Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 158 di 565 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima
Risultati da 2.356 a 2.370 di 8474
  1. #2356
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Se metteresti qualche emoticon si capirebbe meglio la tua ironia.

  2. #2357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Ime
    L'unica differenza fra i due esempi, è che qui c'è anche l'incognita relativa all'acquisizione da parte di Pana del settore TV di Pio e quindi ci si aspetta che il know-how possa passare da un'azienda all'altra.
    improbaile che un'azienda già in difficoltà di suo vada a fare acquisizione; al massimo licenzia qualche brevetto. dopotutto il settore tv di pioneer non c'è più, una volta che chiudono le fabbriche
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #2358
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Se metteresti qualche emoticon si capirebbe meglio la tua ironia.
    maddai, io mi aspettavo che si capisse anche senza faccine rotolanti
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  4. #2359
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    Ho un p42g10 in casa acquistato da supersonido.es..

    Premetto che ho aspettato anni per cambiare la tv nell'illusione di
    avere fra le mie mani un oled..dovrà passare ancora molto tempo..
    Inizio con le note dolenti: il televisore è diffettato!
    L'attacco s-vhs non funziona. Non si vede niente. Ho fatto
    innumerevoli test ma non c'è niente da fare. Immagino che ripararlo
    mi costerà sui 40-50€ di spese postali. Le spese d'andata, a quanto
    ne so, sono sempre a carico del cliente.
    Contatterò la Panasonic.
    Ho provato ad aggirare il problema con la presa scart posteriore che
    ha anche la funzione s-video entrata e uscita. Vi ho collegato un
    adattatore scart> svideo e composito (per indenderci: quelli con la
    classica levetta in-out). Purtroppo si vede in bianco e nero. Perchè?
    qualche idea? Ah, ho collegato una videocamera panasonic gs-400.
    Tornando al tv: niente pippe mentali, se cercate il nero puro
    aspettatte l'anno prossimo o oltre. Io personalmente mi sono
    stancato.. si finisce per non comprare nulla.
    A buio completo il nero si presenta con una leggera luminosità. Mi
    ricorda molto il vecchio 28" panasonic che ho in salotto. Per carità
    non è grigio ma neanche nero assoluto, dovete semplicemente
    immaginare un nero da crt con l'aggiunta di un' po di luminosità
    giusto il tanto per fare apparire i dettagli sulle ombre. Chi se ne
    intende di fotografia sa benissimo che un contrasto troppo forte tipo
    il kuro rischia di fare perdere dettagli alle basse luci, ombre comprese,
    oltre che a creare colori innaturali.
    Il tv ricorda molto i samsung lcd con plastiche nero lucido. Quindi
    molto diverso dai vecchi panasonic. Il basamento è a sua volta in
    plastica. Confrontandolo con il pana 37" di 2 anni fa, che ho avuto
    modo di provare da un'amico, ha subito una forte dieta e purtroppo
    alcune economie di scala: tipo il basamento che non è più in metallo e
    plastiche abbastanza economiche.
    La differenza rispetto al "vecchio" 37" con contrasto 10000:1 è abbissale!
    Qui si, che si vedeva grigio.
    L,ho testato con un computer collegato via hdmi (cavo star da 3mt
    placcato oro 24k tripla schermatura ecc.) scheda video 4780 ati.
    Per il software ho scelto mpc media player calssic cinema. L'unico
    che supporta l'accelerazione hardware UVD o DXVA delle schede ati per
    i file mkv. (mi raccomando: chi volesse provare questo programma sappia che va selezionato nel menu opzioni "EVR" per vista 64bit
    mentre per xp Overlay mixer.)
    I filmati fullhd o hd sono eccezionali sembra di essere al cinema
    Ho visionato anche file da 13GB.. risultato eccellente
    I dvd si vedono bene ma ovviamente appaiono un po' sfuocati. Sono
    progettati per le tv del passato c'è poco da fare.
    L'effetto sdoppiamento è ancora presente. Si presenta da
    un'angolazione da circa 160-170 gradi. Dubito che qualcuno guardi la
    tv a queste angolazioni.
    Devo ancora testare lo scaler interno e il digitale terrestere.
    Consumo: ho un PeakTech 9024.
    Guardando i film, con la modalità "eco" su off, si va dai 150 ai 200w
    dipende molto da il tipo di materiale visualizzato.
    Con scene particolarmente chiare: es. alien- "la scena del risveglio degli astronauti" 290w!
    Computer: sfondo desktop bianco: 400 - 430w
    Visione fotografie con il computer 250w in modalità eco e 350w con eco mode su off.
    La funzione "dinamica" oltre a rendere l'iimmagine irreale con contrasti molto forti e colori sballati consuma ben 410w.
    Questo è tutto. Lo consiglio senza riserve alle persone normali. E'un degno sostituto ai comuni televisori con tecnologia crt. Per i fanatici aspettate, aspettate..chissà forse un giorno avrete il nero perfetto ma poi ci saranno gli oled..

  5. #2360
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da gian2k
    Ho un p42g10 in casa acquistato da supersonido.es..
    L'attacco s-vhs non funziona. Non si vede niente. Ho fatto
    innumerevoli test ma non c'è niente da fare. Immagino che ripararlo
    mi costerà sui 40-50€ di spese postali. Le spese d'andata, a quanto
    ne so, sono sempre a carico del cliente.
    Contatterò la Panasonic.
    nel mio caso l'assistenza di zona pana il plasma sono venuti a prenderlo a casa mia previo appuntamento e me l'anno portato a casa sempre su appuntamento anche se il tv aveva garanzia europea..
    una precisione che pensavo solo svizzera

    il tuo caso però é diverso visto che l'hai peso all'estero se non sbaglio..
    Ultima modifica di lambretta; 22-03-2009 alle 12:42

  6. #2361
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    finalmente, una persona che poarla dopo averlo comprato.
    intanto grazie delle info, solo una cosa. i menù, sono sempre ridotti all'osso, o si hanno anche regolazioni per la tinta o altro?
    ggr

  7. #2362
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da gian2k
    Chi se ne
    intende di fotografia sa benissimo che un contrasto troppo forte tipo
    il kuro rischia di fare perdere dettagli alle basse luci, ombre comprese,
    oltre che a creare colori innaturali.
    Questa purtroppo e un'altra leggenda che si è propagata sui forum a parte i colori innaturali che è una Novità. So gia che qualcuno mi rispondera che lo ha detto Emidio.
    E allora io rispondo che proprio al CES Andrea Manuti (che nn è proprio l'ultimo arrivato) e stato invitato in una saletta privata da Panasonic proprio grazie a Emidio Frattaroli per un confronto tra un Pioneer KRP e un Panasonic TH65VX100.
    In questa dimostrazione Panasonic voleva dimostrare come si il KRP avesse un livello del nero più basso ma come questo fosse ottenuto a spese di una mancanza di dettagli sulle basse luci.
    I tecnici avevano scelto una calibrazione che tendesse a rendere uguali i colori.
    La tesi sostenuta era quindi che il gamma del Pioneer fosse troppo alto e nn correggibile attraverso le voci del Menu e che in questo modo ovviamente viene persa un'accuratezza di riproduzione.

    Considerazioni e Conclusioni di Andrea Manuti dopo la visione: "Non per fare il bastian contrario a tutti i costi, ma secondo me bastava portare il valore di brightness addirittura al default per ristabilire il tutto."
    Ultima modifica di Fedayn69; 22-03-2009 alle 13:34
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #2363
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    finalmente, una persona che poarla dopo averlo comprato.
    intanto grazie delle info, solo una cosa. i menù, sono sempre ridotti all'osso, o si hanno anche regolazioni per la tinta o altro?
    ggr
    La tinta è regolabile solo per i segnali NTSC.
    In "impostazioni avanzate" ci sono i settaggi per il bilanciamento del bianco per l'entrata pc e anche per le modalità "cinema e normale".
    I vari slider bilanciano i rossi e i blu nelle aree chiare e scure.
    E' presente anche il gamma c'è pure la funzione "curva s". Purtroppo non c'è la possibilità di controllare i 3 colori indipendentemente.

  9. #2364
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    grazie, quindi pare che qualcosa in più dei predecessori lo abbiano inserito.
    un altro punto a favore
    ggr

  10. #2365
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    ..naturalmente i slider di cui parlavo prima sono solo per il bilanciamento del bianco.
    La garanzia riporta che è possibile chiedere la riparazione a domicilio gratis( le spese a carico del cliente sono solo per la disinstallazione da pareti ecc.) purchè il tv sia stato acquistato in europa.

  11. #2366
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    La tv analogica e digitale è accettabile, basta tenersi a debita distanza. Alla fine è un compromesso. Nel manuale viene fatta particolare attenzione alla possibilità del STAMPAGGIO IMMAGINI sopratutto con i vari adattamenti 4:3 ecc. Ma allora a che servono? E' così alto il rischio di ritenzione/stampaggio immagini?

  12. #2367
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Quanto conta la profondità di colore di 12bit dichiarata per i V10 rispetto a quella della serie G10?

  13. #2368
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    @gian2k
    Complimenti per l'acquisto! ;-)
    Anch'io dopo molti tentennamenti e attese sono "quasi" deciso per un 50G10.
    A me piaceva già il pz80 e penso che questo non sia peggio... volevo chiederti se potevi dare maggiori info sulla visione di Sky Sd che alla fine è l'80% di quello che vediamo... sapresti dirmi se è meglio o peggio del PZ80?

    Grazie! :-)

  14. #2369
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da gian2k
    ... E' così alto il rischio di ritenzione/stampaggio immagini?
    Pensavo che questo problema fosse stato radicalmente ridotto. Certo se lasci un immagine fissa per un ora e passa le probabilità di un tale accadimento aumentano.

  15. #2370
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    E' stato radicalmente ridotto, ma non essendo stato completamente eliminato, la casa ovviamente per tutelarsi lo deve scrivere. Inoltre essendo nuovo potrebbe essere più soggetto all'image retention, che doverebbe attenuarsi per poi scomparire quasi del tutto con il passare del tempo (100/200 ore).
    Comunque sarebbe interessante vedere come si comporta con le console di gioco e con materiale fhd proveniente da BD.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 158 di 565 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •