Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 50 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 742
  1. #496
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154

    Scusa tacco, che lettore usi? Io uso l'add on per xbox hd-dvd e devo dire che la visione è fluida, piu che altro la cosa che mi da fastidio (qualcuno in precedenza era rimasto molto deluso e voleva sostituire la tv) è la puntinatura che si nota anche in immagini e/o video HD.

  2. #497
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Signornizza
    Scusa tacco, che lettore usi?

    piu che altro la cosa che mi dà fastidio (qualcuno in precedenza era rimasto molto deluso e voleva sostituire la tv) è la puntinatura che si nota anche in immagini e/o video HD.
    Io non ho alcun lettore in alta definizione. E non ho nemmeno il KDS... Semplicemente è tra i miei possibili acquisti futuri.
    La questione degli scatti del sw a 24fps è analoga alla riproduzione di materiale PAL su un display che accetta solo segnali video a 60Hz, e in quelle condizioni io noto ogni scatto in modo insopportabile. Quindi, so già che odierò analogamente gli scatti del materiale in alta definizione se riprodotto a un frame rate diverso dai 24fps o suoi multipli. Comunque questo aspetto è davvero molto personale/soggettivo, un po' come l'effetto rainbow sui proiettori DLP. Gli scatti ci sono, questione "matematica", il fatto di non notarli o di non esserne infastiditi è tutta un'altra cosa.
    Sulla seconda questione, quella della "puntinatura", inutile ritornarci sopra. E' una caratteristica peculiare della retroproiezione 3lcd, quindi anche qui... o la si sopporta/apprezza/accetta, o la si odia. Ripeto per l'ennesima volta: ogni tecnologia di visualizzazione ha i propri pregi e i propri difetti. La scelta di ognuno deve (dovrebbe) essere guidata dalla constatazione degli uni e degli altri, sulla base di quanto si preferiscano i primi alla luce dei secondi.
    Ettore

  3. #498
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    La scelta di ognuno deve (dovrebbe) essere guidata dalla constatazione degli uni e degli altri, sulla base di quanto si preferiscano i primi alla luce dei secondi.
    E' come quando si dice che ho sposato il marito/la moglie per i propri difetti e non per i pregi, cioè meglio sapere i difetti


    Oh comunque Tacco mi piacerebbe vedere un film a 24p sul kds per capire se mi accorgo degli scatti.
    Adesso cerco sulla rete qualche video a 24p, se lo vedo sul pc attaccato al kds dovrei accorgermi nello scattino vero?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    A.. credevo che lo avessi... ho scritto il fatto della puntinatura inquanto ho comprato da pochi giorni il lettore hd-dvd per xbox e purtoppo ho notato che c'è anche in hd, anche se si nota solo in scene in cui ci sono colori scuri o uniformi, per il resto la visione è spaventosamente bella, compresa (ovviamente) la fluidità...

  5. #500
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sulla seconda questione, quella della "puntinatura", inutile ritornarci sopra. E' una caratteristica peculiare della retroproiezione 3lcd...
    E' una caratteristica (più o meno accentuata a seconda dei modelli, più o meno fastidiosa a seconda degli individui) degli LCD, retro o non retro che siano...
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #501
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da marble
    E' una caratteristica (più o meno accentuata a seconda dei modelli, più o meno fastidiosa a seconda degli individui) degli LCD, retro o non retro che siano...
    Mah, io sinceramente su un normale display lcd non lo noto. Da quello che so, quell'effetto "puntinatura", o perlinatura metallizzata che dir si voglia, è proprio legato alla proiezione unita alle matrici lcd, e non ai due elementi presi singolarmente (tecnologia lcd da un lato, e proiezione dall'altro). Però, ovviamente, posso sbagliarmi!
    Citazione Originariamente scritto da Signornizza
    purtoppo ho notato che c'è anche in hd
    Per forza, dato che dipende dalla tecnologia del display e non dalla sorgente che ci viene fatta girare...
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Adesso cerco sulla rete qualche video a 24p, se lo vedo sul pc attaccato al kds dovrei accorgermi nello scattino vero?
    Credo proprio di sì! Facci sapere il risultato (ovviamente informandoci anche di tutte le variabili, come la risoluzione e il frame rate usato nel collegamento pc-KDS).
    Ettore

  7. #502
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Mah, io sinceramente su un normale display lcd non lo noto. Da quello che so, quell'effetto "puntinatura", o perlinatura metallizzata che dir si voglia, è proprio legato alla proiezione unita alle matrici lcd....
    Personalmente l'ho visto su di un samsung LCD HDReady di un mio amico, piuttosto recente (acquistato un anno fa).

    Inoltre, questo link di SKY http://www.skylife.it/img/off/pdf/GuidaRapidaHD.pdf

    riporta la seguente avvertenza rispetto alla puntinatura:


    TV LCD
    La presenza di puntinature sulle immagini non è causata dal malfunzionamento del decoder. Il fenomeno potrebbe dipendere dalle caratteristiche funzionali dell'apparecchio TV.

    La stessa frase è presente nel manuale d'uso del loro decoder HD.

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    E' certamente vero quello che dice marble, ma la puntinatura nel kdf è ulteriormente amplificata dalla natura del pannello dello schermo, il quale conferisce ai "puntini" di cui sopra una fastidiosa perlatura metalizzata (come l'ha definita qualcuno) nonché il famigerato effetto "panno bagnato" nei panning veloci dx sx. Andatevi a guardare gli ultimi plasma della Pana, serie 700 (tanto per tacere i Pio) e capirete che il 3lcd ha fatto il suo tempo....

  9. #504
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    una perlatura metalizzata
    Ecco, esatto, è proprio questo il fenomeno che intendo quando parlo di "tipico" della tecnologia LCos, quale è appunto la SXRD di Sony o la D-Ila di JVC. Per questo dicevo che lo noto solo nei retro e non nei normali dispaly lcd. E' qualcosa di più specifico della normale puntinatura.
    Ettore

  10. #505
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    ... la puntinatura nel kdf è ulteriormente amplificata dalla natura del pannello dello schermo .... nonché il famigerato effetto "panno bagnato" nei panning veloci dx sx. Andatevi a guardare gli ultimi plasma della Pana, serie 700 ... capirete che il 3lcd ha fatto il suo tempo....
    Mah, non so, nel SAMMY di cui parlavo mi è sembrata IDENTICA al KDF.

    Il plasma è tecnologicamente senz'altro esente dall'effetto. E' anche vero che l'effetto dipende anche dalla sorgente (non lo si riscontra sempre in tutti i canali) e dipende anche dalla porta di ingresso nel KDF (mi sembra molto più fastidioso da component rispetto a HDMI).

    Che il 3LCD abbia fatto il suo tempo è un dato di fatto, siamo a fine serie e SONY oramai propone SXRD. Un anno fa la situazione era MOLTO diversa e per qualità, prezzo, dimensioni il KDF 50 non aveva rivali.

    Ora si dovrebbe fare il confronto fra i 55 pollici del KDS full hd, e i 50 pollici dell'analogo panny 700. Il costo è circa lo stesso, per la qualità dipenderà dai gusti di ognuno.

    A mio avviso resta vero che non ha senso spendere una barca di soldi in un LCD di grandi dimensioni, perchè il retro E' un LCD di grandi dimensioni.

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #506
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Sto usando la ps3 da qualche settimana e mi sono visto King Arthur e Emily Rose, piu' i vari demo scaricati dal sito ps3.

    Una figata, qualità eccellente, finalmente lo schermo sfruttato con sorgenti fullHD decenti!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  12. #507
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    proprio ieri l'ho ordinato, hai riaperto il 3d e mi arriva la prossima settimana.

    che regolazioni stai usando? sto chidendo un po' in giro per farmi un'idea.

    vendo dal glorioso kdf50(preso da mio fratello) e non vedo l'ora di mettere mani sul full hd.


    hai qualche altra dritta?


    ti ringrazio

  13. #508
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    allora posto i miei settaggi per la sezione Hd, ovvera l'entrata HDMI:

    Mod immagine: BRILLANTE
    Iris avanzato: auto1
    Contrato: MAX
    Luminosità 50
    Colore 55
    TYemp colore Freddo
    Nitidezza 61
    Riduz rumore NO

    sono settaggi strani, non ricordo quando gli ho fatti sono mesi che non tocco.
    Avevo smanettatto sull'entrata AV6, quella che uso per il pc in HDMI:

    Mod immagine: personale
    iris avanzato: auto1
    contrasto 98
    luminosità 50
    colore 50
    temo freddo
    nitidezza 76
    riduz rumore no

    impostazioni avanzate:
    correzione nero medio
    gamma media
    bianco brillante: no
    colore brillante: media

    Ottimizzazione dettaglio: max
    Ottimizzazione contorni: alto


    mah... che bluray si potrebbe usare per il bilanciamento?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  14. #509
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    proprio ieri l'ho ordinato, hai riaperto il 3d e mi arriva la prossima settimana.

    che regolazioni stai usando? sto chidendo un po' in giro per farmi un'idea.

    vendo dal glorioso kdf50(preso da mio fratello) e non vedo l'ora di mettere mani sul full hd.


    hai qualche altra dritta?


    ti ringrazio
    per curiosità quanto l'hai pagato?
    spero che abbia ricevuto un bel taglio di prezzo visto che a giudicare dal forum ha perso di interesse questo tv e tutti retro in generale in favore dei "miracolosi" plasma panasonic.

  15. #510
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Attualmente il kds costa come da listino sony ad un prezzo di listino di 1990 euro.Ce l'ha un mio amico rivenditore sony il quale non riesce a venderlo perche' risulta troppo grande e tutti preferiscono gli lcd flat...
    In offerta c'e' pure il mobiletto dedicato.Un full hd 55 pollici a meno di 2000 euro.De gustibus!


Pagina 34 di 50 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •