Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 565 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 8474
  1. #2476
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49

    Digital Cinema Colour e 24p Smooth Film


    Ciao a tutti,

    tra 2 mesi vorrei cambiare la mia TV ed ero interessato a questi nuovi neoPDP. In particolare vorrei avere qualche informazione in più sulle due features Digital Cinema Colour e 24p Smooth Film che se ho capito bene compariranno dalla serie V10 in su mentre mancano sul G10 e G15

    Ieri in un centro commerciale ho visto un 46PZ85 dove girava il BD di io sono leggenda e mi ha fatto una bellissima impressione . Ammetto di non avere capacità di valutazione come molti voi del forum ma tale immagini risultavano a me già ampiamente godibili e vorrei capire se queste 2 features abbiano un impatto tale da giustificare la scelta della serie V10 rispetto al g10 (non mi interessa il Viera Cast).

    Ovviamente non mi aspetto una risposta dettagliata visto che la serie V10 ancora non é in commercio

    P.S.

    l'uso che ne farei sarebbe:
    10% DVD
    20% Divx
    20% Blue-Ray
    20% Digitale Terrestre
    30% Xbox 360 hdmi

  2. #2477
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    90

    tempi di uscita?

    sapete dirmi con una certa precisione quando saranno in vendita i tv della serie v? nella fattispecie p50v10e...

    grazie

  3. #2478
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Dovrebbero uscire a maggio.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #2479
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Sabato ho visto anche io il G10, era vicino al PZ80 e devo dire che i miglioramenti ci sono. Quello che mi scoccia è che non si possono disattivare quei maledetti 100 Hz. Sarà così anche sulle serie superiori? Mi sembra di capire che tutte le serie con l'IFC non abbiano la possiblità di disattivare i 100 Hz. Anche le serie G15 e V10 avranno l'IFC? Se è così siamo a posto. O prendo un lcd o ripiego sul vecchio PZ80. Comunque la politica di panasonic di privare l'utente della possibilità di scegliere come usare il proprio televisore è scandalosa.
    A me i 100 Hz non solo non piacciono perchè sono innaturali, ma mi danno proprio la nausea. Secondo loro che faccio, smetto di guardare la tv?
    Se si vogliono mettere questi dannati 100 Hz va bene, ma deve essere lasciata all'utente la possibilità di scegliere come e se usarli.

  5. #2480
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Se si vogliono mettere questi dannati 100 Hz va bene, ma deve essere lasciata all'utente la possibilità di scegliere come e se usarli.
    Nei plasma il funzionamento, e lo scopo dei 100hz è diverso da quello di una tv crt o lcd... quello che può dare fastidio (creare effetti collaterali), artefatti non è il 100hz del plasma (anche i Pioneer hanno i 100hz), ma è l'IFC il risponsabile, è sufficente disattivare l'IFC in un attimo col telecomndo (come consigliato nelle recensioni) ed il problema è risolto..!


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #2481
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    123
    .... ora rompo le uova nel paniere... ma avete visto il samsung 50B850 ???

  7. #2482
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    IukiDukemSsj360 sei sicuro di questa cosa? Cioè i 100 Hz nei plasma non danno quell'effetto accelerato che si vede negli lcd?
    Eppure io ho visto dei samsung plasma con i 100 Hz abilitati e l'effetto era lo stesso identico degli lcd.
    Se tu avessi ragione sarebbe fantastico perchè il panasonic 42V10 è il tv che aspettavo, ma da quanto ho visto i 100 Hz sui plasma danno lo stesso effetto accelerato degli lcd.
    Sarei ben felice di essere smentito visto che volevo prendere un neo-pdp

  8. #2483
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    I 100Hz nei plasma servono per evitare lo sfarfallio ( flickering )...non servono come negli LCD per inventare quadri di immagine mancanti ( frame )....sono due cose diverse .....tu sicuramente hai visto un pannello con l'IFC attivo

    Ciao

  9. #2484
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Cioè i 100 Hz nei plasma non danno quell'effetto accelerato che si vede negli lcd?
    L'effetto iper-fluido tipo Philips Natural-Motion o tipo Soap Opera... su i Panasonic lo da principalmente l'IFC = Inteligent Frame Creation









    Intelligent Frame Creation:

    In order to deliver you the smoothest possible on-screen motion, our high-end VIERA plasma TVs come equipped with Intelligent Frame Creation technology. The beauty of Intelligent Frame Creation is that it uses a complex algorithm for motion compensation and motion estimation to create additional frames for the smoothest motion portrayal from any source. Especially, when it comes to original movie material that is shot in 24p format, 24p Real Cinema technology kicks-in and reduces judder ensuring that original content is super smooth!


    ...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #2485
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Meno male, allora non devo ripiegare sugli lcd, grazie mille per la spiegazione
    A questo punto non resta che aspettare l'uscita dei g15 e v10 poi finalmente deciderò anche io cosa portarmi a casa

  11. #2486
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    A questo punto non resta che aspettare l'uscita dei g15 e v10
    La serie V10 e Z1 hanno in più per la visione nei panning laterali con materiale a 24fps (film in Blu-Ray) il 24p Smooth Film




    24p Smooth Film (solo per serie V10 e Z1):




    Enjoy smooth 24p movies and familiar TV-like quality.
    In plasma displays, increasing the number of frames creates smoother images. When reproducing images from a 24p movie source, VIERA's 24p Smooth Film function generates smooth, natural-looking images.


    ...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #2487
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Tecnicamente in cosa differisce il 24p Smooth Film dall' IFC ?
    Qualcuno lo sa?
    Grazie.

  13. #2488
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Mi sembra una funzione simile ai 100 Hz sugli lcd (increasing the number of frames).
    Se il funzionamento è quello penso che se ne possa fare a meno.

  14. #2489
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Tecnicamente in cosa differisce il 24p Smooth Film dall' IFC ?
    La serie V10 e Z1 hanno sia l'IFC Pro, che il 24p Smooth film, sono due funzioni distinte ed indipendenti... l'IFC serve ad aumentare la fluidità generale da sorgenti in ingresso di ogni genere.

    mentre il 24p Smooth Film, quando attivo agisce nel migliorare la fluidità negli spostamenti laterali (panning) carellate, unicamente su sorgenti a 24fps (film in Blu-Ray), poi inoltre le serie V10 e Z1, a livello visivo hanno in più, la certificazione THX, la modalità THX (simile alla Cinema delle serie inferiori, ma ancora più accurata/meglio tarata), il Narural Vision Filter in versione Pro, il Digital Cinema Color (spazio colore più esteso), il Deep Color a 12 (quest'ultimo, presente anche nella serie G15)


    altre aggiunte a livello non-video sono lo spessore di soli 2" pollici per serie G15, V10 e spessore di 1" pollice per serie Z1 (con Box/conessioni-Esterno), rispetto alla serie G10 hanno in più: il Viera Cast (Yootube, Picasa, via Ethernet), supporto diretto al codec Dvix, una porta HDMI in più per serie V10 e Z1 ecc...


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #2490
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    mentre il 24p Smooth Film, quando attivo agisce nel migliorare la fluidità negli spostamenti laterali (panning) carellate, unicamente su sorgenti a 24fps (film in Blu-Ray),
    ma è una funzione simile a quella che porta da 24 a 72 i frame nelle pellicole cinematografiche mostrando 3 volte di seguito lo stesso fotogramma oppure una simil-schifezza digitale che interpola i vari frame creandone di nuovi (con relativi artefatti) ?

    io avevo letto di alcuni plasma che avevano il supporto per i 72 fps su materiale a 24fps con la relativa triplicazione dei frame con un effetto moooolto cinematografico.

    se è questo bene.

    ma se è un accrocchio che interpola i frame creandone di nuovi la cosa non so se sia un bene.

    opinioni ? notizie ?
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp


Pagina 166 di 565 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •