| 
 |  | 
				Risultati da 6.616 a 6.630 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	23-11-2006, 11:28 #6616 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
 Ho fatto cambiare il decoder, ma aimè il problema rimane... Qundi mi pongo questa domanda. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 
 - Se metto in originale sul decoder il KDF mi sbalza l'immagine in verticale (creandomi il difetto di cui sopra) se passo da un canale SD ad uno a 1080i (provato con Next HD)
 
 - Se metto in originale sul decoder il KDF non mi crea nessun problema se passo da un canale SD ad uno a 720p (provato con Sky Cinema Hd)
 
 - Se metto a 1080ì sul decoder il KDF non mi crea nessun problema nel passaggio canali
 
 - Se metto a 720p sul decoder il KDF non mi crea nessun problema nel passaggio canali
 
 - Se metto a 576i/p sul decoder il KDF non mi crea nessun problema nel passaggio canali
 
 Quindi il problema dovè secondo voi (nel downscaling del KDF)?
 
- 
	23-11-2006, 12:39 #6617 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Sottopongo alla vostra attenzione questo 3ead 
 
 http://www.avmagazine.it/forum/showt...453#post709453
 
 
 E' molto importante, cari kdfiani, che aderiate in massa all'iniziativa.
 Scrivete, scrivete, scrivete....  
 
 p.s. Marble, aiutami a promuoverla!  
 
- 
	23-11-2006, 14:20 #6618Buongiorno a tutti, 
 
 scrivo per la prima volta ma da un mesetto leggo i vostri messaggi perchè ho comprato il SONY KDF-E50A11 a settembre ma solo da 2 settimane lo stò utilizzando, la prima impressione è stata eccezionale, però poi ho trovato 3 lacune che forse sono solo mie. Premetto che la ricezione della mia antenna non è il massimo perchè alcuni canali li vedo stra-bene, altri malissimo.
 
 1- Non becco nessun canale digitale anche se il mio comune è coperto dal segnale, perchè ??
 
 2- Il mio DVD-recorder SONY RDR-HX725 è collegato in Component Video e sul televisore esce solo a 576p, è giusto ?? dipende dal DVD ??
 
 3- Collegando il mio PC col cavo VGA-VGA, risoluzione 1024x768-60 hz lo schermo trema molto da non riuscire a lavorarci.
 
 Vi ringrazio anticipatamente, ciao
 
- 
	23-11-2006, 14:33 #6619 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Dipende tutto dalla tua antenna...Se non è puntata sui ripetitori DTT è difficile prendere qualcosa... Fai venire un buon antennista e vedrai che le cose si sistemano... Originariamente scritto da Aro Originariamente scritto da Aro
 
 Correttissimo! 576i è la risoluzione originale dei DVD... Siccome probabilmente il tuo lettore è progressive scan allora viene anche deinterlacciato e quindi diventa 576p... Originariamente scritto da Aro Originariamente scritto da Aro
 I 720p o i 1080i dei lettori DVD in realtà sono tutti upscalati. Ovvero da una risoluzione minore vengono portati tramite degli algoritmi matematici ad una risoluzione maggiore...
 
 Su questo non ti saprei dire...Se il trmolio è in realtà uno sfarfallio allora potresti provare a vedere se la TV su VGA supporta altre frequenze di lavoro più elevate... Originariamente scritto da Aro Originariamente scritto da Aro
 Spero di esserti stato utile!
 Lamps
 
- 
	23-11-2006, 15:15 #6620Utilissimo, grazie tante CapitanMalva........... 
 
 si, il mio lettore è progressive scan.........
 
 stasera vedo se ho tempo per sistemare il discorso PC.
 
 grazie ancora, ciao
 
 .......SONY KDF-E50A11 GRAZIE DI ESISTERE........TV: Sharp LED 3D LC-52LE833E----HARD DISK MULTIMEDIALE: Western Digital Elements Play 1tb
 
- 
	23-11-2006, 15:28 #6621Utilissimo, grazie tante CapitanMalva........... 
 
 si, il mio lettore è progressive scan.........
 
 stasera vedo se ho tempo per sistemare il discorso PC.
 
 grazie ancora, ciao
 
 .......SONY KDF-E50A11 GRAZIE DI ESISTERE........
 
- 
	24-11-2006, 08:56 #6622 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Non ve ne frega niente? Ma non vi accorgete proprio di come si vedono male i canali Rai paragonati a quelli Mediaset? Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg 
 Forza, scrivete!
 
- 
	24-11-2006, 18:35 #6623 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
 Con l'ultimo dvd test di Merighi ho finalmente potuto effettuare il test "blacker than black" e devo dire che purtroppo il televisore non ne esce tanto bene. Ho avuto la conferma che si "mangia" i neri... non vedo nemmeno il livello 16. 
 Mi hanno già risposto che con l'Oppo ed un videoproiettore Optoma il test viene passato, andando per esclusione quindi...
 
- 
	24-11-2006, 18:59 #6624che settaggi hai adottato? Originariamente scritto da dani81 Originariamente scritto da dani81
 
 io con
 
 contrasto 70
 luminosità 54
 colore 40
 nitidezza 12
 iris basso
 
 sono rimasto soddisfatto. Ovviamente i neri sono sempre il tallone d'achille in LCD, ma il test del nero del Merighi mi sembra di dire che il KDF lo passi abbastanza bene..... sono passati miolti mesi, a memoria direi che i livelli da 3 in su si distinguono.... ovviamente a luce ambientale spenta.
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	24-11-2006, 19:15 #6625Scusa Marble, ma a me, con il decoder settato in originale, i canali sd escono a 576p e, pertanto, settando il decoder a 1080i il deinterlacer entra lo stesso in funzione. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 L'unico modo per non far entrare in funzione il deinterlacer sarebbe, allora, quello di settare il decoder a 720p, ma come ho già scritto, anche in questo caso il tremolio è particolarmente avvertibile.
 Continuo a credere che il kdf lavori meglio in down che in up, anche se è possibilissimo che contribuisca (o causi) al (il) tremolio (anche) il deinterlacer del decoder.
 La sostanza, però non muta: l'unico modo (almeno con il mio dislpay) di non avere il tremolio ed uscire con la sola hdmi è settare il decoder a 1080i. E, tra l'altro, l'immagine, come qualità degli hd non perde (tranne, forse, quando sky cinema trasmette a 720p, ma oggi era tornato a trasmettere a 1080i) e quella degli sd migliora (peggio o meglio del collegamento scart dipende da troppe variabili come ad es.:tipo di immagine trasmessa, cavi di collegamento, gusti personali)
 Ciao
 
- 
	24-11-2006, 19:42 #6626 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
 I miei attuali valori sono molto simili ai tuoi: Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 
 contrasto: 55 (non riesco a capire come settarlo al meglio)
 luminosità: 53
 colore: 40
 nitidezza: 12 (14 sky)
 iris: basso
 
 Io comunque sto parlando dell'ultima versione 1.07 del dvd di Merighi in cui c'è proprio il test "blacker than black". Provalo e non lo passerai. Poi passa a "set contrast" e non vedrai il livello 16 (questo fatto forse non è tanto "normale"... ). ).
 
 Nulla di nuovo, una semplice conferma a quello che molti avevano già notato durante la visione di film, cioè che i neri sono un po' "affogati"  
 
- 
	24-11-2006, 19:44 #6627Dato che alla fine si visualizza un 720p..... Originariamente scritto da vrega Originariamente scritto da vrega
 
 Se il decoder è 1080i, il KDF deinterlaccia
 Se il decoder è ORIGINALE su trasmissione 1080i, il KDF deinterlaccia
 Se il decoder è originale su trasmissione 720p NESSUNO deinterlaccia
 Se il decoder è originale su trasmissione SD il decoder deinterlaccia a 576p
 Se il decoder è 576i, il KDF deinterlaccia
 
 Nel primo caso (quello che a te non dà problemi) il KDF deinterlaccia
 Negli altri casi che hai testato il decoder deinterlaccia (tranne il 720p originale)
 
 Mi sembra che tu non abbia mai testato l'ultimo caso... che non ha senso effettivamente se non per capire se il tremolio è presente lo stesso nel caso in cui il KDF fa UP e il decoder NON deinterlaccia. Se è presente hai ragione tu (il tremolio dipende dall'UP del tuo KDF); se non è presente, il tremolio dipende dal deinterlacer del tuo decoder.
 
 
 Attenzione che in altro 3ad ho letto che in realtà quando SKYCinema lo vediamo a 720p in realtà la trasmissione sarebbe una robaccia "ibrida" che non è ne 1920x1080i nè 1280x720p.... ovvero 1280x1080i , solo che molti televisori controllano la risoluzione verticale e quando vedono 1280 "pensano" che si tratti del canonico 720p.... Originariamente scritto da vrega
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Originariamente scritto da vrega
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	24-11-2006, 19:48 #6628Non saevo di questa nuova versione del Merighi. Corro a scaricarlo, grazie della segnalazione Originariamente scritto da dani81 Originariamente scritto da dani81  
 
 Però i valori non sono molto simili. Quel contrasto a 55 contro il mio 70 sui neri cambia e non poco..... (almeno secondo i miei occhi)
 
 Ti farò sapere come va con il nuovo merighi.
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	24-11-2006, 20:00 #6629 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
 Anche con il contrasto al massimo il risultato dei test non cambia. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 
 Piuttosto ho notato che con il nuovo test sulla saturazione riesco ad aumentare il colore fino a 48 riuscendo a distinguere il 95% dal 100%.
 Con la precedente versione invece se superavo il 38-40 perdevo livelli.
 
- 
	24-11-2006, 20:41 #6630A 576i il tremolio è (quasi) impercettibile, a 1080i non c'è. Ecco perchè credo che sia l'unione delle due cose (deiterlacer pessimo del decoder e migliore up dello scaler del kdf. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 
 A 'sto punto mi sorge spontanea una domanda: ma sul tuo non c'è la stessa situazione?
 Ti chiedo questo perchè con altro display (vpr panasonic 900, schermo 230 cm di base) la situazione è assolutamente la stessa, di fatto escludendo anomalie di funzionamento del kdf.
 Ciao
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
