|
|
Risultati da 7.291 a 7.305 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
05-11-2007, 14:28 #7291
Lampada...
Ciao a tutti....
sulla questione lampada volevo dirvi che mi sono arrangiato da solo. E' andata così: ero tentato da acquisti "esotici" in estremo oriente, poi ho trovato uno che le vende in Italia (!), a circa 100 euro in meno rispetto a SONY.Ho provato a chiedere se fa "sconti comitiva" ma pare di no (a quanto pare le ha col contagocce).
Ora ho la lampada in soffitta, speriamo ci rimanga ancora un bel po'.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
05-11-2007, 16:45 #7292
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
chissà se questo modulo risulterà compatibile col KDF
http://www.avmagazine.it/news/cinema...vb-t_2604.html
speriamo...
-
06-11-2007, 13:18 #7293
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
non per appropriarmi di lampade ma si potrebbe avere il numero indirizzo o riferimento del tipo che tele fa a poco?
grazie
-
06-11-2007, 14:24 #7294
Originariamente scritto da Hom75
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
06-11-2007, 19:28 #7295
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
mi daresti la stessa info?
Grazie
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
10-11-2007, 17:56 #7296
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
[QUOTE=Jekoz]Altro che effetto "panno bagnato" o altre cose del genere...fossero quelli i veri problemi di questo tv!
I punti deboli sono:
1)Neri SCARSI!!! Io col test di Merighi 1.07 oltre a non passare il BTB (e fin qui ci può stare) riesco a visualizzare SOLO il NERO 24!!!
il problema è la sorgente il kdf passa tranquillamente il test BTB
-
12-11-2007, 11:34 #7297
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
[QUOTE=xliox]
Originariamente scritto da Jekoz
A questo proposito, mi piacerebbe sapere dagli amici possessori del Kdf se qualcuno abbia visionato il Pioneer KURO. Francamente, l'ho trovato di una bellezza devastante, molto buono anche sui segnali SD. Il nostro retro, al confronto mi sembra lontano anni luce, come resa dei neri e naturalezza delle immagini.
-
12-11-2007, 12:54 #7298
Originariamente scritto da joespielberg
-
12-11-2007, 13:01 #7299
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
problemi del DTT interno
Non so se avete riscontrato anche voi un problema col (pessimo) decoder DTT integrato del KDF. Se accendo il tv e vado direttamente su un canale dtt integrato, tutti i colori sono eccessivamente virati al rosso/arancione (red push). Se invece premo prima analog, e dopo essere passato dal sintonizzatore analogico, torno al digitale, i colori tornano ad essere più naturali, anche se - in generale - molto slavati e cmq con un deficit generale di nitidezza dell'immagine (analogo a quello del collegamento composito da altre sorgenti esterne).
C'è modo di risolvere di regolare questi parametri del DTT interno dal menù di servizio? E' un problema solo mio?
-
12-11-2007, 13:09 #7300
Originariamente scritto da joespielberg
è sempre un piacere sentirti
Nel confermarti l'aggettivo "pessimo" riferito al decoder integrato, ti dico che il primo difetto che segnali io non lo riscontro. E' però vero che i colori sono eccessivamente slavati e poco nitidi, se li confronto con un decoder dtt esterno collegato in scart rgb.
Bye!
p.s.
Devo anche segnalare che con il decoder SAT di mamma SKY si ha analogamente una resa di gran lunga peggiore rispetto a quella di un decoder satellitare "decente". Purtroppo quando ti danno qualcosa "in bundle" ti rifilano delle "sole". Vale per il decoder sky in comodato d'uso e per il DTT integrato del SONY (e forse di altri TV)Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
12-11-2007, 15:15 #7301
se a qualcuno interessasse il mio 50 io sto pensando a un upgrade...
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
12-11-2007, 16:52 #7302
Originariamente scritto da xliox
Ad esempio un Toshiba sd370, di serie aveva un controllo di brightness ad un livello che attraverso l'HDMI, tagliava tutto sotto il 20. E' bastato alzare tale controllo di uno step per rendere le cose normali.Ultima modifica di Luciano Merighi; 13-11-2007 alle 11:50
-
13-11-2007, 14:42 #7303
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
@ shingetta 74: hai 1 m.p.
-
13-11-2007, 15:13 #7304
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Luciano Merighi
in compenso è leggermente starato sul test saturazione colore (solo il blu )
Ti ringrazio per l'ottimo programma testUltima modifica di xliox; 13-11-2007 alle 15:41
-
13-11-2007, 17:51 #7305
Originariamente scritto da joespielberg
col philips che ho ora, nonostante abbia una'antenna scarsa, alcuni film visti col digitale integrato si avvicinano come resa ad un buon dvd.......
col kdf che mettessi analogico o digitale non cambiava nienteTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407