|
|
Risultati da 7.276 a 7.290 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
15-10-2007, 19:50 #7276
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusate l'ignoranza ma come si fa ad accedere al vano della lampada?
-
15-10-2007, 20:12 #7277
lato destro basso.
lo vedi lo sportellino?
-
15-10-2007, 20:17 #7278
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Si lo sportellino lo vedo ma devo togliere una vite oppure si estrae da solo?Grazie.
-
15-10-2007, 21:20 #7279
credo ci sia una vite e poi tiri giù la linguetta
-
16-10-2007, 08:48 #7280
Oddio, forse ci sono diversi modelli.... il mio non ha viti ma solo una linguetta, si preme e si tira via lo sportellino (mi raccomando il tv DEVE essere spento!), poi si estrae la lampada per mezzo della sua leva di bloccaggio
Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
16-10-2007, 11:31 #7281
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ok, grazie ragazzi.
-
16-10-2007, 11:45 #7282
la mia lampada mai pulita da mesi, era perfettamente PULITA nemmeno un granello di polvere
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
16-10-2007, 15:02 #7283
Bravo pippotto! Io invece siccome abito in campagna ed ho il tv accanto alla porta d'entrata ogni 2-3 mesi trovo sempre la polvere, soprattutto d'estate perchè tengo molto la porta aperta.... prima o poi me la farò una stanza solo per vedere i film...
Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
18-10-2007, 11:12 #7284
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
... ma per la ventola invece? Ultimamente mi sembra che il suo sibilo si sia accentuato...
Va ripulita anche quella?
-
18-10-2007, 14:19 #7285
guarda la ventola fai conto quella di un pc, con tutta la polvere sulla lama, però per pulirla è più ingegnoso, io vado con un cottonfioc dal dentro (dopo aver estratto la lampada) però ho anche una mano sottile, se avete i ditozzi non ci passate!
ps. per tenerla ferma (altrimenti gira mentre la strusciate) uno stuzzicadenti dall'esterno. L'alternativa è smontarla.... ma io non lo consiglio!
p.p.s. non strusciate forte altrimenti rischiate di piegarla o disassarla e allora sentirete che rumore!!!!Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
20-10-2007, 08:55 #7286
dunque da un po' di giorni ho problemi con il sintonizzatore digitale, alcuni canali come la7 e mtv dicono di reinstallare la lista canali per continuare a vederli (ma non succede nulla) sapete qualcosa al riguardo oppure mi sono perso qualcosa???
a proposito ma il software del decoder non è aggiornabile? l'altro decoder map che posseggo ne ha già fatti tre in un anno, quello del kdf bo?
Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
22-10-2007, 11:06 #7287
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da mancio.man
-
30-10-2007, 21:44 #7288
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
un po' di problemini....
allora ho un hard disk multimediali di quelli con box ch esi collegano al tv per poter vedere divx e quant'altro. il box dispone di collegamento svideo, composito e component ocn tanto di vsync e hsync per collegarlo tramite vga oltre che con normale component.
allora,
tramite composito ok funge tutto ma il segnale è quello che è
con il compoent si vede SOLO BLU (mentre la xbox si vede erpfetta)
attacanndolo col svideo alla presa posta di lato al kdf (quella sopra al composito e vga per intenderci) si vede tutto a quadrettini !!! se uso l'uscita svideo dle box passando per un adattatopre scart, si vede am con qualita composito... attaccandola al vga invece il kdf mi riporta la dicitura 640*480 /60 ma ogni 5/10 minuti mi va "fuori gamma", immagino erpchè non allacci bene i 60 hz a sto punto. visto che col service menu si era riusciti a sistemare la cosa dell' xbox, non è che mi si puo' dare un'aiutino anche qui?
-
31-10-2007, 14:20 #7289
cioè ma a parte quando ti va fuori gamma,riesci a vedere fluidamente filmati e giochi tramite vga?cioè io attaccando il notebook col cavo vga ho notato che scatta impietosamente su qualsiasi filmato e qualsiasi gioco e nonostante abbia provato ogni settaggio;credo che la cosa dipenda dal fatto che la tv non supporta il sincronismo composito e sul verde;tu con quell'aggegio riesci a far sincronizzare invece?cmq anche a me ogni tanto mi appare la schermata nera e il fuori gamma ma solo quando cambia la risoluzione della schermata,poi torna tutto normale...
TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
31-10-2007, 20:27 #7290
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
ma i film mi si vedono bene e fluidi e nn scattano il problema è che ogni tanto anzi ogni sempre va fuori gamma e mi sballa lo schermo per un secondo e torna normale ma lo fa ripetutamente bo!