|
|
Risultati da 61 a 75 di 152
Discussione: Sony Italia risponde sul KDF-E50A
-
13-02-2006, 15:35 #61
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Confuso
Se devo dire la MIA sono soddisfatto in generale, il mancato aggancio da parte del Sony dei 50hz e lo screen shift (nel mio caso solo screen shift con Sony DVP 92) credo che si potranno correggere dalla parte della sorgente da quello che ho letto, credo meno dalla parte del KDF.
L'overscan sui retro e su alcuni proiettori a quanto pare è una cosa "normale" visto che guarda caso nvidia e ati hanno nei driver una funzione di underscan e in tutte le varie prove HD nelle riviste americane ho visto che c'è sempre bisogno di "ritoccare" le impostazioni per limitare (non eliminare) l'overscan. Link a riguardo cosi si capisce che non è un problema solo del kdf http://www.anandtech.com/multimedia/...spx?i=2634&p=3
Tutto ciò, se devo dire la verità, mi sembra ridicolo qualsiasi marca sia il retroproiettore, proiettore, ecc... visto che non mi sembra così difficile creare una mappatura 1:1 su un pannello digitale... Se il pannello è 1280*720 e mando 1280*720 pixel non capisco perchè deve esserci l'overscan...
Per me l'ingresso component è ottimo, l'hdmi da migliorare, l'rgb molto buono, composito penoso per definizione, s-video non eccezionale ma accettabile.
La VGA a 1024*768 imho non è male, giocando un po' con powerstrip sono riuscito a trovare un desktop rilassante, senza particolari problemi.
E' normale che era meglio una VGA 1:1 ma non c'era scritto sulla brochure mappabile 1:1 in VGA, quindi AMEN... Poi non è chiaramente un monitor, non ci guardo le pagine web...
Ripeto, difetti ce ne sono tanti, ma il rapporto qualità prezzo è molto buono.
I blocchi sono un problema, però io l'ho acquistato il 22/11, ormai è parecchio che lo uso, sempre lasciato in standby, un solo blocco e in concomitanza con l'uso dello sleep timer... Gli altri utenti saranno sicuramente arrabbiati ma io non posso esserlo!
Ciaoo
Bossah
-
13-02-2006, 15:52 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
dunque....
potrei aggiungere problema pixel morti ( anche se il mio caso è un caso raro)
una cosa che mi da molto fastidio è la questine del digitale terrestre castrato senza la possibilità di usufruire dei servizi a pagamento.....
-
13-02-2006, 16:19 #63
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
il tassello che mi mancava era l'indicazione dell'ufficio stampa, non certo il nome.
La mia idea che sottopongo per un parere a te e a tutti è la seguente:
per gli aspetti meramente tecnici, spiegando in dettaglio all'ufficio stampa Sony Italia il contributo, i test, le analisi ed i confronti emersi in questa lunga discussione che è diventata un valido supporto per molti possessori del kdf, si potrebbe avere la possibilità di aprire, sempre per il tramite di AV Magazine e ufficio stampa Sony, un specie di "canale" di comunicazione tra un gruppo di clienti (soddisfatti) "smanettoni", curiosi anche se a volte volte "incontentabili" e un tecnico di Sony con lo scopo di approfondire con reciproca soddisfazione per es. l'aspetto bug ed i segnali PC ecc.?
Io credo che in sostanza il forum potrebbe essere presentato a Sony come una specie di raccolta tecnica di informazioni sul funzionamento del prodotto venduto, sull'utilizzo che ne viene fatto dagli utenti, sulle aspettative per futuri prodotti ecc, ed infine cosa più importante un mini data base composto dai dati di circa 100 tv (già esistente nella discussione) che, tra l'altro, può essere compltetato per esempio con una indagine di customer satisfaction a costo zero.
Naturalmente la mia è solo una bozza di proposta, non credo che in Italia ci sia un esempio di collaborazione del genere, ma vedendo l'interesse che ha creato su questo forum il kdf sony (pari peraltro a quello che succede in tutto il mondo, sui forum americani, tedeschi, inglesi e francesi le dimensioni minime partono dalle 200 pagine!) mi viene da pensare che modificare il solito rapporto singolo cliente (arrabbiato) / assistenza ufficiale possa essere molto interessante per noi e credo anche per Sony.
