|
|
Risultati da 151 a 165 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
09-10-2008, 18:40 #151
Originariamente scritto da lambretta
comunque i prezzi di quest'anno mi sembrano abbastanza accessibili per chi cerca un certo livelo di qualità; dubito che vedremo mai plasma pioneer da 50 pollici a 1500 euro
-
09-10-2008, 19:57 #152
5 Lumen/Tech NeoPDP: IL Plasma di Nuova-Generazione, svelato!!
Le immagini mostrno il prototipo NeoPDP 5 Lumen/Tech (quasi-definitivo), di questa nuova tecnologia rivoluzionaria che sarà adottata su alcuni plasma Panasonic 12G e profusa a i nuovi Pioneer Kuro 10G con altre nuove inedite tecnologie esclusive Pioneer (ECC Technology, nuova struttura delle celle, nuovo driver di spegimento delle celle, nuovo filtro) che porteranno di avere colori ancora più brillanti e fedeli, un contrato e livello del nero "incredibile" mai visto, il tutto nel 2009:
a sinistra il panello 5 Lumen/Watt e a destra gli attuli 2,5 Lumen/Watt PioneerPana plasma in commercio, le tv sono entrambe settate al massimo della luminosità (100%) e possimo notare come il panello 5 Lumen/Tech (disponibile dal 2009) ha realmente una luminosità massima doppia rispetto ai plasma 2,5 Lumen old-gen Pioneer Kuro 9G e Panasonic 11G attualmente in commercio
a destra il prototipo (disponibile nel 2009) 5 Lumen/Watt, a sinistra gli attuali plasma 2,5 Lumen/Watt; la luminosità di entrambi gli schermi è fissata allo stesso livello. Potete vedere che lo schermo con tecnologia NeoPDP 5 Lumen/Watt consuma la metà di energia elettrica rispetto ai plasma attulmente in commercio
Questa nuova tecnologia è semplicemente "spettacolare"
Non oso immaginare cosà vedremo nel 2009 con l'abbianamento del pannello 5 Lumen/Tech con la nuova tecnologia Ulta-Kuro ECC contrasto-infinito di Pioneer..!
Finalmente ho trovato la tv dei mie sogni!
...e costerà pure meno degli attuali top old-gen plasma, più di così!
A voi i commentiUltima modifica di IukiDukemSsj360; 09-10-2008 alle 20:36
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
09-10-2008, 21:08 #153
Sta bene Iuki ma questo le vedremo, ad essere ottimisti, a fine anno prossimo.
E poi che facciamo visto che nel 2010 ci saranno i Plasma a 10 lumen.
E nel 2011 gli oled?
E poi nel 2012 Topolino e Paperino in 3d
E poi nel 2013 la super hi vision ??
In fin dei conti i tv attuali sono già maturi per l'alta definizione attuale(a differenza di quanto accadeva suino ad un anno e mezzo fa... quando abbondavano i full a 1080i che non gestivano neanche il 24p) .
Quindi se uno vuole un tv ora non mi pare da crocifiggere se decide di prenderlo e non aspettareQuasi desaparecido... quasi.
-
09-10-2008, 21:36 #154
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
tra laltro gli attuali lcd led sono simili ai kuro, da qui ad un anno ne potrebbero uscire nuove generazioni con ancora piu' led e quindi arrivare gia a livello di oled......perchè stando a recensioni siamo molto vicini a effetto oled con il per esempio sansung led
Ultima modifica di none; 09-10-2008 alle 21:41
-
10-10-2008, 00:16 #155
I Plasma di oggi sono già abbastanza maturi, ma miglioreranno la, dove non si poteva:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
1) La 10 Lumen/Watt non ha ancora una data, e la 10 Lumen/Watt porterà principalmente come vantaggi: Plasma dallo spessore ridottissimo, schermi oltre i 150 pollici, il doppio della luminsità e la metà dei consumi rispetto alla 5 Lumen/Watt sisponibile nel 2009;
ma per il Pioneer Kuro a contrasto-infinito è sufficente la 5 Lumen/Tech dei pannelli NeoPDP, i nuovi Pioneer col nuovo pannello next-gen 5 Lumen/Tech e tutto il resto, sarà disponibile in autunno 2009 (come annunciato alla conferenza Panasonic/Pioneer)
2) Prima di poter acquistare uno schermo con tecnologia Oled da 40 o 50 pollici, venduto ad un prezzo simile al tuo ottimo Panasonic 50 PZ800 dovrai attendere almeno circa 6, 7 anni
...adesso è uscito un Oled da 11 pollici (con scarsa durata di vità), che costa come un plasma da 50" Full-HD
3) Toplino ha firmato un contratto per lo sviluppo della tecnologia DisneyLed, ma da topo "furbastro" il lavoro sporco lo rifila al povero Paperino...
4) Se ne riparla anche qui tra 7, 8 anni... (non oso immaginare quando la Rai e Mediaset trasmetterano in tutta Italia 4K in Digitale Fanta-Terrestre)
5) Assulutamente daccordo, ma la questione è "soggettiva" come ho spiegato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=149Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-10-2008 alle 02:37
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-10-2008, 01:20 #156
Originariamente scritto da none
L'unico Oled in arrivo nei negozi è un tv da 11 pollici che costa quanto un plasma Panasonic Full-HD da 50"
La tecnologia Oled a tempi di risposta pari a quelli del caro tubo-catodico molto superiori al miglior Lcd a Led compresi
Fine Led-Oled-OTVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-10-2008, 01:29 #157
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
effetto oled nel senso di immagini che sbucano dal nulla in una stanza buia, grazie al nero perfetto dell oled,
coi futuri plasma ci si arriverà,anche se coi kuro penso ci siamo gia,
e pure cogli lcd quasi vedi samsung led .........tutto scritto su af di ottobre
-
10-10-2008, 01:41 #158
Originariamente scritto da none
IL vero tallone d'achille della tecnologia Lcd (Led compresi) sono i tempi di risposta ancora "elevati" che portano a una maggiore perdità di nitidezza e risoluzione delle immagini in rapido movimento, i Plasma sono messi meglio sotto questo aspetto, ma comunque entrambe le tecnologie restano inferiori alla velocità di risposta (e quindi al maggior mantenimento della nitidezza e risoluzione nelle immagini in movimento) dei vecchi cari CRT e dei futuri Oled
Non ho dubbi che gli Lcd a Led miglioreranno ancora molto su diversi aspetti nei prossimi 2 o 3 anni, oltre a calare di prezzo, ma anche i Plasma non resteranno a guardare propio grazie a queste tecnologie di nuova generazione, che ne protrarrano la vitaUltima modifica di IukiDukemSsj360; 10-10-2008 alle 02:53
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-10-2008, 07:52 #159
Io penso che se uno aspetta le nuove tecnologie, non compra mai nulla, personalmente penso che questo sia un buon momento per comprare, certo i plasma hanno ancora margini di miglioramento, ma sono sicuro che quelli attuali (con i loro 2,5 lumen) nella visione puramente cinematografica vanno più che bene, se poi ci guardi il telegiornale è un'altro discorso.
Con un kuro attuale ci faccio 5/6 anni, poi passo all'oled.
-
10-10-2008, 14:16 #160
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 43
Concordo Dimax. Con un Kuro ne fai anche 10 di anni
-
10-10-2008, 14:58 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 22
straquoto anch'io dimax
TV: Pioneer KRP 600A ; Dec: MySkyHD; Lettore BlueRay: Pioneer bdp LX 91 ; Console: PS3; Ampli: Onkyo TX-NR905E; Front: Chario Constellation Cignus; Center: Chario Constellation Phoenix; Surround Back e Side: Chario Piccolo Star; Sub.: Chario Piccolo Star; Condizionatore di rete: Pure AV50; Telecomando: Logitech 895
-
10-10-2008, 17:37 #162
Originariamente scritto da dimax
Considerà che, ciò che determina la fine del tv al Plasma è la perdità di luminosità, più gli anni passano, più il plasma si vedrà sempre più buoio e spento rispetto a come era inizialmente da nuovo
meglio avere una riserva maggiore e un range più ampio di luminosità piuttosto che avere da nuovo la solo sufficenza che si ridurrà ulteriormente nelle ore di utilizzo, soprattutto se il plasma ve lo dovrete tenere per parecchi anni senza potersi permettere di cambiarlo, come nel mio caso.
Nel mio caso è diverso, se potessi (ma non posso) prenderei un VPR per la visione di Blue-Ray, e un Plasma next-gen 5 Lumen/Watt per uno uso più multimediale, in parole povere per me il plasma deve essere una tv per farci tutto, e che dia una visione chiara e brillante anche senza stare in penonbra o al buoi.
L'evoluzione dei 5 Lumen nel 2009 è un passo necessariò per la sopravvivenza della tecnologia al plasma e senza l'unione del trio Panasonic-Pioneer-Hitachi non sarebbe potuta avvenire per mancaza, di resorse e nuove tecnologie.
In questa scelta, non cè chi ha ragione o chi ha torto, ognuno in base alle propie possibilità, esigenze, gusti personali è libero di scegliere ciò che desidera.
Originariamente scritto da antonio9000
te ne stuferai molto prima di 10 anni, tra 5 o 6 anni, sarà un bel pezzo da museo...
...chi non risica non rosica
PS: un pò d'ironia... non guastaUltima modifica di IukiDukemSsj360; 10-10-2008 alle 18:02
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-10-2008, 17:48 #163
Sulla durata non ci sono di certo problemi così drammatici: come per gli lcd, la luminosità si dimezza in 60.000 ore.
Basta fare due conti per capire quante sono 60.000 ore.
Inoltre il consumo avviene in modo progressivo, quindi l'occhio si abitua al cambiamento (altrimenti non sarebbero mai esistiti crt di lunga durata, avremmo tutti buttato la tv molto prima).Nicola Zucchini Buriani
-
10-10-2008, 18:02 #164
si il dimezzamento della luminosità in 100000 ore.
100000/10=10000/365=27
ventisette come a dire gli anni che ci vogliono per avere la luminosità dimezzata lasciando accesa la tv 10 ore al giorno.
100000/20=10000/365=13
tredici
però se la guardiamo 40 ore al giorno è vero che in 6 anni la luminosità si dimezza.
siamo seri la tv la si cambia perchè è uscito qualcosa che ci piace di più non perchè si esaurisce.
-
10-10-2008, 18:25 #165
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
dimax parole sante
mi diverte questa discussione,ciò che è uscito da qualche mese per alcuni gia è roba vecchia.
Quello che uscirà tra qualche mese,senza aver fatto ancora nessun confronto e neanche saper cosa arriverà esattamente è gia un apoteosi.
io scommetto che per alcuni prima che escano i tv dell'anno prossimo...gia si penserà a quelli tra 2 anni.
i prezzi piu bassi? mah
non credo pana mantiene la sua linea e pio la sua...unificandosi addirittura si puo avere l'effetto contrario
la fascia media sarà il pana..con un modello sopra la media tipo il pz800
la fascia alta sarà il pio...che a mio modesto parere sarà proprio alta
ormai essendo una unica casa(tra virgolette)...potranno tranquillamente mantenere molto alto il prezzo del top...e abbassare o restare praticamente invariato il prezzo dei pannelli medi o top pana...inoltre tra pana e pio mancherà la concorrenza tra le due di quest'anno...cio potrebbe causare un non abbassamento di prezzo
queste sono sempre supposizioni...si sta andando in questo topic troppo avanti con il pensiero
io non credo nei miracoli..però vedo che fortunatamente molti ci credono ancora
io mi auguro di comprarmi il tv quest'anno....poi il mio prossimo step lo si avrà molto piu avanti..ma se aspetto..mi sa che l'anno prossimo introduranno altre teconologie che faranno sembrare il 5 lumen un qualcosa di poco conto e cosi avanti non comprerò mai nulla...e se malaguratamente il 5 lumen porta alcuni problemi al pannello...mi sa che saranno guai
comunque i pannelli dell'anno prossimo dubito costeranno di meno per i motivi spiegati nel mio post