| 
 |  | 
				Risultati da 346 a 360 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	30-11-2005, 22:04 #346 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
 Possibile che in Germania il 50'' costi 100 € in + del 42 ?? 
 
 Inoltre da quanto vedo c'è già il successore, si chiamerà Sony KDF-E50A12UUltima modifica di Fabryzius; 30-11-2005 alle 22:21 
 
- 
	30-11-2005, 22:36 #347 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
 Altra cosa, sul manuale che mi sembra di aver capito sia della versione statunitense, c'è il modo di cambiare la visualizzazione dello schermo in base all'altezza in cui lo andremo a mettere, pagina 80 del manuale: 
 
 http://www.sonystyle.com/intershopro...a10_manual.pdf
 
 Ditemi se funzia
 
- 
	30-11-2005, 23:10 #348 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 A leggere le caratteristiche del KDF-E50A12U sembrerebbe lo stesso identico prodotto, con un nome differente perchè venduto in Nazioni differenti...come negli Usa, il modello analogo. Ho letto dei commenti su di un sito francese, ma scusate ha davvero 2 entrate separate per l'antenna? Non è uno scherzo? Ma come si fa, è assurdo usare uno sboppaitore di antenne per far arrivare 2 cavi separati, si perde un sacco di segnale...non tutti hanno 2 prese d'antenna a muro così vicine!! 
 Come avete risolto voi felici possessori?
 
- 
	30-11-2005, 23:15 #349Il mod da te riportato è solo la versione inglese/americana, che dovrebbe integrare la decodifica via cavo. Originariamente scritto da Fabryzius Originariamente scritto da Fabryzius  
 
- 
	30-11-2005, 23:27 #350Premetto che non lo possiedo, ma dal manuale, ne vedo 3 di prese, una per l'antenna, le altre due o si fà un cavallotto, o si può inserire il vcr. Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75  
 
- 
	30-11-2005, 23:39 #351 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
 Ma in America c'è già il KDF-E50A10, che dovrebbe essere la fotocopia del nostro Originariamente scritto da Il Sesa Originariamente scritto da Il Sesa
 
- 
	01-12-2005, 00:23 #352 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
 Dopo una ricerchina ho scoperto che in America sono usciti due modelli diversi, uno chiamato KF-E50A10, mentre l'altro KDF-E50A10, l'unica differenza tra i due mi sembra di aver capito che sia l'entrata VGA sul modello KDF, quindi quest'ultimo è identico al nostro modello europeo...ora sarebbe da capire l' A12U cosa abbia di diverso rispetto al fratello minore A10 
 
- 
	01-12-2005, 00:35 #353 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
 NN sò cosa sia ma nel modello A12U c'è integrato un "Digital Freeview Tuner" 
 
- 
	01-12-2005, 00:53 #354E' il Decoder Digitale terrestre per i canali "free" già presente nel modello italiano. Originariamente scritto da Fabryzius Originariamente scritto da Fabryzius
 
- 
	01-12-2005, 06:03 #355Il retro proiettore sony è presente sul pianeta con sigle leggermente diverse (come spesso accade per l'elettronica consumer), ma le caratteristiche di base sono sempre le stesse... basta andare sui vari siti internazionali di sony per rendersene conto. Le varie sigle, leggermente diverse, identificano i Paesi di destinazione: A10 U.S. & Canada - A11 alcuni paesi Europei - A12 U.K. - in Canada esiste anche una versione con 1 solo tuner, denominata KF anzichè KDF. Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
 
- 
	01-12-2005, 09:30 #356 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
 Per la qualità dell'immagine personalmente la ritengo superiore a tutti gli altri retro che da agosto a finora ho esaminato, anche del Samsung SP50L7HX che fino al Sony mi sembrava il migliore. Ti dico però che purtroppo non ho mai potuto vedere i tanto blasonati Sagem. Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75
 Rispetto ai plasma e agli LCD i contorni erano sicuramente molto più definiti, in pratica a 1,5m non si vede ombra di pixel o seghettature dei contorni. Come ho già detto penso che finora sia il migliore schermo che ho visto e come rapporto qualità/prezzo non c'è nessun paragone.
 Per quanto riguarda la vga sicuramente a partire da sabato potrò trastullarmi con tutte le diverse impostazioni, ma nel frattempo devo procurarmi un cavo vga e un cavo hdmi da 7/8m.
 
- 
	01-12-2005, 10:25 #357 Member Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
  Originariamente scritto da happymau Originariamente scritto da happymau Dovresti cambiare il tuo status: da "Advanced member" a "Guru Member" Dovresti cambiare il tuo status: da "Advanced member" a "Guru Member"    
 
- 
	01-12-2005, 11:18 #358Purtroppo devo confermare che in VGA non va in risoluzione nativa. Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75
 Avevo già effettuato la prova - descritta nelle prime pagine di questa discussione - con il portatile la cui scheda video non supportava 1280*720.
 Ho effettuato la prova con il desktop che ha una scheda X800pro con risoluzione settata a 1280*720 60Hz.
 Ebbene fino alla schermata di boot viene visualizzato correttamente ma appena deve visualizzare la login restituisce la schermata nera con un messaggio di "fuori gamma".
 Due considerazioni.
 1 - Strano che la Sony impedisca di visualizzare l'ingresso VGA nella risoluzione nativa - nella versione "europea"
 2 - Fuori Europa - basta leggere il manuale del KDF-E50A10 - viene riportata una risoluzione massima di 1280*768 (WXGA). Il manuale italiano del KDF-E50A11 riporta una risoluzione massima di 1024*768 -aridaje col 768- (XGA). In entrambe le modalità è raccomandato l'utilizzo di una frequenza verticale di 60Hz. (WXGA). Il manuale italiano del KDF-E50A11 riporta una risoluzione massima di 1024*768 -aridaje col 768- (XGA). In entrambe le modalità è raccomandato l'utilizzo di una frequenza verticale di 60Hz.
 
- 
	01-12-2005, 11:51 #359 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
 Duro colpo per questo prodotto Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso  
 
 Hai provato l'ingresso HDMI col PC a 1280x720?
 
- 
	01-12-2005, 12:05 #360Mi sembra un tantino esagerato definirlo un duro colpo Originariamente scritto da bruceas Originariamente scritto da bruceas  
 E' da capire perchè la Sony abbia messo in commercio in europa un prodotto "depotenziato" rispetto al KDF-E50A10.
 In ogni caso reputo questo KDF-E50A11 imbattibile come qualità/prezzo rispetto ad un 40'-42' LCD o Plasma (HD ready o meno); se poi consideriamo che è un 50'... 
 
 Devo acquistare il cavoHai provato l'ingresso HDMI col PC a 1280x720?  
 Consigli quale e dove prenderlo?
 
 Edit: ho trovato questi; la differenza di prezzo è enorme
 http://www.*******************/catal...roducts_id=147
 http://www.casaelettronica.it/fronte...goriaScelta=60Ultima modifica di Confuso; 01-12-2005 alle 12:14 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