Se invece preferiamo andare sulla strada associazioni consumatori / mi manda rai3 ecc, allora mi adeguo e l'ufficio stampa sony va benissimo
un saluto a tutti
avdiego
-
13-02-2006, 16:36 #64
Interessante l'idea del canale diretto... improbabile però, a mio avviso, che Sony deleghi un suo dipendente alla cosa... peccato!
Thomas
Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E
-
13-02-2006, 16:48 #65
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Il linguaggio era chiaramente ironico (per sdrammatizzare la situazione), non denigratorio ma soprattutto non era incivile. Evidentemente mancava qualche faccina in più, ma prima di scrivere certe affermazioni che rischiano di sfociare in considerazioni personali (che tra l'altro giustamente si ricorda di evitare) ci penserei due volte.
Concordo con l'osservazione fatta di evitare uno scontro personale, anche perchè, credo, abbiamo tutti il medesimo interesse: migliorare le prestazioni del nostro kdf.Ultima modifica di Asia; 13-02-2006 alle 16:53
-
13-02-2006, 16:52 #66
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da bossah
-
13-02-2006, 18:12 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
Scusate il ritardo
cmq anche io sono con voi
soprattutto perchè dopo due settimane mi ritrovo il mio bel 50 pollici con una bella macchiolina nera (pixel spenti deduco) e soprattutto perchè non è modo di trattare e di rispondere ad una comunità di persone appassionate del prodotto acquistato.
forse non mi sono espresso bene perchè sono distrutto non riesco a spiegare bene il concettoperò sono con voi ragazzi in tutto e per tutto
-
13-02-2006, 18:19 #68
Originariamente scritto da bossah
Mi chiedevo da tempo come mai il prezzo del kdf usa è molto simile al nostro, considerando che solitamente da loro lo stesso prodotto costa circa il 30-50% in meno (o almeno è quello che mi è sempre sembrato di notare).
Io penso che la sony, per offrirci un prodotto dalle indubbie qualità visive, abbia risparmiato su tutto quello era accessorio al pannello. Basti pensare che il televidio di un mio televisore di 6 anni fa ha il quadruplo di memoria e il doppio delle funzionalità....oppure....mi piacerebbe sentire gli americani cosa ne pensano del digitale, non credo che il loro ricevitore abbia le nostre "qualità"(non ho esperienza diretta, cmq)
Detto questo, resta il fatto che le risposte che sony ha dato ad alcune domande sono incomplete o addirittura inesatte. Per cui, secondo me, è giusto insistere ed è giusto chiedere una presa di posizione ufficiale per i problemi più volte evidenziati.Ultima modifica di kenson; 13-02-2006 alle 19:48
-
13-02-2006, 18:28 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Provincia di Vicenza
- Messaggi
- 142
io mi chiedo che "costo aggiuntivo" sarebbe stato mettere una vga a 1280x720 piuttosto che 1024x768....TUTTI sono scontenti della seconda scelta, perchè è come vendere una ferrari con il serbatoio da 5 litri...
e vedendo che il modello americano non ha questa limitazione,anche se ha HW diverso, mi fa pensare che sotto ci sia una motivazione unicamente commerciale, più che tecnologica.
bossah, tu che hai gli schemi del kdfa10 , dal punto di vista elettronico, cosa cambia nei pressi della porta VGA ?
-
13-02-2006, 20:32 #70
Ci sono anch'io
Devo dire che anche a me la risposta della Sony ha lasciato con l'amaro in bocca.. però mi sforzo di vedere il lato positivo del tutto, cioè che comunque abbiamo iniziato un "dialogo".
Ritengo che bisogna sicuramente provare ad avere chiarimenti sugli aspetti più importanti, quali il blocco in stand-by (a proposito, ho avuto anche io il primo freeze) , il problemi sull'HDMI ecc ecc.
Ritengo però che dovremmo in prima battuta cercare la via del dialogo, piuttosto che partire in quarta con uno scontro frontale. Le possibilità le abbiamo, il canale di comunicazione con l'uffico stampa Sony è sicuramente un'opportunità anche per raggiungere altri interlocutori magari più attenti alle esigenze di una comunità come la nostra che come ricordava Emidio è fatta di "opinion leader" che possono spostare gli equilibri di vendita di un prodotto di nicchia come il KDF.
