Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 152
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da bossah
    Ho sbagliato, non ti incazzare, lo ammetto e chiedo scusa.
    Comunque nel modello americano c'è comunque un solo Custom, quindi c'è poco da incazzarsi visto STANDARD e VIVID sono inutilizzabili.
    Non mi arrabbio (è più corretta e consona l'espressione )
    Ma se continui nella disinformazione lo faccio
    Nel modello america PER OGNI INGRESSO puoi decidere se scegliere tra CUSTOM, STANDARD e VIVID. Ok?

    Per la questione dtt è stata pubblicizzata male la cosa ma la colpa non è sicuramente di Sony.Paragone, HUMAX fa un decoder sat con un nuovo formato di CAM, chiamiamolo CAM2 (è fantasia, sia chiaro), perchè NDS, NAGRA, ecc... hanno annunciato la messa in produzione di queste CAM2 con tanto di specifiche... NAGRA e NDS non fanno uscire le CAM2, è colpa di HUMAX se ha un decoder inutilizzabile? Non credo...
    E' stata pubblicizzata male, ma in un paese normale, come UK, il tuner integrato fatto SOLO PER LORO, funziona guarda caso!
    Non è pubblicità ma informazione. Vivo in Italia e devo, volente o nolente, sfruttare ciò che il paese in cui vivo mi offre.
    Se nel manuale ci fosse stato scritto "Il prodotto è indicato solo per la ricezione dei segnali DTT in chiaro (zapper)." non avrei avuto alcun problema.

    Per il problema del blocco, se io telefono e dico che voglio un aggiornamento software perchè mi si blocca, loro mi chiederanno: "quante volte è successo?"... una sola volta in mesi di utilizzo... mi sembra ridicolo lamentarmi di un problema che non ho.
    Infatti nessuno ti chiede di telefonare.
    Il punto è che esiste un molto probabile bug cosidetto "freeze in stanby". L'abbiamo segnalato e credo che con un minimo di correttezza e trasparenza la Sony avrebbe potuto rispondere "indagheremo e vi faremo sapere".
    Eviterebbero così un ricorso all'assistenza e, in ogni caso, una risoluzione certa e studiata del problema, definitiva per tutti gli utenti.

    ma io resto del mio parere, se la Sony avesse cambiato sigla e design al modello USA a cosa ci si attaccava... lascio a voi la risposta...
    Non si tratta di attaccarsi.
    Hai letto la mia risposta nel post precedente al riguardo?
    Centra poco con sigle e modelli, furbizie e sottigliezze, ma è una consapevolezza di fondo di essere un consumatore soddisfatto.
    A tal proposito ti chiedo: ti sei mai chiesto perchè i prodotti destinati al mercato americano sia migliori o quantomeno ottimizzati per loro?
    Ti dice niente che TUTTI i plasma SD siano 480 linee ?

    Se sei contento così posso essere solo felice per te

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Non aspettandomi nulla io non sono rimasto particolarmente deluso.
    Detta alla romana: "Annamo bene..."
    Per capire: se vai in pizzeria e ti servono una pizza insipida che fai? Chiedi il sale o la mangi ugualmente?

    Alcuni chiarimenti ci sono comunque dovuti (PIP, pay*view, problema blocco), ma per quanto riguarda la differenza tra versione USA ed europea credo che ce la dovremmo mettere via. Mi pare però molto grave il fatto che in hdmi non ci sia un lettore che funzioni perfettamente (mancato aggancio, screen shift), o sbaglio?
    Credi che non ci sia correlazione tra le cose?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Segue risp'osta ufficiale di Sony Italia ad alcune delle domande pubblicate dai vari iscritti al forum sulla lunghissima discussione pubblicata al seguente indirizzo:

    Alla cortese attenzione dell'amministratore Emidio Frattaroli

    Come più dettagliatamente spiegato in un mio post precedente
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=23

    ai soli fini di comprendere meglio tutta la situazione per poter dare un personale contributo alla discussione, che a mio parere sta orientandosi verso iniziative tipo coinvolgimento associazioni consumatori ecc. dove la documentazione è importante, è doveroso sapere se

    la risposta ufficiale della Sony italia è stata pubblicata interamente

    considerato che la risposta è ufficiale da parte della Sony, da che ufficio, sezione o persona (inteso come ruolo) è arrivata

    Preciso che non c'è nessuna vena polemica nei confronti di Emidio, Confuso o altri nella mia richiesta di chiarmenti, condivido in pieno la necessità di proseguire il dialogo con sony, può essere che mi sia perso un passaggio e quindi chiedo scusa anticipatamente se è così, ma per me è opportuno conoscere esattamente gli aspetti formali.

    Grazie, anche per lo spazio e l'aiuto che ci concedete, ed un cordiale saluto

    Avdiego

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Detta alla romana: "Annamo bene..."
    Per capire: se vai in pizzeria e ti servono una pizza insipida che fai? Chiedi il sale o la mangi ugualmente?
    Non mi aspettavo nulla dalla risposta della Sony. E così infatti è stato. Non dico però che deve essere finita qua. La mia era solo un'amara constatazione.

    E' ovvio che se il televisore non ha ciò che viene elencato tra le caratteristiche allora protesto.

    Credi che non ci sia correlazione tra le cose?
    Scusa, mi spiego meglio. Partendo dall'ipotesi di Happymau che la versione americana è stata adattata per noi, allora mi pare grave che l'entrata hdmi non sia stata ottimizzata bene.
    Per quanto riguarda invece le caratteristiche presenti nella versione americana e mancanti nella nostra, non credo che ci possa lamentare sperando di ottenere qualcosa dalla Sony.

    Si sarà capito che non ho molta fiducia nell'assistenza Sony, comunque do il mio appoggio per qualsiasi futura azione.
    Ultima modifica di dani81; 13-02-2006 alle 11:20

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Non mi aspettavo nulla dalla risposta della Sony. E così infatti è stato. Non dico però che deve essere finita qua.
    Ok

    Scusa, mi spiego meglio. Partendo dall'ipotesi di Happymau che la versione americana è stata adattata per noi, allora mi pare grave che l'entrata hdmi non sia stata ottimizzata bene.
    Adattare ed ottimizzare sono due azioni differenti.
    Questo è il punto: stabilire se si è trattato di un semplice adattamento oppure se è stato ottimizzato per il mercato europeo.
    Nonostante bossah affermi il contrario il KDF 50A10 è il modello da cui deriva il KDF 50A11 adattato all'europa. Sarebbe folle, per le economie di scala, per qualsiasi azienda, progettare una TV per ogni mercato.

    Per quanto riguarda invece le caratteristiche presenti nella versione americana e mancanti nella nostra, non credo che ci possa lamentare sperando di ottenere qualcosa dalla Sony.
    Vale quanto scritto sopra ed in precedenza.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Firmware e disguidi assistenza!

    Non ho parole!!!
    Dopo oltre dieci giorni che il mio retro era in assistenza e dopo aver ricevuto informazioni circa il presunto cambio del firmware che avrebbe originato il blocco in stand by, oggi - 13 febbraio 2006 - giorno in cui mi avevano anticipato che mi sarebbe stato restituito il televisore, apprendo dal tecnico Sony che:
    1) non esiste alcun aggiornamento firmware, per cui ho aspettato inutilmente quasi due settimane l'asserito invio di un chip che non esiste e non è mai stato inoltrato dal Belgio (come mi era stato detto);
    2) il blocco, che nel mio apparecchio si è ripetuto anche in laboratorio, potrebbe risolversi con la sostituzione di una "scheda della motherboard" (testuali parole); stanno attendendo conferme in tal senso da Milano....

    Dietro mia richiesta mi restituiranno il televisore nello stato attuale. Preferisco convivere con il problema (che purtroppo nel mio caso ha una frequenza molto elevata) spegnendo sempre il tv dal tasto power ed evitare un'altra inutile attesa di chissà quanti giorni.... In caso di risposta affermativa da Milano hanno prospettato la possibilità di effettuare il cambio della suddetta "scheda" a domicilio (ma è tutto da vedere...).

    Voi cosa fareste al mio posto? Dire che sono fortemente contrariato è poco... in questi casi sarebbe fondamentale avere un rapporto diretto con Sony per segnalare tali disservizi, ma le recenti vicende sembrano deporre in senso contrario...

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    il blocco, che nel mio apparecchio si è ripetuto anche in laboratorio, potrebbe risolversi con la sostituzione di una "scheda della motherboard" (testuali parole); stanno attendendo conferme in tal senso da Milano...
    Conferma ciò che ho scritto in precedenza.
    La Sony anzichè rispondere "Come tutti i TV dotati di sistema di auto-diagnosi, ogni qual volta si presenti una qualsiasi anomalia , il TV inibisce l’accensione. Si consiglia di richiedere l’intervento del servizio di assistenza autorizzato per verificare il motivo della mancata accensione, evitando qualsiasi sistema “fai da te”." avrebbe potuto scrivere: "ringraziamo per la segnalazione e provvederemo ad indagare in merito, informando gli utenti sugli sviluppi"

    Invece no.
    Assistenza "inutile"
    Costi aggiuntivi
    Fastidi
    Trasporti
    Tempo
    Mancato godimento del bene

    Eppure, sono certo, che se qualche banconota di Joe o di qualsiasi altro cliente fosse "difettosa" chiederebbero immediatamente la sostituzione ed i danni. O no?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Mi sembra di capire tra le righe, caro Confuso, che concordi con me sull'opportunità di tenermi il televisore com'è (sia pure patendo in misura maggiore degli altri il problema del blocco), evitando ulteriori interventi di cui non si può prevedere l'esito...
    Ho solo il dubbbio che spegnendolo dal power subito dopo lo spegnimento in standby, si possa in qualche modo impedire il corretto raffreddamento della lampada. Tuttavia, come è stato già osservato, non mi sembra che la ventola continui a girare in questa circostanza.
    Posso anche dire che, in passato, riuscii a sbloccare una situazione estremamente ostica patita con un centro assistenza sony entrando in contatto con il Servizio Ispettivo della Sony. Quest'ultimo manifestò un'efficienza ed un tempismo unici nello sbloccare una situazione altrettanto intricata. Essendo passati alcuni anni non ritrovo più il recapito, ma si potrebbe cercare insieme di rintracciarlo.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Mi sembra di capire tra le righe, caro Confuso, che concordi con me sull'opportunità di tenermi il televisore com'è (sia pure patendo in misura maggiore degli altri il problema del blocco), evitando ulteriori interventi di cui non si può prevedere l'esito...
    Ti ho risposto nel thread del KDF

    Ho solo il dubbbio che spegnendolo dal power subito dopo lo spegnimento in standby, si possa in qualche modo impedire il corretto raffreddamento della lampada. Tuttavia, come è stato già osservato, non mi sembra che la ventola continui a girare in questa circostanza.
    No problem, vai tranquillo con il tasto power.

    Posso anche dire che, in passato, riuscii a sbloccare una situazione estremamente ostica patita con un centro assistenza sony entrando in contatto con il Servizio Ispettivo della Sony. Quest'ultimo manifestò un'efficienza ed un tempismo unici nello sbloccare una situazione altrettanto intricata. Essendo passati alcuni anni non ritrovo più il recapito, ma si potrebbe cercare insieme di rintracciarlo.
    Abbiamo deciso una strada e preferirei per rispetto e correttezza nei confronti di tutti gli attori, che si proseguisse su questa.
    Se questa strada si dovesse rivelare infruttifera, procederemo su altre che, più o meno, sono state indicate nei post precedenti.
    La speranza è l'ultima a morire

    P.S. E' anche vero però che "chi di speranza vive, disperato muore"

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    ... ma siamo sicuri che sony ci starà a sentire di nuovo?
    Almeno speriamo ...
    Appunto.

    Io ho risposto alla Sony allegando anche la pagina del sito ufficiale che mi ha inviato Bebez (grazie!).

    Pretendere invece che intervengano direttamente qui nel forum è un po' troppo. Almeno per il momento.

    Secondo me, visto che l'obiettivo che abbiamo è la possibile risoluzione dei bug e soprattutto la possibilità di agganciare nativamente alcuni segnali PC, direi che con calma e intelligenza ci si può arrivare.

    Resta da capire se le nuove versioni del firmware siano legati a modifiche di qualche componente hardware poiché in quel caso...

    Emidio

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Asia
    ... Probabilmente la sony non aveva studiato molto e ha improvvisato alcune risposte per non lasciare in bianco... con 2 bei "strafalcioni" (pip e cam). Sinceramente, è stata la risposta più irritante. Avrei preferito che si giustifcassero attraverso un generico misunderstanding. Invece, mi sa proprio di ...
    Prima di tutto cercate di non abbandonare i minimi requisiti di un linguaggio corretto e civile.

    Tornando a Sony, preferisco pensare che ci ha scritto le risposte non fosse a conoscenza della variazione delle caratteristiche su web.

    Però ripeto: ho risposto chiedendo ulteriori informazioni, sprattutto per le caratteristiche "scomparse".

    Emidio

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Pretendere invece che intervengano direttamente qui nel forum è un po' troppo. Almeno per il momento.

    Secondo me, visto che l'obiettivo che abbiamo è la possibile risoluzione dei bug e soprattutto la possibilità di agganciare nativamente alcuni segnali PC, direi che con calma e intelligenza ci si può arrivare.
    Quoto e ringrazio

    Resta da capire se le nuove versioni del firmware siano legati a modifiche di qualche componente hardware poiché in quel caso...

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da bossah
    ... facciamocene una ragione, non è il modello Europeo che è costruito castrato dal modello USA, sono due modelli COMPLETAMENTE DIVERSI , ci vuole poco per capirlo, e se qualcuno riuscisse a trovare gli schemi del modello USA tutto sarebbe più chiaro.

    ... Per la questione Pay per view la Sony ha dato un hardware compatibile, se a quelli che gestiscono (benissimo tra l'altro.......) il dtt in italia non interessa mettere in commercio una cam, che colpa ne ha Sony?
    Probabilmente tra i due modelli c'è qualche differenza sostanziale. Se mai avremo in prova un modello Europeo, proverò a scattare qualche immagine alle schede prinicipali, per poi cercare qualche informazioni dagli utenti americani.

    Per il resto, come ho più volte denunciato anni fa - ed anche qui su AV Magazine - Sony ha due politiche completamente diverse tra USA/GIAPPONE ed EUROPA. Da noi infatti sembra non saranno MAI disponibili gli ottimi TV Color CRT con diagonali da 28", 32" e 36" con ingressi HDMI disponibili da qualche anno


    Sono d'accordo con te per quanto riguarda il DVB-T

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    ... Emidio ha segnalato alla Sony, su suggerimento di Confuso, la discussione dedicata al kdf sul forum AV, quindi se ho capito bene la lettera non è stata inviata con nome cognome, ma letta da Sony direttamente all'interno dela discussione o trasmessa direttamente dall'amministratore del forum;

    Ora quello che non capisco è se la "risposta ufficiale" della Sony Italia è stata pubblicata integralmente (non c'è intestazione, nome e ruolo di chi ha scritto, saluti iniziali o finali, manca una risposta), se la risposta è stata inviata all'amministratore del Forum e quindi in parte copiata e incollata nella nuova discussione o altro...
    E' andata proprio così.

    Sony ha letto le domande direttamente nella discussione e anche un buon numero di messaggi. Io non ho inviato nessuna lettera.

    Quello che ho riportato è il testo completo anche se non ho informazioni sull'identità di chi ha risposto. Ma non credo sia questo il problema.

    Il mio referente è l'ufficio stampa Sony e le risposte sono arrivate da questo ufficio.

    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    ... Personalmente, al contrario di te,

    ...Scusa ma mi permetto di farti notare che

    ... Mi spiace che ti schieri, tra l'altro, dalla parte di Sony quando la Sony stessa, come scritto, per questa domanda specifica, ha risposto in modo semplicemente vergognoso...
    Ragazzi, cerchiamo di non trasformare quasta discussione in uno scontro personale.

    Ognuno è libero di poter pubblicare le proprie idee, nei limiti del regolamento e della netiquette.

    Se non siete d'accordo, sottolineate il vostro dissenso ma senza andare su considerazioni personali. Non che siamo arrivati a tanto ma da buon moderatore è sempre meglio anticipare

    Emidio


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •