Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 565 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124524 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 8474
  1. #346
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Nathan
    ben vengano le alternative e vediamo cosa dirà il prossimo CES.....la carne al fuoco comincia ad essere tanta.
    Le premesse ci sono, una certezza è che il cambiamento che avranno i Plasma nel 2009 sarà ben più radicale e consistente di quanto avvenuto tra il 2007 e il 2008.


    La NeoPDP arriva al momento giusto... per non rimanere indietro l'anno prossimo:

    ormai la precedente tecnologia e pressoche arrivata alla saturazione, per poter migliorare le tv al plasma per il futuro il cambiamento col pasaggio ai pannelli ad alta efficenza NeoPDP è un passaggio obbligato se il plasma vorra contiunuare ad esistere, proponendo prestazioni ancora migliori in termini di qualità d'immagine, luminosità, consumi a prezzi sempre più competitivi per poter contrastare l'avanzata della tecnologia a Led nei tagli da 40 a 70 pollici, sempre migliore e che calerà di prezzo nei prossimi 1, 2 anni acquistando competitività qualità/prezzo/dimensioni.


    Credo che mai prima d'ora nel settore delle tv al Plasma sia così atteso l'ormai sempre più vicino CES di LasVegas...


    Ancora un paio di mesi d'attesa e sapremo perlomeno quale e come sarà composta la nuova linea NeoPDP
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-11-2008 alle 21:46
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    curioso questo "sensazionalismo evolutivo" per una tecnologia' cosi' vecchia.
    Ok miglioreranno i consumi, ok miglioreranno la luminosita', ok NON miglioreranno lo yellow/green ghosting (limite tecnologico), ma porsi delle domande sulle nuove tecnologie?
    Un'ipotetico upgrade "semi-definitivo" come quello prospettato da Pionner/pana lo vedo simile al rush finale dei crt di 7 anni fa... Tau, pixelplus 2, digital scanning, etc etc... il preludio della fine, il canto del cigno di una tecnologia "costretta a rincorrere, non innovare".
    Sono dubbioso, io investirei su nuove strade

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    ...tipo....?
    Al di là del discorso sui NeoPDP (dei quali detto per inciso non mi frega granchè, tanto che non ho intenzione di aspettarli), molto più in generale direi : un tv è prima di tutto 'piacere di visione' , non tecnologia. Se un tv, qualunque esso sia e comunque sia fatto, restituisce un'immagine come dico io (si, io che lo devo acquistare e vedere, non l'utente pippiricchio del tal forum) non vedo perchè non acquistarlo solo perchè ci sono tecnologie più giovani.
    Bada bene che più giovani non necessariamente significa migliori....
    Tutte, al momento, hanno dei pro e dei contro : tutto sta a vedere (non è un verbo a caso...) quali ti vanno bene e quali ti danno fastidio.
    C'è quello a cui da fastidio il GG, quello a cui da fastidio la luminosità tipo 'mar dei caraibi a mezzogiorno', quello a cui da fastidio il nero che in realtà è grigio, quello a cui da fastidio il bianco che invece è giallo.....devo continuare?
    Per non parlare poi di tutti i 'contro' di una tecnologia nuova, quindi non sufficientemente colaudata, di cui quindi NON puoi conoscere eventuali aspetti negativi....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Sono dubbioso, io investirei su nuove strade
    si e quali? i sed/ned sono morti; l'oled p di là da venire e non darei scontato che quando arriverà sarà meglio dei plasma o lcd
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @ alienzero
    Non capisco bene il senso del tuo post, questo è il thread dei nuovi plasma panasonic/pioneer, di cosa si dovrebbe parlare se non della loro evoluzione? Il sensazionalismo sinceramente non lo vedo, parlerei più di entusiasmo e visto i risultati (sensazionali, quelli si) che hanno raggiunto i pannelli delle due case finora, mi pare ovvio che l'attesa sia carica di aspettative. Ti ricordo che al momento se vuoi avere un pannello full hd in salotto che restituisca le immagini migliori, devi scegliere proprio la "vecchia" tecnologia al plasma, in quanto gli lcd (compresi i retroled) su tagli che superano i 40", hanno problemi ben più incisivi che il green ghosting (peraltro limitatissimo e visibile solo in situazioni limite) e non riescono assolutamente ad eguagliare i risultati dei PDP (neri, colori, sfumature, scie).
    Per le nuove tecnologie c'è una sezione apposta, dove oltre agli ormai noti oled ed amoled si parla dei fantastici SED, che sulla carta e da quanto si era visto nei prototipi restituiscono le immagini più incredibili finora viste su un pannello flat, ma gli sviluppi di questa tecnologia ha incontrato scogli di ogni sorta, dai costi di produzione elevatissimi alla guerra sui brevetti, tanto che (purtroppo) è stata per il momento accantonata. Quindi come vedi gli investimenti ci sono, ci sono stati e continueranno ad esserci, ma rifacendosi al famoso motto anglosassone "se non è rotto, non aggiustarlo", perché abbandonare una tecnologia come il plasma, che negli ultimi anni sta conoscendo una maturità ed un sviluppo eccezionale?
    P.S.
    Prova a dare un'occhiata alle attuali tecnologie, prova ad immaginarle ulteriormente affinate e poi dimmi se desideri davvero nuove tecnologie...
    Ultima modifica di Picard; 07-11-2008 alle 09:51
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Se dovessi esprimere un desiderio e prospettare un veloce sviluppo di una giovane tecnologia, propenderei sicuramente per l'oled.

    Tutto vero quello che dite, sulla scelta di quello che al momento mi aggrada (seppur con i dovuti rospi da ingoiare), pero' ripeto, vedo nel plasma un forte freno all'investimento generale e nuova linfa nel mercato dei pannelli.
    Parlo cosi' a pelle, adoro la qualita' video dei pdp.

    certo, pio e pana hanno i contromaroni, il backgroud aziendale/tecnologico e soprattutto gli investimenti gia' effettuati in tal senso.
    Sarebbe un suicidio aziendale ridisegnare tutta la catena produttiva per far fronte alle nuove tecnologie, meglio sfruttare gli enormi investimenti fatti in questi anni (molti) sul plasma, anche a fronte del buon aumento di market share che hanno avuto quest'anno.
    Nessuno mette in dubbio la buona volonta' e le prospettive ammalianti delle proposte, ma la sensazione di trovarsi davanti all'ennesimo zuppotto poco innovativo e' forte... un po' come la ricerca del nero perfetto o il gamut piu' preciso sugli LCD ogni 4/6 mesi.
    Se non c'e' la fanno, non c'e' la fanno..

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Se non c'e' la fanno, non c'e' la fanno..
    Non saprei.
    C'è da dire che sia lcd che plasma, di anno in anno migliorano, se poi si va indietro di alcuni anni sono stati fatti passi da gigante. Per cui non sarei così pessimista.
    Le nuove tecnologie (sed, oled ecc.) sono ancora lontane da una standardizzazione, per cui ne riparliamo fra qualche anno.
    Per quanto riguarda i vari pixel plus, acuity ecc. applicati sugli ultimi crt essi erano stati introdotti per il fatto che in Europa non si trasmetteva ancora in HD ed essendo tutto in pal si cercava di simulare la maggiore risoluzione in software. In USA e giappone, invece, esistevano già crt predisposti per l'HD, come esistevano già crt in progressivo, io ho il Pana PD30 che mi risulta essere l'unico in europa ad essere progressivo insieme ad un altra marca che non mi sovviene (tedesca comunque).

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Nessuno mette in dubbio la buona volonta' e le prospettive ammalianti delle proposte, ma la sensazione di trovarsi davanti all'ennesimo zuppotto poco innovativo e' forte... un po' come la ricerca del nero perfetto o il gamut piu' preciso sugli LCD ogni 4/6 mesi.
    Certo, il pericolo che le aspettative non si avverino in pieno ci sono, ovvio, non sarebbe la prima volta, però può essere anche il contrario. Staremo a vedere

  9. #354
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Ok miglioreranno i consumi
    Premesso che trovo questo thread molto interessante, e la tecnologia promettente (visto che devo passare da un CRT a un plasma nel prossimo futuro, e di certo cambierò TV mi auguro per i prossimi 10 anni), mi spiegate meglio questa cosa dei consumi?

    Dall'immagine che ho visto qualche pagina indietro, quello che si evince è che a parità di luminosità, i nuovi modelli dovrebbero consumare circa la metà dei precedenti.
    Mi sembra però che si ometta il rovescio della medaglia: se settiamo il valore di luminosità al massimo cioé, e godere dei benefici in termini di qualità, il consumo dovrebbe tornare a livelli comparabili rispetto ai modelli precedenti.

    Sbaglio?

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    .... io ho il Pana PD30 che mi risulta essere l'unico in europa ad essere progressivo insieme ad un altra marca che non mi sovviene (tedesca comunque).
    ehehe ricordi che il pana pd30 lo comprammo praticamente insieme durante quella megaoffertona??

    Ok, corretto il discorso del miglioramento effettivo della tecnologia in essere, pero' di questo passo le case produttrici potrebbero trovarsi a rincorrere, arrancando, dei difetti fisici impliciti.

    Mi spiego, il rischio e' quello di trovarsi con delle soluzioni che, a discapito magari dei punti forti della tecnologia stessa, arrancano nel tentativo di arginarne altri (senza mai risolverli).
    Un po' come nei vecchi Crt, dove introducendo delle migliorie all'elettronica per "allinearsi ai tempi" si perdeva il focus sulle cose importanti (geometria e colorimetria in primis).
    Basta guardare lo scempio degli ultimi samsung crt hdready, dove la matrice viene "dilatata" per essere adattata al formato 16/9 mantenendo una buona profondita' di tubo o al nostro (ex mio) Pd30, impossibile da calibrare perfettamente nella geometria.

    Insomma si corre il rischio di trovarsi dei plasma si piu' luminosi e dalla resa molto profonda, a discapito magari del burning screen o delle temperature piu' alte (non so voi, ma io in estate tenere il condizionatore al max per raffreddare pure il televisore lo trovo abbastanza stupido).

    insomma utopisticamente sarei per il taglio del cordone ombelicale secco, ma e' palesemente un passaggio poco realistico.

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Cesco73
    Mi sembra però che si ometta il rovescio della medaglia: se settiamo il valore di luminosità al massimo cioé, e godere dei benefici in termini di qualità, il consumo dovrebbe tornare a livelli comparabili rispetto ai modelli precedenti.

    Sbaglio?
    non sò se la cosa è così lineare, comunque per me i plasma attuali sono già molto luminosi (e ho un kuro che a detta di tutti sembra troppo spento).

    tieni presente che i plasma poi non consumano una quatità fissa di corrente me dipende dalla luminosità dell'immagine trasmessa in quel momento
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    ehehe ricordi che il pana pd30 lo comprammo praticamente insieme durante quella megaoffertona??


    CERRTO!!

  13. #358
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow La Risposta di Samsung sul Futuro del Plasma:

    Nella precedente pagina, si e detto cosa farà LG in risposta alla PioPinaHitachi NeoPDP, la seguente è la risposta di Samsung:


    Nei Plasma Samsung 2009 raddoppierà l'efficienza rispetto ai modelli 2008, si ridurrà lo spessore e adotterano la stessa tipologia di filtro colore diretto sul vetro del pannello, che fino ad oggi è sempre stata un esclusiva dei plasma Pioneer, quindi nessuna doppia immaginine nei nuovi plasma del 2009 di nuova generazione.



    l'immagine sopra illustra per il 2009 un raddoppio dell'efficenza rispetto a i modelli 2008

    l'immagine sotto dimostra la riduzione dello spessore che dagli attuali 6cm nel 2009 saranno 2cm



    Ecco il PDF con la presentazione, leggete da pagina 19: http://code.chinafpd.net/code2008/me...Technology.pdf




    Tra i le novità per il 2009 nei plasma Samsung troviamo anche lo Zero-Reset, che credo si riferisca ad una maggiore velocità di reazione dei tempi di risposta dei fosfori più efficenti nelle immagini dinamiche o in rapido movimento senza alcuna perdita di definizione o nitidezza.



    Una cosa è certa, una maggior competizione Korea v.s. Giappone porterà a spingere al masssimo nell'ottenere il miglior rapporto innovazione/prestazioni/prezzo ottenibile..!

    tutto a vantaggio dei consumatori che potranno meglio, acquistare e scegliere, in base alle propie esigenze, pretese o possibilità economiche
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-11-2008 alle 00:22
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    254
    Devo assolutamente fare i complimenti a IukiDukemSsj360 che ha reso note queste info perchè di sicuro aspetterò l'uscita di questi nuovi pannelli.

    Che dire: la competizione di certo fa bene, ma ricordiamo che c'è sempre stata..quindi non aspettiamoci ribassi da hard discouint. secondo me8 se il prezzo di listino di un 5090 oggi è di 3700, il suo successore costerà sui 3000 o poco meno. Per il pana saremo sui 2000.

  15. #360
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623

    dipende dalla qualità samsung e lg.

    se saranno all'altezza di competere, pioneer e pana si dovranno svenare ma se saranno distanti mi sa che pioneer lo dobbiamo ancora sudare...


Pagina 24 di 565 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124524 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •