|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Info su KDF E-50a11 per uno che ne capisce poco....
-
15-09-2006, 18:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Info su KDF E-50a11 per uno che ne capisce poco....
Salve a tutti.
Mi sono appena registrato e non posso iniziare senza farvi i complimenti per la competenza che dimostrate in questo forum.
Vi anticipo che io sono un perfetto ignorante in materia ma molto appassionato della buona qualita audio/video in generale.
Ho deciso di acquistare il tanto apprezzato (almeno così mi è sembrato di capire su questo forum) retroproiettore della Sony KDF E-50A11 ma leggendo i vecchi post (purtroppo non tutti perchè sono davvero moltissimi) mi sono sorti un buon numero di dubbi legati, come dicevo prima, alla mie carenti conoscenze.
Probabilmente, se qualcuno avrà la voglia e soprattutto la pazienza, di rispondere quantomeno ad alcuni dei miei quesiti potrebbe essere d'aiuto anche a persone che come me leggendo i post precedenti si sono trovati un pò in difficoltà nel capire.
Iniziamo
I dispotivi da collegare al retro saranno:
il mio attuale sistema kit home teatre + dvd Sony DAV-SC5;
il mio PC;
ancora per poco (fino a a quando non chiederò la disdetta) il set-top-box di Alice Home TV (spero sappiate di che si tratta);
un lettore DivX (devo acquistarne uno nuovo quindi se avete consigli....);
ed in seguito il decoder di Sky.
1) La prima domanda viene proprio dalla configurazione dell'impianto, il decoder digitale terrestre incluso mi consentirebbe di acquistare una partita di Mediaset Premium piuttosto che di LA7??? se così non fosse dovrei collegare anche un decoder digitale terrestre.
2) Con il decoder integrato che posso vedere?
3) Per collegare tutto questo quale sarebbe la soluzione ottimale?, ho sentito parlare di uscite HDMI, Component, VGA, ecc ecc, mi direste per ognuno di queste qual'è l'utilizzo più appropriato e perchè?
4) Per quello che concerne l'angolo di visione verticale pensate che sia meglio in piedistallo alto 30 o 40 cm ?considerando che la visione avverrà prevalentemente da un letto o al max dal un divano.
5) Ho trovato il retro in due o tre mega store dalle mie parti ad un prezzo pressochè identico (intorno a 1450 €) sapreste indicarmi come capire quale dei prodotti acquistare? sono in tutti i casi esposti al pubblico e continuamente accesi (naturalmente negli orari del negozio)
Per ora penso che queste bastino ma mi farò sentire a presto.
Rispondetemi in fretta per favore, non vedo l'ora di comprarlo......
-
15-09-2006, 18:58 #2
Ti risponderanno meglio i suoi possessori (anzi forse ti conveniva far la domanda nel thread dedicato).
Comunque:
1 e 2) I canali di mediaset premium richiedono un decoder interattivo (Mediset col Mhp, LA7 con irdeto). Non credo che il Sony abbia la possibilità di accedervi. Potrai vedere tutti i canali normali che non richiedono un pagamento (RAI, MEDIASET, LA 7, Sport italia).
Se ti interessano i canali a pagamento ti servirà un DTT esterno interattivo (magari uno Humax).
3) Collega il futoro lettore dvd/dvix in hdmi (così come farai con i futuri Blue ray o Hd-dvd). Il Pc in vga. Il dvd sony attuale va in component (se l'ha) od in scart RGB. Il set top box sull'altra scart.
4) dipende dall'altezza del letto o del divano: possibilmente dovresti trovarti con gli occhi all'altezza del centro della tv.
5) mica avrenno solo quello in esposizione... comprane uno imballato... altrimenti fatti fare uno sconto visto che la lampada è già un pò usurata!!Ultima modifica di ARAGORN 29; 15-09-2006 alle 19:02
Quasi desaparecido... quasi.