|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
16-02-2010, 18:18 #4891
Ad ogni modo c'è anche da tenere conto che, finalmente, almeno sui tv 3D ci sarà CMS completo e menu ISF (questo ci dovrebbe essere anche sulla serie G però, non so se valga lo stesso per il CMS).
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 18:35 #4892
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 235
mi sembra che gia il g20 sia migliore come caratteristiche,sulla carta, del v10.......a prezzi ottimi!!! calcolando che il 50" 1449 contro i 2100-2200 del v10 50" appena uscito
che saranno i prezzi del v20 che pero dovrebbe avere ulteriori cose in piu....
mi pare che l'attesa,sempre sulla carta e aspettando i test, "forse" abbia pagatoUltima modifica di rokk; 17-02-2010 alle 01:16
-
16-02-2010, 18:53 #4893
Originariamente scritto da matrix69
-
16-02-2010, 19:42 #4894
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Onslaught
Confermate invece la presenza delle modalità isf ma spero non solo come banchi di memoria per eventuali calibrazioni professionali da effettuarsi solo tramite procedure specifiche!
-
16-02-2010, 19:44 #4895
Almeno sui VT sì, c'è il CMS completo, sugli altri non lo so.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 19:56 #4896
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Si Out, hai ragione, e per fortuna in questo sono state mantenute le promesse...
Leggevo proprio ora infatti le ultime notizie linkate sull'altra discussione inerente ai nuovi modelli di panasonic e viene confermata appunto la presenza dei menù completi.
Da come si capisce, si presuppone che anche nei modelli g20 ci siano le stesse possibilità di regolazione, ora resta solo da capire la presenza o meno di sto benedetto pixel orbiter!
Fosse presente saremmo di fronte davvero a prodotti di eccellenza sia per prestazioni che per completezza!
-
16-02-2010, 20:10 #4897
Il pixel orbiter pare non ci sia, non è indicato nelle specifiche da nessuna parte.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 20:13 #4898
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Supreme
Ultima modifica di Fede77; 16-02-2010 alle 20:17
-
16-02-2010, 20:29 #4899
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Fede77
Le serie V, anche nella presentazione di Monaco, sembrano essere vicinissime alle prestazioni Kuro, per cui siamo a livelli di eccellenza senz'altro.
Per quanto mi riguarda, poi, già le attuali serie vantano ottime performance, ed essendo queste nuove serie un deciso passo in avanti, c'è solo da ben sperare....
Sul pixel orbiter, è vero non risulta da nessuna parte ma continuo a sperarci (anche se onestamente poco) solo per il fatto che anche nelle schede prodotto delle serie USA non se ne fa mai menzione anche se si sa essere presente....
-
16-02-2010, 20:37 #4900
Sulle schede delle tv americane il pixel orbiter c'è, è sotto la voce "CONVENIENCE".
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 23:11 #4901
probabilmente l'orbiter c'è solo perchè gli usa hanno il cctv che significa avere immagini ferme per molto tempo.
Vista la resistenza allo stampaggio (con un uso comune della tv) noi non ne abbiamo così tanto bisogno.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
16-02-2010, 23:22 #4902
Che non ne abbiamo bisogno è decisamente falso, sarebbe nettamente preferibile averlo (sì, non è che siano da buttare se non c'è, ma l'orbiter aiuta molto, del resto, se fosse inutile, perché lo includono negli Usa?), certo è che sarebbe interessante capire perché ogni anno lo escludono.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 23:26 #4903
è solo una teoria, ma come ho detto non essendoci da noi predisposizione per il protocollo delle telecamere a circuito chiuso non dobbiamo mostrare immagini fisse per molto tempo come avviene invece con il cctv.
Immagino che chi usa cctv abbia molto più bisogno dell'orbiter.
Suvvia... decisamente falso.... io non ne sento bisogno!DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
16-02-2010, 23:29 #4904
Non credo proprio che ci siano milioni di persone che utilizzano un 50" come monitor per telecamere a circuito chiuso, credo si tratti di motivazioni molto più commerciali.
Per il resto sì, è decisamente falso: l'orbiter è molto utile, infatti, non a caso, sui modelli americani c'è, come anche sui monitor professionali panasonic (anche in europa, guarda caso), senza un po' di ritenzione prima o poi ci sarà per forza, e sì, si "lava via", ma avendo il sistema per minimizzarne l'insorgere alla radice, praticamente del tutto, perché devono toglierlo solo da noi?Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 23:34 #4905
Anche i monitor professionali spesso sono usati per presentazioni, che hanno immagini ben fisse.
Comunque è una teoria, per quanto debole almeno è unaci ho messo anni a trovarla, ti sfido a trovarne una più bella!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex