qualcosa)
Concludendo a te può benissimo non impressionare la prestazioni del VX200 come ci sono tante altre persone che non restano impressionate dai pioneer stessi...come si dice de gustibus....
A me sembra di leggere dalla recensione ormai un livello del nero pari, e la migliore immagine per una tv oggi disponibile, se questo è poco!
Aspettiamo le recensioni dei VT30, possiamo solo sperare che siano ottimi prodotti come credo, se lo saranno non significa che i pioneer kuro non lo siano più....alle volte sembra quasi di scorgere nei vostri commenti sempre la speranza che non debbano mai essere superati o che possono essere superati solo da se stessi...Magari però è solo un impressione!
Ad ogni modo solo le recensioni potranno dire come vanno questi nuovi tv, per ora son solo chiacchiere da bar (vince l'uno vince l'altro) dimenticandosi che stiamo parlando di tv e che le prestazioni son talmente vicine che davvero solo messi uno di fianco all'altro forse riusciremmo a vederne qualche differenza
-
02-02-2011, 18:42 #6240
I dati misurati sui vecchi 65VX100 non erano affatto paragonabili a quelli dei PZ800, e questo perché i VX100 impiegavano già parte delle tecnologie kuro (impiegate solo dopo sulle tv), quindi lascerei da parte presunte parentele tra VT30 e VX200, si valuteranno poi le prestazioni a confronto, adesso come adesso si potrebbero solo fare ipotesi aleatorie.
Per il resto: non ho ben capito perché parlare del VT30 mentre si discute del VX200 (non l'ho capito neanche in relazione alla recensione), lo vedremo a tempo debito come sarà il VT30, per ora sappiamo com'è il VX200, parliamo di quello.
Infine: non ho capito cosa c'entrano i kuro, chi li ha nominati?
Non mi sembra, comunque, che ci siano particolari motivi per esaltarsi se un display da 40.000€, che non pare settare alcun nuovo standard, ha sempre i soliti difetti di deinterlacer e anche problemi a gestire i 50Hz (cosa che non hanno tv che costano una frazione del suo prezzo: non mi pare il caso di fare il passo del gambero).Nicola Zucchini Buriani