Se poi i signori della Sony continuano a fare orecchie da mercante e a propinarci le stesse frettolose risposte, allora sicuramente sarà il caso di farsi valere in modi meno concilianti. In ogni caso fare fronte comune è sicuramente importante, per cui "compattiamoci" e decidiamo una strategia d'azione comune
A proposito dell'aggancio a 50 in 720p con l'HDMI , io personalmente con il mio DVD recorder JVC Mh-DR300 non noto nessun problema. Ma magari di questo ne parliamo nella discussione "generica"
-
13-02-2006, 20:40 #71
Anche io continuo a seguire le discussioni sul nostro kdf e le'ventuale strategia per cercare di aprire un vero canale di collaborazione con Sony (ma perchè in Italia è impossibile avrere un rapporto cliente/produttore come negli States?) assieme a Confuso e gli altri forumers che si stanno sbattendo alla grande. Per ora il problema del freeze in stand-by non si è ancora verificato (sgrat-sgrat) e la cosa che più mi sta a cuore è di risolvere i problemi di aggancio dalla scart (per segnali rgb 60 Hz instabili) e i vari problemi di aggancio e visualizzazione dall'ingresso HDMI (l'H&B in mio possesso funziona su diversi monitors e proiettori da me provati ma non sul nostro retro e ho il terrore di disfarmi di questo buon lettore per finire con l'acquistarne un altro col medesimo problema). Per quanto concerne l'ingresso vga "castrato" certamente sarei più contento di poterlo sfruttare alla risoluzione nativa del pannello ma sapendo che fra le caratteristi riportate sul sito Sony, dal libretto delle istruzioni e da quanto letto sul forum la risoluzione max era indicata come 1024*720 non posso lamentare nulla. Per gli altri aspetti vorrei comunque delle vere speigazioni da parte del produttore anche solo per semplice curiosità e perchè son cresciuto credendo che se pago X per ricevere X servizi pretendo di poterli sfruttare appieno, visto che gli X euro io li ho pagati tutti
Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650
-
13-02-2006, 20:40 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
La garanzia della lampada è di 1 anno (la garanzia è la medesima del TV).
Il tempo di vita media per questo tipo di lampada mod. XL2400 è circa 8000 ore.
Questo dato è strettamente legato al modo di utilizzo dell’apparecchio (es: ventilazione, pulizia filtri, tipo di installazione, impostazione immagine, ecc..)
L’invecchiamento della lampada comporta comunque un degrado della qualità d’immagine; è quindi a discrezione dell’utilizzatore decidere la sostituzione (per manutenzione o sostituzione, vedi manuale di istruzioni).
Scusate ma secondo me la magagna più grossa è tutta qui!!!!
1 anno? 1 ANNO????
Qui si può andare davvero giù di brutto!!!
Se non sbaglio ogni bene nuovo venduto nella Comunità Europea, deve avere 24 mesi di garanzia, senza possibilità di riduzione!(avvocati del Forum fatevi sotto)
E poi la storia del pip/pap è vergognosa!!!
Io ci stò!
F.F.
-
13-02-2006, 20:47 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da flafi
Sinceramente è una novità per me, devo cercare una fonte attendibile.
-
13-02-2006, 20:48 #74
Ahime'
anche la Epson dovrebbe garantire due anni ogni prodotto, ma la mia stampante acquistata meno di un anno e mezzo fa, l'ho dovuta pagare per la riparazione...
sarebbe stato necessario iniziare con le diffide e tutto ciò che ne consegue, che alla fine ho optato per le 50 euro e buonanotte...
resta che una bella sorta di "class Action" di avforum prima o poi lo dovremo fare ..
Sony mi lascia sempre + perplesso. Le limitazioni tecniche di sorta denunciano davvero scarso interesse verso il consumatore acquirente, contrariamente all'ossessiva loro attenzione alla tutela dei loro diritti di autore...
Sony, stai morendo come Narciso....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-02-2006, 20:50 #75
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 53
Io sto con voi
Non so se adottare la tattica del buonismo e aspettare sia buona, ma aspetto il da farsi seguendovi come sempre.
Un grazie a confuso, xorato & Co.
P.S. Comunque il Pap e PPV non mi è andata giù per niente.