Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    KDF-E50A11E e Sky HD: test e impressioni


    Postiamo qui tutte le impressioni e i test relativi all'utilizzo del mitico retro Sony con Sky HD.
    Ormai il decoder è già arrivato nelle case di molti.
    Le primissime curiosità (sempre in relazione all'impiego con il KDF, si intende) riguardano:

    - impatto generale con i canali promo HD di Sky e HD forum
    - aspect ratio dei canali SD veicolati attraverso l'HDMI (wide forzato con schiacciamento)?
    - eventuale miglioramento/peggioramento dei canali SD visti in HDMI settando lo scaler interno al decoder PACE a 720p

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Ancora non ho il decoder, ma credo che per la questione dell'eventuale schiacciamento delle immagini dei canali sd non ci dovrebbe essere problema, visto che c'è l'opzione da menù simile a quella dell'oppo (praticamente il decoder mette due bande nere ai lati).
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Non sono un grande esperto ma collegato in hdmi i canali sd non li vedo schiacciati(mi appare la funzione smart con la scritta 576p settando il decoder hd in automatico...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Non sono un grande esperto ma collegato in hdmi i canali sd non li vedo schiacciati(mi appare la funzione smart con la scritta 576p settando il decoder hd in automatico...
    Questa sarebbe davvero una grande notizia
    Non si era sempre detto che in HDMI il retro forzava la visualizzazione in wide non consentendo le altre modalità tra cui la smart?
    Sei sicuro che i canali SD li hai visualizzati sull'ingresso HDMI e non su AV da presa scart? (in tal caso sarebbe perfettamente comprensibile il funzionamento dello smart). Facci sapere, è davvero una novità importante
    Il tuo impatto con i demo HD come è stato?
    Hai notato miglioramenti nella visione dei canali SD tramite HDMI (magari riscalati a 720p tramite decoder)?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Non si era sempre detto che in HDMI il retro forzava la visualizzazione in wide non consentendo le altre modalità tra cui la smart?
    infatti in HDMI a 576p sono disponibili le funzioni di ridimensionamento, è a 720p che si blocca su Wide...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da MCDOK
    infatti in HDMI a 576p sono disponibili le funzioni di ridimensionamento, è a 720p che si blocca su Wide...

    Allora il problema non sussiste. Basta settare lo skybox HD su "originale" evitando di usare lo scaler del decoder sui programmi SD. In tal modo si potrà fruire dello smart anche via hdmi. Ottima notizia.
    Piuttosto, come si vedono sul nostro retro i canali SD veicolati attraverso hdmi? Meglio o peggio che in RGB? Scompare la famosa puntinatura?
    E l'alta definizione? Come si vedono i promo HD?
    Forza ragazzi, postate le vostre impressioni!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Allora ragazzi.Scusate ma mi sono sbagliato.Ieri ero proprio ubriaco.In hdmi anche per i canali sd (come per quelli hd ovviamente) mi appare la scritta wide e non smart, cosa che appare invece con la scart...Chiedo venia...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Allora ragazzi.Scusate ma mi sono sbagliato.Ieri ero proprio ubriaco.In hdmi anche per i canali sd (come per quelli hd ovviamente) mi appare la scritta wide e non smart, cosa che appare invece con la scart...Chiedo venia...
    Ma sei sicuro?
    Non era stato detto poc'anzi da un altro forumer che a 576p lo smart funziona?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Ma sei sicuro?
    Non era stato detto poc'anzi da un altro forumer che a 576p lo smart funziona?
    certo che funziona io ad esempio uso il 14:9 sul HDMI del DVD Samsung HD950, quando guardo DVD fatti da registrazioni DTT di qualità non eccelsa...
    passo tramite il tasto HDMI SEL del lettore DVD da 720p a 576p e i formati di ridimensionamento tornano disponibili... a 720p e 1080i invece c'è solo il WIDE, e la stessa cosa succede con l'ingresso Component. Quindi è questione di risoluzione più che di ingresso... credo...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Si, si Mc Dok ha ragione, mi sono sbagliato io.Piuttosto avete provato in alta definizione a settare il decoder a 720p e non in originale?Io noto una differenza abbastanza chiara a favore del 720p.Questo ovviamente vale per il ns. retro e non per tutti i tv(ognuno fa storia a se').Avete la stessa mia impressione oppure no?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da MCDOK
    certo che funziona io ad esempio uso il 14:9 sul HDMI del DVD Samsung HD950, quando guardo DVD fatti da registrazioni DTT di qualità non eccelsa...
    passo tramite il tasto HDMI SEL del lettore DVD da 720p a 576p e i formati di ridimensionamento tornano disponibili... a 720p e 1080i invece c'è solo il WIDE, e la stessa cosa succede con l'ingresso Component. Quindi è questione di risoluzione più che di ingresso... credo...

    Lo credo anche io.
    Del resto che utilità avrebbe una visualizzazione smart su segnali 720p e 1080p che sicuramente sono 16:9? Lo smart (come il 14:9) serve (pressoché unicamente) per le attuali trasmissioni televisive SD in 4:3.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Si, si Mc Dok ha ragione, mi sono sbagliato io.Piuttosto avete provato in alta definizione a settare il decoder a 720p e non in originale?Io noto una differenza abbastanza chiara a favore del 720p.Questo ovviamente vale per il ns. retro e non per tutti i tv(ognuno fa storia a se').Avete la stessa mia impressione oppure no?

    Questo sarebbe davvero strano, considerato che il pannello del kdf è un 720: quindi in teoria se i promo sono a 720p lo scaler del televisore non dovrebbe neanche entrare in funzione e a maggior ragione quello del decoder.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Allora settando in originale i promo di sky risultano essere in 1080i;Confermo che settando su 720p c'e' un miglioramento evidente...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Allora settando in originale i promo di sky risultano essere in 1080i;Confermo che settando su 720p c'e' un miglioramento evidente...

    Questo vuol dire che lo scaler del sony lavora peggio di quello del decoder che deve compiere il downscale del segnale a 720p.
    Questo crea qualche problemino, proprio in relazione al suddetto formato smart: settando il decoder a 720p anche i normali programmi SD vengono upscalati a 720p e forzati in wide sulla hdmi. Ciò costringe a continui cambi di impostazione sul decoder.
    Tuttavia ho letto che, almeno i mondiali, verranno trasmessi integralmente a 720p. E, secondo me, la maggioranza delle trasmissioni - almeno all'inizio - sarà 720p.
    Dunque è possibile in tal caso mantenere il segnale su "originale" nel decoder.
    Altro aspetto importante: il panno bagnato!
    Nel promo calcistico di Sky lo avete notato o no?
    Ultima modifica di joespielberg; 12-05-2006 alle 12:21

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306

    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Lo credo anche io.
    Del resto che utilità avrebbe una visualizzazione smart su segnali 720p e 1080p che sicuramente sono 16:9? Lo smart (come il 14:9) serve (pressoché unicamente) per le attuali trasmissioni televisive SD in 4:3.
    OT

    mah... io ho alcuni DVD molto vecchi tipo Il Corvo in 4:3 e le registrazioni da DTT anche, per cui poterle guardare in 4:3 ma a 720p sarebbe stato meglio che a 576p...

    ciao


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •