|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
19-04-2009, 14:20 #2626
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Il Castiglio
) classico da Domenica mattina & post-Sabato notte
!
Difatti, più tardi ci sono arrivato...meglio tardi che mai!"Il cinema? Un'invenzione senza futuro" - Auguste e Louis Lumière
Scarsi veggenti, ma grandi visionari: i visionari della visione per "definizione"! Oggi anche per "alta definizione"
!
Tv: Pioneer PDP-LX5090H; Ampli: Onkyo TX-NR3007: Casse: Wharfedale Diamond 10 Series; Blu-Ray: Oppo BDP-83; DVR: Panasonic DMR-E77EX; Sat: MySkyHD; IpTv: Alice HomeTv
-
19-04-2009, 16:35 #2627
Mhm ma la serie G15 quando esce ? a Maggio ? Poi un altra domanda quale serie PioPana avrà il PIP con doppio tuner ? ( possibilità di vedere 2 canali contemporaneamente ? ) .
-
19-04-2009, 19:23 #2628
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se non ricordo male usciva leggermente in ritardo rispetto alle altre serie. Per cui è più probabile verso giugno-luglio.
-
19-04-2009, 19:53 #2629
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da traider
Ho cercato lo stesso della Serie G15. Ho trovato il 46 e NON riporta il PIP, quindi mi sa tanto che sarà prerogativa della Serie V:
http://www.panasonic.de/to?exlink=%2...del=TX-P46G15E
Ecco anche il suo prezzo "pieno": € 1.799,00
http://www.panasonic.de/html/de_DE/2251882/index.html
Sto vedendo che il sito tedesco sta inserendo pian piano l'intera nuova linea e gamma, completi di prezzi pieni:
http://www.panasonic.de/html/de_DE/2...ml#anker_27923
( cliccare sulle frecce in basso per andare indietro o avanti nella lista )
Il prezzo del TX-P42V10E è di € 1.799,00.
Ad occhio e croce, ci sono praticamente tutti, anche i vari tagli da 46. Manca soltanto la Z1, che ovviamente non ci sarà ancora per un bel pò...."Il cinema? Un'invenzione senza futuro" - Auguste e Louis Lumière
Scarsi veggenti, ma grandi visionari: i visionari della visione per "definizione"! Oggi anche per "alta definizione"
!
Tv: Pioneer PDP-LX5090H; Ampli: Onkyo TX-NR3007: Casse: Wharfedale Diamond 10 Series; Blu-Ray: Oppo BDP-83; DVR: Panasonic DMR-E77EX; Sat: MySkyHD; IpTv: Alice HomeTv
-
19-04-2009, 23:58 #2630
Dopo tutta questa valanga di info sulla serie V mi sembra che sia ormai "chiaro" che il prezzo di listino per il nostro paese si attesti tra 2.200 e 2.300 euro.
Attualmente la serie G10 di listino a 1.700 viene venduta su internet a circa 1.500 euro (c'è lo shop online di una nota catena che lo vende ancora al prezzo vecchio prima che panasonic efffettuasse il taglio di 200 euro al listino...) però nei negozi ancora non l'ho cercato (ma vi fidereste voi ad acquistare un 50" pollici su internet e farvelo recapitare da un corriere
?)
Sarebbe un sogno per me mettere in casa un 50V10 (anche perchè reppresenterebbe il mio ingresso nel mondo HD con tv piatte) però è da valutare bene la differenza di prezzo di 500/600 con la serie G10 ovvero ne vale la pena?
-
20-04-2009, 00:02 #2631
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
...io mi fiderei.....come pensi sia arrivato all'euronics sotto casa tua.....
-
20-04-2009, 10:41 #2632
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti prossimamente vorrei prendere un plasma
ho letto di tutto e di piu' sui nuovi panasonic e
sono molto interessato TUTTAVIA il primo impatto live
presso una grande catena con un G10 non e' stata delle piu' positive
il film in bluray in visione era bolt.
Rispetto agli altri tv esposti l'immagine non svettava per chissa'
quali caratteristiche.l LA cosa che mi ha lasciato piu' perplesso
e' stato ,nelle scene di scrolling orizzontale , quel fastidioso
sfarfallio molto marcato
-
20-04-2009, 11:34 #2633
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
cmq lo store pana online tedesco ha i prezzi diversi da quello italiano seppur in euro (per i prodotti già disponibili si intende): non lo prenderei per forza come riferimento...
-
20-04-2009, 11:53 #2634
Originariamente scritto da Frank75
Io ho visto un g10 in un iper del settore, è si capiva alla grande che era staratissimo, per disencentivare la vendita. Al contrario un pz85 con un kuro 5090 vincevano alla grandissima contro tutti gli lcd del reparto.
E visto che i G10 sono un evoluzione dei Pana del 2008 mi riesce difficile che si vedano così peggio rispetto ai vecchi.
Ti dico questo perchè sto contando i giorni per poter prendere un v10. Lo prenderò sicuramente a scatola chiusa o quasi, quindi ogni volta che sento un parere negativo mi si accende un allarme.
CiaoVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
20-04-2009, 12:11 #2635
Originariamente scritto da hadaf
-
20-04-2009, 12:17 #2636
Originariamente scritto da cescali
-
20-04-2009, 12:26 #2637
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da cescali
su un V10debbo dire che
Lo sfarfallio negli scroll orizzontali e' DAVVERO fastidioso scusate se lo ribadisco ma da' proprio fastidio agli occhi e non ci vuole uno scienziato per capirlo se poi questo dipende dalle impostazioni non lo so
per il resto piu' che impressioni negative direi NON-impressioni
nel senso che l'immagine del G10 in mezzo agli altri plasma era
ASSOLUTAMENTE UGUALE .
chiedo lumi a gente + esperta
-
20-04-2009, 12:34 #2638
Ti consiglio di spostarti sulla discussione ufficiale Neo PDP - G10.
Pare proprio che tu non sia l'unico ad avere notato questo genere di difetti.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-04-2009, 12:46 #2639
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da rickiconte
-
20-04-2009, 12:52 #2640
Ragazzi, io non volgio togliere qualcosa alle speranze altrui, che giustamente sono ben riposte quando si vuole acquistare un prodotto completo, ma io ho qualche dubbio in merito:
la qualità dei decoder integrati nelle tv non è eccelsa a mio avviso.
Capita spesso di vedere segnalati in vari thread lamentele riguardo la qualità o il fatto che i canali saltano o riguardo il fatto che è meglio la qualità di qualche decoder esterno via scart.
Questo perchè le nuove leggi obbligano i produttori di tv a fornire il decoder digitale terrestre con sempre più standard aggiuntivi che portano nell'ottica del non guadagno su queste features, ad andare al risparmio su questo versante.
Insostanza esisterà nel tempo una review a mio avviso rigurdo la qualità del dvb-t integrato in ogni tv se è di qualità o meno.
Avere tutti i decoder integrati in teoria diminuirebbe il numero di connessioni e quindi di conversioni video, ma in realtà così non è.
Un paragone lo si ha anche sugli scaler interni alle tv che si sperano siano sempre migliori ma se si confrontano con quelli esterni, ovviamente mostrano i loro limiti.
Una cosa che costa 2000€ non la si può dare a prezzo 0 integrata in una tv e poi pretendere che si veda allo stesso modo di un apparecchio dedicato.Ultima modifica di plasmarex; 20-04-2009 alle 12:57
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.