|
|
Risultati da 4.786 a 4.800 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
24-03-2006, 12:41 #4786
Originariamente scritto da Confuso
Che dici funzionerà?
-
24-03-2006, 12:45 #4787
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
Attendo gli altri dati via MP (seriale, settaggi, connessioni)
-
24-03-2006, 13:53 #4788
Originariamente scritto da Confuso
Speravo in un collegamento al televisore "digitale" pure per l'audio!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
24-03-2006, 13:56 #4789
Originariamente scritto da Confuso
In un paesino come il mio (sperso nel sud Italia) in provincia di AG ne abbiamo tre (tutti comprati dal sottoscritto) se facciamo la proporzione con il numero di abitanti a Milano ce ne dovrebbero essere almeno tremila,
tutti comprati dallo stesso utente
-
24-03-2006, 14:43 #4790
OTTIOOO!!!
Maremma Indianaaaa!!!!
Il televisore la tnt me lo da gia' in consegna per stasera!!!!!!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
24-03-2006, 14:46 #4791
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Originariamente scritto da Shingetta74
TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
24-03-2006, 14:50 #4792
Originariamente scritto da ghevin
TA TA TA TA TA TA TACHICARDIAAAAAAAAAAAAA!!!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
24-03-2006, 15:30 #4793
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
@ xorato:
confermo la versione NVM è la 23.
Cosa sarebbe questa memoria NVM ?
Ciao.
-
24-03-2006, 17:47 #4794
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Originariamente scritto da Shingetta74
Chiedo venia, non sapevo della tua dotazione
Speravo in un collegamento al televisore "digitale" pure per l'audio!
Vedessi quanti cavi che ho dietro l'ambaradan
Originariamente scritto da scorpio6511
Originariamente scritto da Shingetta74
Non lo accendere subito, anzi aspetta un bel pò dopo averlo disimballato per evitare problemi di condensa.
Originariamente scritto da Carlo71
Molto probabilmente hai l'unica versione aggiornata tra gli utenti del thread.
Sono curioso di sapere se cambia qualche funzionalità oppure se questa versione è immune dal freeze
-
24-03-2006, 18:18 #4795
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Beh... non sò se può essere d'aiuto ma la tele la stò provando da
stamattina. Alternando 2/3 ore di visione con 1 ora di stand-by sia in
analogico che in digitale terrestre che con le sorgenti RGB e component.
Fino ad ora (le 19.08) tutto ok nessun problema.
Adesso la mia ragazza è davanti al KDF che si gusta "Alla ricerca di Nemo" collegato in
component a 576p con il Lettore Kiss DP-558, un bel sistema HT Onkyo +
casse B&W + sub JBL.
A questo punto penso gli manchino solo le pinne e la maschera e poi
l' immersione è perfetta.
P.S. Ma l'iris come è meglio impostarla? Io non ci capisco ancora niente.
PP.SS. In queste sue prime ore di vita stò usando il KDF con i livelli di
contrasto, luminosità e colore intorno ai 30 / 35 e l'iris impostato su basso.
Stò facendo bene oppure è inutile?
Ciao a tutti....
-
24-03-2006, 18:29 #4796
Originariamente scritto da Carlo71
Vuoi calibrare bene il tuo pannello abbinato al lettore DVD?
Vuoi verificare l'overscan che, eventualmente, il lettore produce sullo schermo?
Vuoi verificare la geometria dello schermo?
Vuoi verificare eventuali pixel difettosi?
Scarica l'ultima versione del DVD test, opera del forumer Merighi; puoi leggere la discussione qui; troverai anche i riferimenti al sito dello stesso Merighi dove poter effettuare il download.
Prova, ad esempio, la schermata della scala dei neri e varia al contempo l'iris
-
24-03-2006, 19:21 #4797
Non sos e si possa valutare per bene la differenza dei tre possibili settaggi dell'iris con una schermata statica, ho idea che come detto da joe' questo è un controllo dinamico. Cmq al contrario di molti qui dentro per la visione di dvd lo tengo settato sempre su alto regolando la luminosità e il contrasto dell'oppo quando serve (questo perchè a volte con l'iris alto si ha l'impressione di perdere alcune sfumature dei neri).
Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650
-
24-03-2006, 19:57 #4798
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
mamma mia ragazzi quanto avete scritto!!
Praticamente ho letto rapidamente due settimane di post!!!
Provvedo all'adempimento dei miei "doveri".
Con l'occasione ringrazio tutti coloro che si stanno prodigando per questo prodotto, ed esorto tutti coloro che hanno tratto giovamento da questo thread (come me, che ho acquistato principalmente x fiducia) di contribuire attivamente alla "causa"
A dopo!!
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
25-03-2006, 03:21 #4799
HO LE RISPOSTE:
Come ben ricorderete... 300 paginette fa iniziavo a chiedere come ovviare allo sporco, che causa finti pixel bruciati all'interno dell'apparecchio, quanto baccano facesse la ventola, quanto realmente duri la lampada e tante amenità varie.
Orbene oggi, dopo molte visioni per supermercatoni vari, per altri motivi imbattutomi in un negozio ufficiale esclusivo sony di Milano ho colto la palla al balzo, vedendo il 50 montato al suo mobile, senza fari puntati dall'alto.
Un esperto sony gentilissimo me lo accende, (e si accende rapidamente altrochè), dicendomi che secondo lui è il miglior televisore prezzo prestazioni over 40'. Bene, uno che qualcosa ci capisce.
Me lo collega ad un dvd (indistinguibile la qualità rispetto un lcd ed un plasma lì vicini, a parte l'effetto scia assente sul kdf) ma poi subito dice: vediamolo attaccato all'antenna normale (ricerca le frequenze al momento) così vedi come va con materiale sd (paragone con un plasma sony 50 che costa tre volte tanto stravincente), che per ora sarà il suo uso, no? Bè, a parte che secondo me con segnali sd bisogna stare almeno a tre metri di distanza e non sotto per evitare artefatti (altrimenti inutile lamentarsi), la tv normale pur con segnale scarsino si vede perfettamente, non credevo (di solito lo trovo collegato a dvd hdmi).
Il modello non è perfettamente regolato, con uno sharpen mask evidentissimo, immagino cosa si tira fuori smanettando.
Avvicino la testa alla ventola laterale a televisore muto (unico acceso in tutto il negozio) ed il rumore è veramente basso, pensavo più rumorosa, a volume 20 poi non si sente (a meno di montarla forse in un mobile chiuso e riflettente).
Angoli di visione ottimi, come già visto.
Il 42' dice che non ce l'hanno ancora perchè per l'Italia dice è un'esclusiva mediamarkt (mediaworld), mah.
Purtroppo proprio alla fine l'esperto sony mi cade sulle più banali domande, e mi fa capire che è solo un venditore della sony che non pensa a spiegare per nulla cosa mette in commercio, e non parlo di un commesso sottopagato (anche i cataloghi sono scandalosi).
Ecco le risposte: la lampada dura 50.000 ore (uh?) e si cambia ogni 10 anni, se proprio si vuole (12 ore al giorno accesa?). Costa 500 euro. Ogni 5 anni bisogna pulire i filtri dell'aria. Inoltre ogni 5 mesi circa (una cabala!) dietro su tutto l'interno (la parte posteriore diagonale per intenderci) c'è un grande specchio riflettente da pulire ogni tanto col vetril (!) per eliminare i grumi di polvere che sembrano poi a voi ignorantoni pixel bruciati!
Quindi cosa fate ancora lì, aprite il vostro retro e col vetril, mi raccomando, lavate tutto lo specchione!
Io da parte mia, se nel prezzo fosse compresa una lampada di ricambio da lasciare in eredità ai miei pronipoti ed una cospicua fornitura di vetril, sarei quasi intenzionato all'acquisto.
-
25-03-2006, 04:08 #4800
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da xorato