|
|
Risultati da 871 a 885 di 2240
-
02-05-2008, 17:20 #871
beh se manca questa importantissima feature alla tv allora io passo perchè non saprei come fare senza
io per prima cosa mi chiederei se il pannello è capace di riprodurre i colori del colorspace x.v.color...e mi pare propri di no, quindi sai che ci faccio
-
02-05-2008, 19:16 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 106
sono previsti per la nuova serie 9 modelli a 42 pollici HD o HD ready?
many thanks
-
02-05-2008, 19:17 #873
no.
e
no.
-
02-05-2008, 19:25 #874
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 106
quindi chi volesse un kuro da 42 dovrebbe necessariamene comprarlo adesso?
-
02-05-2008, 19:41 #875
Con tutta probabilità Si.... ma non è detto che la nuova sinergia tra Pioneer e Panasonic non rimetta in pista qualcosa di più piccolo.... visti i risultati di Lg e Samsung
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-05-2008, 21:33 #876
Originariamente scritto da Dr.Muttley
non sono la stessa cosa purtroppo:
IL Deep Color è supportato dal Pioneer Kuro (almeno nella serie 8 e forse anche nella 9) fono ad un massimo di 12 bit = (3 x 12 = 36 bit totali), quando il tv riceve un segnale Deep Color a 10 o a 12 bit il Pioneer lo segnala sullo schermo, quindi dovrebbe essere in grado di riprodurre uno spazio colore ben più ampio del sRGB, in pratica sarebbe in grado anche gestire lo standard x.v.Color
IL Deep Color sul Blue-Ray lo si potrebbe inserire a patto di usare H.264 con un profilo di alto livello (H.264 è supportato dal Blue-Ray), il problema pero che il file aumenterebbero di dimensione, richiedendo una maggiore compressione e nei film più lunghi più di un disco, oppure l'adozione di dischi con 3 o più strati
in parole povere lo si può implentare anche se non "facilmente"
L' x.v. Color potrebbe essere più facilmente implementato e sfruttato dal tv, quasi tutte le videocamere pro-sumer AVC-HD registrano in x.v. Color gia adesso, alcuni giochi della Playstation, e sarebbe più semplice da implementare anche nei Blue-Ray, i vantaggi che comporta sono una gamma più ampia e "reale" dei colori dell'intero spettro visibile, ma soprattutto la resa stessa dei singoli colori e di quelli adiacenti, con gradazioni miglirio, più precise e naturali
sinceramente mi dispiacerebbe davvero molto se la nuova serie 9 di Puoneer non supportasse questo stanndard che è destanato diventerà il nuovo riferimento nello spazio colore ed il sostituto di quello attuale, pe tutte diverse fonti HD.
Se il tv lo si aquista nell'ottica di doverselo tenere per forza per parecchi anni, non meno di 5 o 6, l'assenza del x.v. Color potrebbe rivelarsi una grave mancanza tra un paio d'anni
passi per la ridotta luminosità del Pioneer rispetto alla concorenza, ma poi "basta" tutto il resto ci "deve" essere nel 2008 inoltrato su una tv da 4000€
Se Pionner con la serie 9 vuole introdurre nel mercato un prodotto a prova di "futuro" deve inserire il supporta al x.v. Color, altrimenti si rischia di ritrovarci nelle mani un prodotto di qualità si, ma anche caro e "transitorio" nell'attesa del passaggio ed asestamento da parte di Pioneer in Panasonic per tempi finanziariamente migliori per introdurre un Kuro "completo" guadagniandoci pure.
Al momento l'unico Plasma che supporta x.v. Color è il Panasonic 50 PZ800 prezzo 2300€ http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=6752
molti Lcd di facia media ed alta e diversi videoproiettori.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-05-2008 alle 21:56
-
02-05-2008, 22:34 #877
Spero che davvero non vogliate andare in paranoia anche per cose così inutili: mi vengono in mente decine di cose ben più utili ed importanti del deep color e del x.v. color.
Se si ragiona così(stiamo arrivando ad una media di un "allarme" ogni due pagine)una tv non la si comprerà mai(anche perchè,tanto per dire: chi assicura che non introducano,nel mentre,altri standard o migliorie? Io non credo che ci fermeremo all'hdmi 1.3,tanto per dire).
PS: tra parentesi,seguendo il discorso che di aznable,si potrebbe anche andare a vedere quante tv lo supportano davvero il deep color(lì sì che ci sarebbe da ridere: molte montano pannelli che non hanno affatto una profondità di colore sufficiente,ergo al massimo sarebbe l'elettronica a farsi carico,tramite dithering,di visualizzare una finta profondità di colore superiore...Davvero molto utile).Ultima modifica di Onslaught; 02-05-2008 alle 22:38
Nicola Zucchini Buriani
-
02-05-2008, 22:38 #878
Concordo, mi pare che questo 3d si stia trasformando in un ricettacolo di paranoie: attendiamo con serenità notizie certe e poi semmai cominciamo a dibattere...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
02-05-2008, 22:49 #879
Originariamente scritto da Onslaught
però se spendo oltre 7 "milioni" del vecchio coni per una tv, deve avere tutto le ultime feture già introdotte sul mercato dalla concorenza, non pretendo che il Kuro 9 mi faccia il cappucino, ma che almeno non abbia feuture in meno di prodotti esistenti ben più economici nel prezzo
credo che nel profondo del cuore tutti vorrebero investire i propi soldi nel prodotto veramente "migliore" non solo per che ce scritto Pioneer o Kuro, ma anche per la sua completezza, che garantisca un maggiore "longevità" della tv
tu stesso Onsla ti lamentavi del fatto delle sole 3 porte HDMI presenti sul Kuro 9, il raginamento non è tanto diverso dalla maggiore "luminosità" a disposizione dell'utente o della presenza del x.v. non sono indispensabili ma potrebbero servire un domani...
-
02-05-2008, 22:58 #880
Originariamente scritto da OXO
...l'attesa sarà lunga
Comunque per chiarire, ho esposto solo quelli che per "me" sono un paio di mancanze nell'attuale serie 8: manca un filo di luminosità e purezza del bianco ed il supporto allo standard x.v. Color.
Per tutto il resto (prezzo a parte), i Pioneer Kuro sono "eccelenti" come qualità, quindi spero che anche questi piccoli deficit vengano già superati con la serie 9, senza dover aspettare la 10
-
02-05-2008, 23:00 #881
Non mi sono lamentato delle 3 hdmi,ho semplicemente detto che 4 mi farebbero molto comodo,ma di certo non deciderei di non comprare la tv perchè ha 3 hdmi(tanto,tempo due anni,e nelle tv le hdmi saranno probabilmente 5,o anche senza fili,ergo che si fa?); in ogni caso questa è un'utilità tangibile nel breve periodo,e non forse,chissà,tra non si sa nemmeno quanti anni.
Parlando di spazi colore estesi,stai parlando di cose che hanno la stessa utilità dei tuner DVB-T hd: non sai nè se saranno utili,nè quando.
Parla con qualcuno che fa authoring di blu ray(o,fino a qualche mese fa,hd-dvd): non c'è nessun programma di supportare a breve deep color o simili.
Ergo,preoccuparti per cose che non hanno una reale utilità e non sai se e quando l'avranno,ha senso?
Per me assolutamente no,specialmente in un campo,l'elettronica di consumo,in cui quello che compri oggi è vecchio...Ieri.
Se ti fai bloccare persino da quello che non c'è ancora,non puoi comprare,se non trovi soddisfacente una tv come il pioneer(se parliamo di rapporto prezzo-prestazioni è un conto,ma come prestazioni pure di meglio non c'è nulla,a livello consumer),o non compri nulla,o spendi il minimo indispensabile in una tv entry level adesso,poi aspetti qualche anno e aspetti e speri che esca una tecnologia che abbia lo stesso grado di stabilità dei crt(in bocca al lupo,nel caso: temo che sia come aspettare Godot).
PS: che poi,tra parentesi,non si conoscono nemmeno le specifiche dei nuovi pioneer,quindi aspettiamo quelle,poi,al massimo,ci si preoccuperà se manca qualcosa.Ultima modifica di Onslaught; 02-05-2008 alle 23:33
Nicola Zucchini Buriani
-
02-05-2008, 23:18 #882
Onsla... allora questa è la volta buona
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-05-2008, 23:21 #883
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi devo decidere: "o prendo un prodotto buono ed economico "temporaneo" (esempio Pana 42 PX80) oppure prendo il Pioneer Kuro serie 9 da 50", che è il prodotto top-qualità almeno per i prossimi 6 mesi"
ho oltre un mese per ponderare, ma finche non ci saranno tutte le info ufficiali, e magari anche qualche recensione, inutile scervellarsi prima del tempoUltima modifica di IukiDukemSsj360; 02-05-2008 alle 23:28
-
02-05-2008, 23:35 #884
Esatto,è proprio quello che volevo dire
.
@benegi
Molto dipende dal prezzo(sia quello di listino,sia quello che si potrà spuntare): sicuramente il modello con box esterno sarebbe davvero la soluzione migliore per un'installazione come la mia.Nicola Zucchini Buriani
-
02-05-2008, 23:50 #885
Personalmente il difetto maggiore che trovo in questi nuovi Pioneer è uno solo: non sono ancora usciti e non si sa nemmeno, con esattezza, quando saranno realmente acquistabili ed a che prezzo.
Vorrei, come molti in Europa, acquistare un 50 pollici prima dei campionati europei.... possibilmente il modello col tuner hd.
Mi chiedo (da utente e non da mod): è mai possibile che Pioneer non tenga conto del traino commerciale di questo genere di eventi??
Personalmente trovo che i loro tv siano i migliori (ed anche i più belli). Ma alla fine, se non si sbrigano, mi sa che mi toccherà andare sulla concorrenza (consolandomi con il minor esborso).
Più tempo passa e meno comprendo le loro strategie commerciali....Quasi desaparecido... quasi.