|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
26-02-2009, 16:26 #1606
Mi viene un dubbio: Ma se aumenta del doppio la luminositá, non saranno piú sensibili all'effetto stampaggio?
-
26-02-2009, 16:51 #1607
è l'efficenza luminosa che è il doppio, si passa da 2,5 Lumen a 5 Lumen Watt, a parità di luminosità il cosumo si dimezza confrontato con i modelli Panasonic precedenti...
i NeoPDP sono una nuova generazione di pannelli, che presentano alcune nuove soluzioni e tecnologie inedite.
...VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-02-2009, 17:29 #1608
Originariamente scritto da Onslaught
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
26-02-2009, 17:32 #1609
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
((Nessuno scontro Pio-Pana..ma constatare che ci trattano come clienti di serie B sarà concesso?))
La curiosità è vedere quanti progressi ha fatto la serie v10 rispetto alla PZ800..sperando di non doverci accontentare del fattore estetico sulla serie Z!Ultima modifica di Pietruzzo; 26-02-2009 alle 17:42
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
26-02-2009, 17:52 #1610
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da avia600
Qualche accrocchio x evitare il fenomeno l'avranno pur inventato, spero.
D'altronde questo si verificava sui pannelli vecchi, di qualche anno fa.
Meno luminosi degli attuali. Oggi è molto + difficile stampare un plasma.
E poi già la serie nuova pana, anche se non credo su tutti i modelli,
ha già quella funzione automatica di spostamento delle linee ogni tot secondi.
-
26-02-2009, 17:55 #1611
...da possessore di PZ800 dal Giugno 2008 posso garantirvi che il pixel orbiter serve eccome!cosi' come le altre features che hanno nuovamente tolto dalle serie Europee!
Il pannello si stampa molto facilmente cosi' come viene riportato anche nella recensione di Dicembre di AfDigitale e non e' sempre vero che l'immagine si lava con facilita' specialmente se e' un logo!A volte ci vogliono settimane (se lo si tiene acceso 3/4 ore al giorno come me).
E' scandaloso che Panasonic abbia di nuovo messo mani al parco europeo dei Tv come per la serie 2008,speravo che stavolta avrebbe prevalso del buonsenso....e ve lo dice uno che era disposto a vendere il suo,ancora nuovissimo PZ800,per la nuova linea V...ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Non vorrei che all'atto pratico Noi Europei abbiamo in piu' rispetto alla serie 2008 un pelo in piu' di contrasto e un pannello neopdp...senza certificazione THX senza orbiter e senza tutto il resto mi sembra ben misera cosa....Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm
-
26-02-2009, 18:18 #1612
Originariamente scritto da Roger 60
Si, lo so, ma su questi nuovi 5 lumen ho una strana sensazione.
Un'altra cosa: Sicuri che il livello del nero migliori con un pannello che produce piú luce?
Mi viene da pensare ai Pionner: numero 1 come livello del nero(e non solo), ma l'immagine é piú scura(emettono poca luce). Invece gli LG hanno un livello del nero molto piú alto perché emettono piú luce. In teoria.
Se sbaglio spiegatemi che cosí capisco.
-
26-02-2009, 18:29 #1613
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 122
ma sono solo io ad essere dispiaciuto del fatto che da noi non arriva la serie S, entry level FullHD con nuovi pannelli e schermi grandi (sopra il 50)...???
che devo fare, comprarmi la TV in USA?
-
26-02-2009, 18:44 #1614
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Cruise
Pensavo fosse risolto ..... e meditavo sull'acquisto, ma a questo punto voglio essere molto rassicurato.
Se faccio questo genere di investimento, voglio farlo perchè mi duri diversi anni, e senza avere il timore che dopo 4 ore di visione, trovarmi bollato il canale!!!
-
26-02-2009, 18:50 #1615
tranquillo non lo presentano più se usati (come con tutte le cose direi)con attenzione (ad esempio l'8 e 9 generazione dei pioneer possiede l'orbiter che è una funzione che spostando continuamente l'immagine (di millimetri ed in maniera impercettibile) rende impossibile o quasi sia la ritenzione che lo stampaggio).
mi sembra di aver letto che anche questi nuovi panasonic abbiano tale funzione
ciao
-
26-02-2009, 18:59 #1616
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
A meno di non aver letto male non mi pare che i nuovi pana abbiano l'orbiter , magari ce l'avesse la serie V
-
26-02-2009, 19:09 #1617
Chiariamo (senza andare nel panico): gli attuali panasonic non dispongono di pixel orbiter (inspiegabilmente eliminato solo nella gamma europea).
Leggendo il manuale inglese della serie G10, non viene menzionato nessun pixel orbiter (mentre nei manuali della serie X americani non solo c'è, ma è anche possibile impostarlo in modalità automatica o manuale), il che fa pensare che l'abbiano nuovamente eliminato.
Attendiamo conferme per le serie maggiori (V e Z).Nicola Zucchini Buriani
-
26-02-2009, 20:26 #1618
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
uhm... cmq tra le features c'è:
Game Mode --> yes
Screen Saver --> Wobbling
non è che ci stiamo fasciando la testa per niente?
-
26-02-2009, 20:35 #1619
non capisco perché i modelli destinati americani abbiano funzioni in piú di quelli europei.
-
26-02-2009, 20:38 #1620
Stanno facendo un bel casotto con questi THX, pixel orbiter e Game Mode! Se è vero che il primo è riservato solo alla serie V (come scritto nel sito) gli altri due dovrebbero invece essere presenti anche sulla serie G10, cosa che purtroppo dai manuali non sembra. Spero che si tratti solo di una contraddizione interna e che la release finale rispetti quanto pomposamente annunciato nel loro sito, altrimenti oltre all'amaro di essere considerato un po meno "esigente" di uno yankee, mi resta l'impressione che si vogliano davvero perdere in un bicchiere d'acqua...
P.S.
Se fosse confermato, samsung ringrazia anticipatamente di averle fornito un plus da pubblicizzare, senza muovere una foglia...Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;