Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    Samsung SP 46L6HX foto scattate a 90cm. dallo schermo


    Ciao a tutti, eccovi alcuni scatti della TV in oggetto che ritengo personalmente molto interessanti, tenendo conto che si tratta di un 46" dlp HD3 la cui visione è normalmente consigliabile ad almeno 3-4 mt., vorrei precisare che gli stessi sono stati da me effettuati ad una distanza di soli 90 cm.












  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130











  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130











  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130


    Samsung SP 46L6HX
    TV retroproiezione DLP HD3
    Canon Power Shot S20 3.3 Mpixel
    No zoom
    No flash
    Distanza dallo schero 90 cm.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Nelle immagini si nota un evidentissimo effetto vignettatura, che pero' e' probabile sia dovuto alla fotocamera...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Nelle immagini si nota un evidentissimo effetto vignettatura,
    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Si con in più un contrasto da paura (roba da accecare un orbo) e colori per niente naturali ......

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34
    Passino pure le critiche x le foto, ma la validità del prodotto è molto alta (anche rapportata al prezzo). Pochi giorni fà ho fatto delle prove nel negozio Fnac di Genova. Ebbene c'era il fantastico Lcd full hd della Sony (ora non ricordo la sigla) da 46" dal "modico costo" di 6.000 euro collegato in component con la xbox360; dopo un pò di insistenza un gentilissimo addetto ha collegato la xbox al retro. Bè vi devo dire che ho avuto serie difficoltà ha potermelo gustare in quanto una volta collegato alla x la gente vi si incollava davanti. Quindi nella maniera più assoluta non voglio mettere a confronto i due prodotti, xchè non reggerebbe, però la differenza di prezzo non era suffragata dalla differenza "visiva".
    Io sono sicuramente tra i membri del "club degli indecisi", ma x mio modesto parere questo retro se non è il migliore in circolazione è tra i migliori, molto di + del blasonato kdf della sony tanto famoso.
    Penso (e forse sbaglio) che con le foto Ulix volesse anche dire questo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da 276c
    Io sono sicuramente tra i membri del "club degli indecisi", ma x mio modesto parere questo retro se non è il migliore in circolazione è tra i migliori, molto di + del blasonato kdf della sony tanto famoso.
    Resta sempre da spiegare il calo pauroso di luminosita' agli angoli delle foto (vignettatura) che, se non e' causato dalla fotocamera (cosa che dubito) ma e' invece una caratteristica del retro, inficia di molto la qualita' dell'immagine...
    E non sarebbe neanche rimediabile con nessuna taratura di contrasto o colorimetria...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    Ciao,
    grazie a tutti per il vostro contributo, effettivamente sono pienamente in sintonia con quanto detto da eragon e da benegi, le foto comunque sono da interpretare, a mio giudizio, nell'ambito del discorso fatto da 276c (grazie amico), ecco qualche altro scatto effettuato sostituendo la fotocamera Canon con una Sony ..stessa capacità riproduttiva 3.3 MPixel ma dotata di lenti migliori (almeno così mi è stato detto) ..il problema (visibile dalla nitidezza della scritta "fermo immagine") è che mi tremano maledettamente le mani ..booh







    Saluti e ancora grazie a tutti per l'interesse dimostrato

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ulix
    ecco qualche altro scatto effettuato sostituendo la fotocamera Canon con una Sony ..
    Sembrano migliori negli angoli, ma per tagliare la testa al toro (poverino), dovresti comunque fare delle foto anche di soggetti piu' chiari, tipo cieli, spiagge, montagne innevate...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    l'ho visto in un centro commerciale della mia città e sono rimasto allibito per la qualità espressa collegato in cascata in analogico cioè antenna televisive per non parlare in component ad un dvd.quello che mi ha colpito di più e la profondità di immagine e la visione angolare che in piedi.Con sorgenti sd lo ritengo superiore al sony kdf50 ma anche con le altre sorgenti per la modica cifra di 1300 euro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    70

    Io ho il 50 dello stesso modello. Ero orientato al sony, ma confrontati nello stesso negozio... non ho avuto dubbi.
    Samsung: Migliore diagonale, definizione e resa dell'equivalente Sony.

    Il Sony 55 però è ... come dire... 10 volte meglio.

    Unico fatidio è l'effetto Rainbow. Consiglio visione a 3m/3.5m è uno spettacolo; poi per me che posso godermi il tutto solo la sera il Retro era l'ideale.

    CIao
    Ultima modifica di Karl_; 07-12-2006 alle 15:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •