|
|
Risultati da 3.286 a 3.300 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
11-06-2009, 20:05 #3286
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Concordo pure io.
Lo avevo già ribadito alcune settimane fa quando mi ero permesso di nominare le tecnologie concorrenti ai Neo PDP, ovvero quelle di LG e Samsung (senza nominare modelli specifici) e mi era stato detto che qui per futuro del Plasma si intende SOLO Pio-Pana (come da titolo del thread, anche se interpretabile imho).
Solo che ormai Pio è fallita ed i neo PDP sono già usciti da mesi e vi sono le relative discussioni ufficiali aperte.
Secondo me a questo punto il thread ha senso se si parla (solo di Panasonic?) di ciò che uscirà il prossimo anno, ma mi rendo pure conto che le notizie saranno molto scarne.
-
11-06-2009, 20:46 #3287
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Altra recensione della serie V10:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1244733154
buona lettura
-
11-06-2009, 20:48 #3288
E' logico che qualche confronto non solo non è sgradito, ma è anche un argomento piuttosto attinente alla discussione (non è una discussione ufficiale questa), chiaramente se portato avanti con modalità consone (non come è stato fatto pochi giorni fa, quindi, ma con argomenti tecnici), come è anche logico che, se una discussione esaurisce la sua utilità, basta lasciare che finisca nel dimenticatoio, nulla vieta di aprirne di nuove, a tempo debito (personalmente eviterei di mantenere questa discussione anche per i modelli dell'anno prossimo: sarebbe troppo dispersivo cambiare completamente soggetto dopo oltre 200 pagine), come nulla vieta di aprire una discussione simile a questa per i modelli lg e samsung (anche qui eviterei, personalmente, di mischiare tutte le marche: sarebbe non solo dispersivo, ma proprio quasi impossibile riuscire a tenere ordinata una discussione del genere, troppi modelli diversi, già c'è dispersione e ridondanza di interventi quando ci si concentra su un modello od un produttore, figuriamoci cosa sarebbe se si mischiassero tutti i modelli in uscita).
Nicola Zucchini Buriani
-
12-06-2009, 02:59 #3289
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da atchoo
Sono ben altre le questioni su cui indignarsi e fare battaglie personali, non certo Korea V.S. Giappone, considerando poi che quest'ultimo è messo peggio di tutti in questa tremenda crisi-globale, Pioneer è un esempio dei effetti "reali" della crisi, nonostante la sua qualità, ha dovuto cessare la produzione del suo migliore prodotto si questi ultimi anni.
fine OT
Il Futuro del Plasma Made in Japan è NeoPDP ECO e Infinite Contrast (PanaKuro)
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-06-2009, 12:50 #3290
Scusate qualcuno mi può tradurre questo trafiletto , con i traduttori di google viene fuori un accozzaglia e non si capisce niente:
"V10 has not been improved on blacks, quite the contrary. I measured black level at 0.05 cd/m2 on V10 which is disappointing, because G10 was able to reproduce black at 0.03 cd/m2. V10 has better shadow detailing, however, which is an important picture element in dark scenes and dark colour shades in general. In my opinion, it is actually a trade-off that ends up improving V10."
Letto da questa recensione:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1244733154
.PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.
-
12-06-2009, 12:55 #3291
Dice che il V10 non è migliore, quanto a livello del nero, anzi, è il contrario, dato che ha misurato un nero di 0.05 cd/m2, mentre il G10 ha un nero di 0.03 cd/m2.
Il V10 ha un miglior dettaglio sulle basse luci, quindi, in sostanza, trova che il miglioramento, globalmente, ci sia.Nicola Zucchini Buriani
-
12-06-2009, 13:01 #3292
Originariamente scritto da traider
-
12-06-2009, 13:43 #3293
Ho capito vi ringrazio, quindi il G10 avrebbe un nero migliore del v10 ma qualche dettaglio in meno al v10 , piu' o meno
.
PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.
-
12-06-2009, 14:40 #3294
mi pare che fosse noto già dalla recensione di hdtvtest.co.uk che in modalità thx il livello del nero era più alto
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
12-06-2009, 16:13 #3295
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
scusate se ribadisco il tema della differenza di nero tra v10 e g10... ma si sta parlando solo nel caso di modalita THX?? cioè, mi spiego meglio: se confrontiamo le due tv nella stessa modalità (entrambe in cinema mode o normal mode) si otterrebbe lo stesso livello di nero? il v10 è in grado di arrivare a 0.03 in cinena mode come il g10? in più mi sebra che l'ultima rece parli di dithering più pronunciato nel v10 rispetto al g10 o sbaglio?? insomma non so su quale dei due buttarmi!!!!
-
12-06-2009, 16:14 #3296
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
p.s. (scusate i numerosi errori di battitura!!
)
-
12-06-2009, 16:20 #3297
Infatti lo si sapeva dalla recensione di hdtvtest.
Ad ogni modo: avere un nero leggermente più alto, con miglior dettaglio sulle basse luci e miglior calibrazione, effettivamente sarebbe una cosa migliore (poi non ho avuto modo di effettuare prove, anche perché il V10 non l'ho mai visto, quindi parlo in generale).Nicola Zucchini Buriani
-
12-06-2009, 16:30 #3298
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Comunque, da test che ho fatto, il G10 con luminosità +1 non perde alcun dettaglio sulle basse luci: si visualizzano senza problemi anche le differenze più piccole (come quella tra R0 G0 B0 e R1 G1 B1).
-
12-06-2009, 16:56 #3299
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Nel tentativo (ennesimo) di farvi capire quanto possano valere quei numeri tradotti poi nella realtà, vi riporto un pezzo tratto dalla recensione del plasma LG modello 50PG60 di HomeTheaterMagazine, che sarebbe la sigla americana del nostro 50PG7000, vecchio modello del 2008. Riporto quello perchè ho letto quella recensione proprio ieri notte, mentre stavo cercando altre cose:
"Performance
The first thing I noticed about the LG’s picture was that a blank screen was medium gray. A screen with a full black image—with no input—or a full fade-out between scenes should ideally be (but almost never is) totally black. This is a strong hint that a set has a relatively high black level. The second thing I noticed was that the set’s picture was remarkably impressive despite this.
I’ll get to the inevitable discussion of black level and shadow detail before you can finish that cheeseburger and fries. But first let’s look at the things that the LG does extremely well. And there are plenty. Its post- calibration color is superb. More than a year after its release, Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl remains one of the best Blu-ray transfers on the market. The bright opening scenes, from Jack Sparrow’s star-making entrance to his initial escape, were striking. Fleshtones were natural, the green foliage of Port Royal was convincingly real, the sky was a perfect shade of blue, and the red of the British uniforms was a solid crimson.
The second Pirates film on Blu-ray, Pirates of the Caribbean: Dead Man’s Chest, is a significantly different-looking disc. It’s a bit more subdued and moody, touched with a trace of sepia, and a little grainier. But it’s no less impressive, and the LG clearly brought out the visual differences between these two transfers.
(cut)
Hidalgo is also loaded with fine detail. The film’s many harshly lit desert scenes showed the set’s ability to clearly render details of backlit, shadowed faces without obscuring them or lightening them too much. This isn’t an easy balance to get right. The few dark scenes in this film do have well-lit highlights, which helped them from turning as gray as the set’s performance on a full black screen suggested they would.
My early reaction to the set’s black-level performance was that it was superior (on most of the program material I checked) to the Mitsubishi LT-52149 LCD I also review in this issue (page 82). The star field near the beginning of Stargate: Continuum and the scenes of the tramp steamer on the ocean at night from the same film both appeared to have more punch on the LG. However, neither scene was exactly a knockout on either set. The same was the case with dark scenes from Master and Commander: The Far Side of the World.
However, as it turned out, the LG’s measured black level was unimpressive and nowhere near as good as the measured black level on the Mitsubishi. Nevertheless, on a side- by-side comparison, the LG was clearly the superior set. The two sets didn’t look all that different on many dark scenes despite the measurements. When they did differ, the LG clearly looked better. That was also true of the set’s crispness of detail and the accuracy and naturalness of its color. The LG’s image was clearly less bright than the LCD set on very bright images. Still, I can only explain this discrepancy between the measurements and my subjective viewing impressions by pointing to the fact that the LG’s image popped off the screen with a more convincingly real vividness on mid- and low-brightness scenes. This isn’t the first time I’ve noticed this phenomenon on a plasma set."
Non ho sottolineato le varie frasi salienti, perchè quanto sopra merita letto con attenzione e interamente.
A parte quanto sopra, che già basterebbe, ricordo che:
1. La maggior parte degli strumenti di tipo amatoriale/semi professionale, che sono poi quelli che spesso usano molti recensori, non è spesso in grado di restituire una misurazione esatta del livello "estremo" del nero, per limiti della stessa strumentazione.
2. Se lo strumento stesso non è stato periodicamente ricalibrato, ancora peggio di quanto al punto 1.
3. Quando si prendono in esame i numeri rilevati da una misurazione, e si fanno comparazioni con modelli diversi di TV, anche di altre marche, l'unica comparazione che si potrebbe considerare corretta (per quel che può valere, visto quanto sopra) è solo se le misurazioni eseguite nelle diverse recensioni prese in esame sono state eseguite dallo stesso tecnico, e con la stessa strumentazione.
Infine, last but not least, se non calibrate correttamente il vostro TV, usando il controllo "Luminosità" in primis, e avendo settato correttamente qualche altro parametro che riguarda il livello del nero, se presente, i numeri che avete letto in giro per il Web ve li potete scordare completamente. Questo vuol anche dire che un TV di marca xxx semi sconosciuta o "diffamata", calibrato correttamente può dare una resa sui neri migliore di un altro che costa il 50% in più, ma che è stato calibrato male.
E concludo facendo notare che le normali condizioni di utilizzo, nelle nostre abitazioni, sono molto diverse da quelle utilizzate in un laboratorio, dove una misurazione del livello del nero, noto tutto quanto riportato sopra, diventa nella pratica più una curiosità tecnica che un numero atto a stabilire la "supremazia" di un plasma rispetto ad un altro.
saludos
-
13-06-2009, 08:39 #3300
Originariamente scritto da aznable-r
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD