Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 565 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 8474
  1. #1111
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Mi sono dimenticato di scrivere che quello è il PDF della linea 2009 per gli USA...
    ma dai, è impossibile che non introducano i nuovi pannelli in Europa, in questo momento di crisi se non lo fanno cosa rimane?
    il grosso delle vendite è sui plasma di primo prezzo, sui grandi schermi tra i 1000 e i 1500€, non ha senso lasciare i pannelli vecchi, deprimerebbero la domanda.
    forse hanno solo paura che il mercato si blocchi in questi mesi di attesa, e allora fa finta che poco cambi...

  2. #1112
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Certo che se anche quest'anno arrivano in Europa modelli "castrati" e quindi pannelli neo pdp solo sulle serie V e Z, irrangiungibili per i più, e pannelli vecchi sulle altre serie, Panasonic si da una bella zappa sui piedi.
    Specialmente in un momento dove il discorso sui consumi del plasma ha fatto capolino sulla stampa generalista e quindi la gente si dirigerà ancora di più su LCD.

    frenco mi hai anticipato di 1 minuto. Stavamo pensando la stessa cosa

  3. #1113
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da frenco
    ma dai, è impossibile che non introducano i nuovi pannelli in Europa, in questo momento di crisi se non lo fanno cosa rimane?
    Le specifiche de modelli Europei riportate da quel sito potrebbero essere incomplete o inesatte...

    il punto non è che non ci sia scritto solo NeoPDP, ma è anche la presenza del 600hz Sub-Field Drive, che nei modelli USA è presente in quasi tutta la nuova gamma Full-HD, così come le 1080 linee costanti in movimento... che sono propio tra le caratteristiche peculiari dei nuovi pannelli ad alta efficenza luminosa/energetica 5 Lumen Watt = NeoPDP.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-02-2009 alle 10:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #1114
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    ho visto il link alla line-up americana, quella sì che ha un senso. Invece le anticipazioni di quella europea sono un fritto-misto che fa solo una gran confusione.
    Infatti:
    1. negli USA ogni linea ha praticamente tutte le dimensioni
    2. le nuove caratteristiche sono estese a quasi tutti i modelli: ad esempio G10 e G15 sono prestazionalmente identici, la differenza è solo lo chassis ridotto a 2 pollici nei G15. inoltre sono tutti certificati THX

    Nelle anticipazioni europee invece i G10 hanno caratteristiche inferiori (ma come fanno? fanno apposta a castrarli un pochino? il subfield a 400 hz in USA non c'è più), inoltre seguono la logica assurda di non avere a disposizione tutte le dimensioni.

  5. #1115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Che arrivino serie incomplete non è affatto improbabile: da sempre è così per noi (mai visti né i PZ750, né i PZ850, ed è stato un gran peccato), come anche che ci siano differenze (non scommetterei sul fatto che le tv arrivino certificate THX anche da noi: in america è un marchio conosciuto ed apprezzato, sfoggiare la certificazione è un vanto, in europa molto meno, per questo l'anno scorso il PZ800 non è arrivato con la certificazione THX).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1116
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Secondo i media giapponesi la Joint Venture Panasonic-Pioneer sembra arrivata al termine; Pioneer intende abbandonare del tutto la produzione di TV al Plasma e LCD ,e "Bloomberg" in un breve commento afferma che per il 12 Febbraio Pioneer attuera' una ristrutturazione delle sua azienda.Pioneer pero' non ha voluto commentare tale notizia.

  7. #1117
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    come già anticipato da sergio qui si legge la notizia, e se vera mi sa che l'anno prossimo (o quest'anno) non uscirà niente:

    http://www.afdigitale.it/News/Mercat...to-dei-TV.aspx

    Saluti Siryard.

  8. #1118
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se è vera, i 9G saranno gli ultimi.
    Oltretutto, vista la fine, invero piuttosto repentina, della joint venture con panasonic, se qualcuno non rilevasse il brevetto dell'ECC, investendo anche per ottenere il know how necessario, si correrebbe il rischio di non vedere più i plasma con contrasto infinito, o di vederli slittare a data da destinarsi.
    PS: se fosse vera la notizia (speriamo di no), sarebbe terribile anche per i licenziamenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #1119
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Aspettiamo conferma ufficiale ma i rumours sono troppi ormai

  10. #1120
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    per il mio cambio casa e quindi cambio tv volevo aspettare questi modelli, ma se è così andrò sul "vecchio" 5090, probabilmente risparmiando un bel po

    strano però, dopo tanto che se ne parlava abbandonare tutto, peccato
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #1121
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    brutta notizia, ma inevitabile. il mercato delle tv, è troppo piccolo per due colossi del genere. pioneer ha puntato sulla qualità, ma con costi troppo alti, panasonic ha puntato su ottimi prodotti, dal costo minore, e per molte più tasche, senza cercare l'esoterismo, e alla fine pare abbia avuto ragione.solo se ti chiami ferrari, non patisci la crisi, perchè non c'è di meglio, e perchè un'auto è sempre un'auto. qui si parla di tv, la maggior parte degli appassionati è ben felice di avere buoni tv, tagliati sulle loro possibilità. chi ha molto da spendere, difficilmente, spende soldi per un tv da 60 pollici, ma passa direttamente a farsi una sala da videoproiezione, ecco li che il potenziale mercato di pioneer, si restringe drammaticamente, con i risultati che tutti vediamo.
    se la notizia fosse veroa va dato atto al marchio, di onestà e correttezza, perchè avrebbe potuto benissimo sopravvivere campando di rendita sul suo nome, anche facendo pannelli molto meno cari, e un po meno performanti, ma ha prefertio ritirarsi da campione, piuttosto che prendere in giro i suoi estimatori.
    ggr

  12. #1122
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    La crisi se la portano dietro dai tempi dell'acquisizione degli stabilimenti Nec, come detto da aznable, sicuramente non sono andati in crisi per i prezzi dei 9G, che sono tra i prodotti col prezzo migliore sul mercato (gli lcd a led costano tutti come o più dei pioneer, ed anche i PZ800 panasonic non hanno un prezzo molto diverso).
    Piuttosto bisogna sperare che, se è vera la notizia, qualcuno si inventi qualcosa per il futuro, perché già quest'anno vedo un discreto vuoto qualitativo (a meno che non esca qualcosa a sorpresa, non mi pare siano in arrivo prodotti anche solo al livello dei 9G), a maggiore ragione se poi saltano anche gli ECC (o slittano di anni, che è poi quasi la stessa cosa: in questo mercato il tempismo conta quasi quanto la tecnologia, vedi i sed: anni fa erano incredibili, adesso se la dovrebbero già vedere con altre tecnologie concorrenti).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1123
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    io spero solo che non abbassino i prezzi e non peggiorino la qualità, pensando "tanto non si lamenteranno gli acquirenti perchè i prezzi sono bassi!! " meglio prendere un prodtto di qualità alta pagandolo caro che accontentarsi di un prodotto medio risparmiando. Anche se secondo me se dovessero uscire i nuovi kuro col fatto che il pannello è panasonic la qualità diminuisce
    Ultima modifica di amauri886; 09-02-2009 alle 00:29

  14. #1124
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Direi che o continuano sui loro livelli (cosa che mi auguro, sia per noi, visto che meno qualità e meno scelta non sono mai un bene, sia per i dipendenti: 40.000 licenziamenti sarebbero terribili), oppure chiuderanno definitivamente col settore tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1125
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Piuttosto bisogna sperare che, se è vera la notizia, qualcuno si inventi qualcosa per il futuro, perché già quest'anno vedo un discreto vuoto qualitativo...
    ... se è vera, allora va a braccetto con l'info di qlc sett fa che diceva che i prox/futuri BD li faranno + "poveri" e con meno "qualità"

    ... quindi in tal caso si avrebbe un ridimensionamento dell'alta qualità in attesa di un futuro balzo verso i 2/4k (così le attuali tv andrebbero + che bene e nessuno cercherebbe di sviluppare ulteriormente x non rimetterci soldi ma castrando lo sviluppo)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 75 di 565 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •