|
|
Risultati da 4.906 a 4.920 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
16-02-2010, 23:42 #4906
Non ne ho alcuna, non comprendo diverse scelte fatte, non riesco proprio a trovarci una logica.
Ad esempio: perché hanno fatto il VT20 da 50 e da 65"?
Sarebbero stati preferibili tagli intermedi (il 65" è talmente di nicchia che potrebbero anche non farlo uscire, tagli da 54-58" sarebbero stati molto più interessanti)?
Per il resto, se parliamo di tv, sono i loghi e gli indicatori fissi a dare fastidio, le immagini fisse sono una eventualità ben poco diffusa (sono tv, non monitor), per questo, visto che ci sono sistemi di prevenzione automatici (considerando che sono tv sprovviste anche di procedure di pulizia dello schermo), non capisco perché eliminarli, ma pazienza, non è sicuramente una tragedia, basta effettuare un po' di "manutenzione" (solo che, con l'orbiter, diventerebbe quasi inutile, il che per l'utenza media è molto più comodo).Nicola Zucchini Buriani
-
17-02-2010, 07:34 #4907
Originariamente scritto da pippolo66
L'assenza del Pixel Orbiter è quanto mai fastidiosa ed irritante, soprattutto perché viene "tolto", però c'è anche da dire che al momento quanti dei possessori dei Panasonic degli ultimi 3 anni ha riscontrato fenomeni di stampaggio?
Alla fine sono d'accordo con Picander, credo venga tolto perché (ritenuto da loro...) non indispensabile, vista anche la particolare resistenza allo stampaggio dimostrata dai pannelli Panasonic. Il fatto che sia presente solo nella modalità Game, nei monitor professionali e nelle tv dotate di circuito CCTV, supporta questa teoria, che non vuole essere una giustificazione (che non ci sia scoccia e basta!), ma solo una spiegazione del perché.
Leggo su DDAY.it che le differenze tra il V20 ed il G20, ci sono e sembrano evidenti e forse spiegherebbe i prezzi di questi ultimi davvero molto aggressivi (1.099€ per il 42" al debutto è davvero poco!), leggo anche che il pannello montato sui VT20 è diverso da quello montato sul V20, hanno in comune solo il filtro "pro".
@ Onsla
Pezzali nelle risposte afferma che i tecnici definiscono il taglio da 54" un formato americano (in effetti l'unico Pana da 54" è il carissimo Z11), mentre un 58" potrebbe debuttare (questo lo dico io però...) più in la nel tempo come lo scorso anno.
Ultima modifica di Picard; 17-02-2010 alle 08:12
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 08:25 #4908
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Originariamente scritto da Picard
-
17-02-2010, 09:57 #4909
Originariamente scritto da alexdupre
Il discorso sulla forbice non mi è chiaro, il 46G20 costa 1.249€ (non 1.150€) quindi 150€ più del 42", mi pare che sia tutto dentro la norma, non capisco dove vedi l'errore.
Resta il fatto che tra non molto il 42" si troverà ad un prezzo al di sotto dei 1.000€ e se le prestazioni saranno valide, direi che potrebbe essere un best buy, in barba a chi diceva che il DNA Kuro sarebbe costato una follia!
P.S.
Il 46G15 lo si trova a 1.099€, quindi 200€ (non 450) di differenza dal 42G15.Ultima modifica di Picard; 17-02-2010 alle 10:02
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 10:40 #4910
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Bando alle ciance!!! Ma quando vedremo la nuova serie nei centri commerciali??? C'è qualche data ufficiale???
-
17-02-2010, 10:49 #4911
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
OT: sul forum ci sono 2 discussioni identiche, questa e "Nuova serie Panasonic 2010"... si potrebbero unificare per non seguirle entrambe inutilmente?
-
17-02-2010, 10:51 #4912
Si parla della prossima settimana per i G20, DDAY.it ne ha già uno da testare, speriamo esca a breve la recensione.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 10:52 #4913
Questa è la discussione su futuro del plasma e della tecnologia kuro. Non su quando usciranno le tv nei centri commerciali di questa precisa serie.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
17-02-2010, 11:28 #4914Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 11:29 #4915
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Originariamente scritto da Picard
-
17-02-2010, 11:38 #4916
Invece è normalissimo, anzi è proprio quello che voleva Panasonic (e pure noi...
) offrire prodotti migliori a prezzi inferiori, proprio per non fare la fine di Pioneer, che non riuscendo a contenere i prezzi ha dovuto chiudere con le Tv. Il 42G10 all'uscita costava 1.299€, i prezzi a cui lo trovi ora sono da saldo non puoi paragonarli, il listino ufficiale da il G20 più economico, lo street price lo da più caro. Poi il fatto che l'elettronica abbia i prezzi in caduta libera non lo scopriamo oggi, io il mio 42PZ70 lo pagai online 1.400€ due anni fa ma con questo non credo sia migliore dei successori... E' un trend che se badi bene seguono tutti i costruttori, non solo Panasonic, è il mercato che va in questa direzione e non solo per le tv.
Comunque sia costano meno e ciò e buono, resta da vedere i progressi in termini di qualità delle immagini.
P.S.
Il discorso su prezzi e forbici è un po OT in questo thread.Ultima modifica di Picard; 17-02-2010 alle 11:48
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 11:55 #4917
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Picard
per i prezzi della serie x20 s20 e g20 guardate l'eshop pana italiano
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...tegoryid=51739
-
17-02-2010, 13:12 #4918
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 235
il g20 ,al di la delle sigle,e' allo stesso tempo anche l'evoluzione della serie v10,non solo della serie g10......
e il 42" v10 sta ancora 1600 nei centri commerciali....e 1240 online....
quindi un g20 42" a 1099 e' veramente quello che ci si aspettava(sperava piu che altro).....cioe sempre piu iniezioni (anche se a piccole dosi) di tecnologia kuro senza prezzi in crescita!!! anzi piu bassi invece
-
17-02-2010, 13:30 #4919
Pare che i pannelli della serie VT20 siano differenti da quelli delle altre serie, utilizzando fosfori diversi che riducono il GG ed il dithering. Quindi a conti fatti Panasonic ha scaglionato la tecnologia kuro in diverse tranche, VT/V/G, a differenza dello scorso anno dove il pannello era sempre il solito e che, soprattutto con i carissimi Z11, aveva destato qualche perplessità. Sempre dallo stesso articolo emerge che il G20 a conti fatti è migliorato poco rispetto allo scorso anno e che i progressi si vedono soprattutto con la serie V20 ed il filtro "infinite black pro", la curiosità di vederli dal vivo è sempre maggiore!
P.S.
I prezzi della serie VT20 leggendo anche i forum stranieri, dovrebbe attestarsi attorno ai 2.500€ per il 50", tutto sommato, viste le caratteristiche, non sembra così proibitivo.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-02-2010, 15:04 #4920
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
leggendo l'articolo del post precedente noto che il 24p smooth filter è solo il classico algoritmo di motion interpolation.
ma scusate, non doveva semplicemente raddoppiare, triplicacare o quadrupicare gli hz di refresh REALI? Quindi passando dal 24hz ad un 48hz, 72hz o 96hz?Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater