|
|
Risultati da 3.751 a 3.765 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
28-12-2009, 20:44 #3751
si consumi bassi impescindibili
modello panasonic 2009 P50U10 Consumo energetico nominale 395 W
pioneer 2007 LX5080 420W
beh ma direte voi...l'U10 non è un neo-pdp
avete ragione
panasonic P50G10 Consumo energetico nominale (ops) 425 W
oddio ma questi amici dell'ambiente consumano più dei cattivoni kuro del 2007Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
29-12-2009, 09:17 #3752
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Con la tecnologia Eco NeoPDP miglioreranno l'efficienza fino a 3 volte quella della generazione 2008: a parità di energia consumata è in grado cioè di essere fino a 3 volte più luminosa e quindi viceversa di consumare di meno....
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
29-12-2009, 10:49 #3753
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Mah, ho visto con i miei occhi il 5090 sempre sopra a 400w e il 46z11 attorno ai 240. Ok e' un 46 vs un 50, ma cmq a me sembra una bella differenza non giustificata dai 4" di differenza.
Ps: un amico ha preso un 6090 e lo vede da nemmeno 2 metri !!!!PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
29-12-2009, 11:40 #3754
Originariamente scritto da aznable-r
E questo sarebbe il progetto di ecologia... Alla faccia! Che si vergognino.
-
29-12-2009, 13:45 #3755
Beh questo è quello che dice Aznaber che tende sempre a girare i dati per sminuire Pana , comunque contento lui
......i 425 W sono i consumi con una schermata completamente bianca ...infatti con una normale visione i consumi si aggirano a 270 W stesso consumo del Pio 5090 ( vedi test AVF HDTV )e questi " Eco Off: 0 IRE: 109 watts, 50 IRE: 282 watts, 100 IRE: 439 watts. " sono i consumi ( test AVF )dello Z da 54 ...notate che con modalita eco su OFF , senza considerare i 100 IRE cioe schermata bianca , i consumi sono gli sressi del fratellino G10 o del Pio
Credo che nel 2010 vedremo modelli migliorati , magari anche di poco , ma che porteranno sul mercato plasma piu performanti ed economici sia nei consumi che nel rapporto prezzo prestazioni
La cosa triste è che c'è gente poco seria ,in quanto non si rende conto di scrivere in un forum tecnico , ma è convinto di stare al ber dello sport
Siamo seri .....buon anno a tutto il forum
Ciao
-
29-12-2009, 19:58 #3756
Originariamente scritto da matrix69
Nicola Zucchini Buriani
-
29-12-2009, 20:27 #3757
no genio sono i consumi dichiarati da panasonic e pioneer; il dimezzamento di consumi dei neopdp erano riferiti rispetto ai modelli 2007 che per essere alimentati abbisognavano di centrale nucleare.
il dato di fatto è che tra i modelli 2008 e 2009 è aumentata, e neanche tanto la luminosità massima; in pratica con i neo-pdp hanno raggiunto la luminosità massima dei pioneer e lasciato inalterato il livello del nero da qui il miglioramento del rapporto di contrasto (alla pinocchio come sempre) da 30k a 40k.
vabbeh poi ancora che ti agiti per la robba panasonic; passa più tempo al poetto :PPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
29-12-2009, 21:06 #3758
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Finche c'è mercato i plasma non smetteranno di essere venduti, io sono sempre più convinto di prendere un plasma.
-
29-12-2009, 22:05 #3759
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
intanto la notizia a fianco riporta che panasonic ha aperto un' altra fabbrica plasma..
-
30-12-2009, 08:59 #3760
Originariamente scritto da aznable-r
al Poetto ci vado spessissimo a mangiare ricci
-
30-12-2009, 09:09 #3761
i neopdp sono i modelli del 2009... con consumi dimezzati rispetto a quelli del 2007 a parità di luminosità!! Quindi si parla di efficenza raddoppiata, non di consumo in generale. La luminosità è aumentata, quindi il consumo complessivo non è dimezzato, solo l'efficienza.
Non capisco perchè una maggiore luminosità la definisci un aumento di contrasto "alla pinocchio".Ultima modifica di Picander; 30-12-2009 alle 09:14
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-12-2009, 10:49 #3762
tornando a parlare di futuro....
ho colto questa indiscrezione su un possibile Panasonic "Kuro" 3D al CES..
e commercializzato pare a giugno 2010 (mondiali di calclio?!).
Stiamo a vedere.. in effetti l'anno è buono: Avatar in uscita home video (pompato e supportato da Panasonic) ed i mondiali di calcio potrebbero essere due avvenimenti mediatici che fungerebbero da ottima cassa di risonanza per piazzare sul mercato un prodotto commercialmente snobbato...
Il dubbio che ho è sul senso l'implementazione del 3D su questi schermi da un punto di vista "qualitativo" e di visione: secondo me le persone dopo 3 volte che mettono gli occhialini si rompono e tornano al sano 2D. puro marketing... ma credo che il fuuro del Plasma sia, purtroppo, soprattutto marketing
-
30-12-2009, 11:25 #3763
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Avatar uscirà,in un primo momento,solo in versione 2D!
Bernasconi di MWord parla di diffusione del 3D nel 4Q(fine anno)...i Mondiali di calcio saranno,a mio parere,una vetrina!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
30-12-2009, 11:28 #3764
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
Non ho mai visto nessun produttore lanciare il tv "definitivo" o cmq non privo di difetti.Lasciano sempre qualcosa per la prossima serie.
Nel caso del plasma dove i miglioramenti ormai sono pochi la vedo dura che panasonic lanci un tv con consumi vicino al lcd ed elettronica Kuro.
Potrebbe farlo (magari mettendo un elettronica degna) ma il prezzo oscillerebbe in modo evidente e probabilmente non ha interesse nel coprire quella fascia di mercato.Aggiungiamo che non c'e' piu' concorrenza.
E' un peccato anche perche' gli lcd panasonic non brillano certo.
-
30-12-2009, 12:48 #3765
ma lo sviluppo tecnologico sul plasma è giunto a livello tale da considerare minimo il margine di incremento prestazionale?
Io non ho parametri per fare questa valutazione ma, se così fosse, mi piacerebbe provare a riflettere su cosa le altre tecnologie possano offrire in più o di diverso.. o di migliore.
Pensandoci benese parliamo di plasma (pioneer/panasonic quindi oramai NeoPDP) ci perdiamo in novità quali "contrasti infiniti", e "neri assoluti"... limitii che le altre tecnologie sono ben lontane ancora dall'affrontare quali "problematiche risolutive".
Le principali novità su tv di oggi se ci pensate sono:
- dimensione e peso (quindi solo style ed arredamento)
- funzioni multimediali e di networking (elettronica che nulla a che vedere con la qualità dell'immagine finale)
- 3D (è così fondamentale? forse si, forse no, probabilmente sarà intrigante peggiorando però la qualità dell'immagine = passo indietro)