Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 292 di 540 PrimaPrima ... 192242282288289290291292293294295296302342392 ... UltimaUltima
Risultati da 4.366 a 4.380 di 8088
  1. #4366
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44

    Ciao a tutti...sono nuovo del forum

    In questi giorni stavo seriamente pensando di acquistare il KDF da 50"...
    ho letto tutti i Vs.post e adesso sono estremamente convinto di comprarlo.

    Ho letto che ha due ingressi rf (antenna normale e dtt) ma ci vogliono
    per forza due cavi antenna oppure si può fare tutto con uno ?

    Grazie e scusate la domanda forse banale.

    Ciao Carlo

  2. #4367
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Jo Pae
    punto primo odio nella maniera + assoluta prendere qualsiasi tipo di prodotto che nn sia imballato.
    Anche io ho preso quello in esposizione. E' vero che provoca del fastidio, ma almeno ti offre l'opportunità di verificare in loco e senza avere sborsato una lira la presenza di difetti evidenti come pixel bruciati, aloni ecc...

    cioè,nn sarebbe meglio controllare quante ore è rimasto acceso?se si,come posso fare?
    fatti dare il telecomando dal negoziante e come si allontana un po' entra "furtivamente" nel service menu. La procedura per accedervi la trovi in questo stesso topic, però ricordati che la combinazione dei tasti deve essere eseguita con il retro in stand by: basta poi leggere il valore riportato dal contatore. Per correttezza fai molta attenzione a non modificare le impostazioni una volta entrato nel service menu.

    P.S. Stasera ho visto Batman Begins in DVD collegato in component. Dico solo che c'avevo le lacrime

  3. #4368
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Personalmente aspetto l'uscita del firmware dedicato europeo.
    Saggio ghevin!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Grazie della collaborazione, ti stai meritando l'aiuto di Confuso
    Scarica gli ultimi driver Catalyst (6.3) della ATI.
    Leggi attentamente le istruzioni di rimozione dei vecchi driver; se del caso utilizza anche il programma (che puoi trovare sul sito dell'ATI) che rimuove tutte le voci nel registro di sistema di windows riguardo i Catalyst.
    Scarica questa guida! e leggi attentamente.
    Devi utilizzare la risoluzione 720p o 1080i settabile dal pannello Control Center di ATI.

    Citazione Originariamente scritto da soichirod
    dopo 23 giorni si è fatta sentire l'assistenza di catania e mi hanno detto che per mettere mano al televisore lo devo portare da loro!!!da una parte sono contento perchè spero si risolva il problema, dall'altra visto la poca competenza che ho notato del tecnico mi vengono i brividi a pensare che uno così possa mettere mano sul mio gioiello!!!forse era meglio tenermelo così???
    No. E' meglio che il tuo KDF sia perfetto.
    Devi dimostrarti deciso nel richiedere documentazione di tutto ciò che faranno sul tuo TV.
    Fai pressione sull'assistenza affinchè te lo restituiscano al più presto, in perfette condizioni.
    finalmente domani mattina o al massim lunedi mi dovrebbe arrivare l'oppo!!!e ora senza la tv dove lo provo??
    Aspetta il ritorno della TV ;-)

    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    ieri un peluco, una fibra o qualcosa del genere si era fermata al centro dello schermo facendomi temere a prima vista: da lontano sembravano pixel morti. Una volta avvicinatomi e capito che si trattava di sporcizia ho adottato il metodo del picchiettamento (leggero e usando un panno morbido evitando di segnare lo schermo) e lo sporco è precipitato risolvendo la situazione. A sto punto pero' mi chiedo da dove diamine sia entrato?
    Non escludo che lo schermo non sia perfettamente impenetrabile alla polvere.

    Citazione Originariamente scritto da jamal
    anche io ho fatto il mio ordine..
    dovrebbe partire lunedì ed arrivare tra 10gg circa...
    Scelta molto ponderata, a quanto pare!

    Citazione Originariamente scritto da marble
    senz'altro nel weekend parte l'ordine.
    Sto aspettando il tuo acquisto per avviare la scrittura del saggio sul WAF
    Citazione Originariamente scritto da Jo Pae
    ragazzi ora vado da trony e probabilmente prendo il 50!
    il problema è....credo ci sia solo quello in esposizione!!
    punto primo odio nella maniera + assoluta prendere qualsiasi tipo di prodotto che nn sia imballato.
    cercando di tralasciare questo dettaglio,mi fido a livello "tecnico",a prendere quello esposto!?
    cioè,nn sarebbe meglio controllare quante ore è rimasto acceso?se si,come posso fare?
    devo controllare qualcosa in particolare??tipo stand by o pixel bruciati?
    Vi ringrazio e spero in risposte fulminee!!
    Più fulminea di così
    Il problema della verifica delle ore di utilizzo sta nell'affidabilità del contatore ore lampada. In ogni caso, per sapere come visualizzare questo dato devi farti dare dal commesso di Trony il telecomando.
    Scarica le F.A.Q. che nicich ha postato di recente (al max due pagine indietro); questo doc ti illustra anche la procedura per l'accesso al menu di servizio ed il relativo working time della lampada.
    Per un rapido controllo ti basta guardare la data di fabbricazione del retro, posta nel parte posteriore della TV.
    E' ovvio che se la fabbricazione è recente le ore non possono essere molte; se, di contro, la fabbricazione risale allo scorso anno, il retro potrebbe avere diverse ore di funzionamento.
    Essendo la TV basata su lampada e questa soggetta ad usura, potresti tentare di richiedere un ribasso sul prezzo d'acquisto.
    Per quanto riguarda lo schermo, controlla da vicino, con una schermata chiara ed una scura l'eventuale presenza di puntini illuminati in modo anomalo.

    Citazione Originariamente scritto da Andrea67
    Ore 11.30
    E' arrivato...

    Dopo che ti riprendi, scarica il Vademecum allegato, lo stampi e ci fai i pensierini prima di andare a dormire

    Citazione Originariamente scritto da jamal
    che ne pensati di questi 2 ??
    TOSHIBA Lettore DVD/DivX High Definition SD-350
    LG Lettore DVD/DivX High Definition DVX9900H
    il prezzo per entrambi è attorno ai 90€ ....
    poi vi chiedo una spesa d 250€ per Oppo sono così giustificati come funzionalità e resa visiva?? cosa mi da in + rispetto agli altri??
    I primi due sono dei lettori molto economici.
    L'Oppo ha un processore video, il Faroudja, presente su modelli di lettori molto più costosi.
    La caratteristica principale di questo lettore è l'estrema chiarezza dei contorni, nella tridimensionalità delle scene, nell'ottima riproduzione dei colori.
    Secondo me, per il suo prezzo, è certamente un best buy!

    Citazione Originariamente scritto da Carlo71
    Ciao a tutti...sono nuovo del forum
    Ho letto che ha due ingressi rf (antenna normale e dtt) ma ci vogliono
    per forza due cavi antenna oppure si può fare tutto con uno ?
    Benvenuto Carlo
    La TV viene fornita con un cavo che serve a "cavallottare" i due ingressi dei due sintonizzatori (analogico e digitale terrestre),per cui è necessaria la presenza di un solo cavo dall'antenna.
    File allegati File allegati

  4. #4369
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Smouse
    fatti dare il telecomando dal negoziante e come si allontana un po' entra "furtivamente" nel service menu.


    P.S. Stasera ho visto Batman Begins in DVD collegato in component. Dico solo che c'avevo le lacrime
    Cosa ti succederà guardandolo in HDMI con un ottimo lettore
    Chi ha detto Oppo?

  5. #4370
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Essendo la TV basata su lampada e questa soggetta ad usura, potresti tentare di richiedere un ribasso sul prezzo d'acquisto.
    Io sarei più deciso. Vai e pretendi lo sconto. Se il commesso non ti segue parla con un responsabile. Male che va lo paghi il prezzo originario .

    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Cosa ti succederà guardandolo in HDMI con un ottimo lettore .
    Oppoprosito, Confuso, credi che anche con gli attuali supporti DVD possa avere un miglioramento di qualità dell'immagine significativo nel passare ad un lettore con uscita HDMI?

  6. #4371
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Smouse
    Oppoprosito, Confuso, credi che anche con gli attuali supporti DVD possa avere un miglioramento di qualità dell'immagine significativo nel passare ad un lettore con uscita HDMI?
    Ti rispondo Oppoprosito
    Un recente confronto dell'Oppo con un lettore DVD di un certo livello, dotato solo di uscita component, ha evidenziato un deciso miglioramento delle immagini rese.
    Le differenze tra un lettore ed un altro si notano eccome!!!
    Ovviamente, con la disponibilità di software ed hardware HD sarà un altra storia.
    Anche nell'HD ci saranno evidenti differenze tra lettori.

  7. #4372
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    I primi due sono dei lettori molto economici.
    L'Oppo ha un processore video, il Faroudja, presente su modelli di lettori molto più costosi.
    La caratteristica principale di questo lettore è l'estrema chiarezza dei contorni, nella tridimensionalità delle scene, nell'ottima riproduzione dei colori.
    Secondo me, per il suo prezzo, è certamente un best buy!
    il mio dubbio è...
    spendo 150 euro in più... ma la differenza è così evidente nella resa dell'immagine ???

    Ciao

    ps. puoi darmi via PM qualche sito che vende l'Oppo mentre ci penso su?



    pps. mi scuso con tutti per questo Off Topic...

  8. #4373
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da jamal
    il mio dubbio è...
    spendo 150 euro in più... ma la differenza è così evidente nella resa dell'immagine ???
    La visualizzazione delle immagini da DVD diviene sempre più critica al crescere delle dimensioni dello schermo: su un CRT 14 pollici non noti differenze, su un VPR da 100' di schermo le differenze sono evidenti.
    Essendo il KDF una TV dal "grande schermo" (ancora per poco ) è auspicabile abbinargli un lettore quanto più di qualità.
    Sul discorso 150€ è tutto relativo. Il rapporto costo beneficio, in questo campo, si dilata in maniera esponenziale: per un incremento di x prestazioni devi, normalmente spendere x^x (molto semplificato ma il senso è quello).
    Personalmente, quei 150€ di differenza li rispenderei sempre.
    Euri benedetti, come per il KDF
    L'Oppo viene venduto in USA (dal sito ufficiale) o in europa sul sito olandese "livingcinema".
    Per quanto riguarda l'Oppo puoi chiedere notizie, info e quant'altro, a happymau che ne è l'esperto (ne conosce vita, morte e miracoli ). Oltre ad essere esperto è anche una persona disponibilissima e dalla cortesia e garbo unici.

  9. #4374
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    53
    ragazzi un buongiorno a tutti.
    ancora non ho avuto tempo per collegare il pc al tv perchè non ho il cavo,se a qualcuno interessa ho un filmato trailer in hd 1280x544 da provare basta chiedere
    comunque più passano i giorni e più sono innamorato di come si vede questo tv, sembra che si vede sempre meglio, sarà che non mi importa più di stare a trovare difetti, me lo godo e basta

  10. #4375
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    46

    Un tributo publico alle persone di questo forum :ave:

    perchè dopo mesi di agonie decisionali sul binomio plasma/lcd mi hanno aperto gli occhi facendomi scoprire questo meraviglioso prodotto (che ora troneggia nel mio salotto ) così tanto bistrattato nelle grandi catene di elettronica. Se infatti dovessi fare un suddivisione in % tra le cause che mi hanno spinto all'acquisto ne risulterebbe il seguente quadro:

    visione del KDF esposto al centro Trony A ----> 0%
    visione del KDF esposto al centro Trony B ----> 30%
    fiducia incondizionata a questo thread ---> 70%

    Quindi, dopo il doveroso tributo, le mie prime impressioni dopo una mezza giornata di collegamenti e smanettamenti vari. Premesso che non sono affatto un intenditore nè un particolare appassionato di audio/video, il mio giudizio è il seguente:

    - TV analogica: decisamente oltre ogni più rosea aspettativa
    - SKY: buona la visione dei canali cinema, le TV in chiaro (tipo Canale 5) a me sembra si vedano meglio nell'analogica
    - DVD: ottimo anche se probabilmente sono un rozzo dell'audio/video dato che non riesco a notare differenze nella resa video tra un collegamento via SCART e l'altro in component... (comunque su questo argomento vi chiederò dopo una gentile consulenza )

    Qualche difettuccio (noto): le scene scure non sono il suo forte; a volte si avverte della granulosità (credo sia quello che definite effetto puntinatura); nelle scene a sfondo bianco a volte si avverte il famoso "panno bagnato". Comunque ho notato magagne anche più evidenti nei plasma/lcd che costano il doppio...
    Nel complesso ritengo il KDF un assoluto BEST BUY!!!

    Ho scaricato il vademecum ed è mia intenzione assolvere a tutti gli adempimenti. Questo thread lo merita, vista la passione, la costanza e lo spirito di iniziativa che animano i partecipanti.
    Dunque, iniziamo con ordine:

    Modello: E42A11
    Firmware: LE4B v8.28 NVM v22
    Factory date: 0000000000
    Made in: Spagna
    Acquistato presso: Onlinestore
    Data: 01/2006
    S/N: 4002780

    Un piccolo inciso: per uscire dalla modalità service menù ho dovuto spegnere la TV perchè con doppio zero non ha funzionato...

    Gli altri dati sui settaggi li invierò a xorato nei prossimi giorni visto che quelli impostati al momento li ritengo non ancora definitivi.

    Dopo gli adempimenti vi chiedo però qualche suggerimento sui collegamenti
    Oltre allo Skybox, possiedo un DVD recorder Philips con hard disk mod. DVDR 520H dotato di collegamento SCART e Component e un player CD/DVD/DiVX Digisette (KISS rimarchiato) dotato di sola SCART.
    Alla vecchia TV avevo fatto il collegamento Skybox - DVDR in serie, dato che è mia abitudine registrare i film di Sky sull'hard disk per poi riguardarmeli con calma. Come mi conviene collegare al KDF lo skybox e il DVDR Philips?!? Sempre in serie e poi da DVDR a KDF tramite component (visto che è supportata) oppure collegare lo skybox in AV1 e il DVDR in AV2 (denominata "smartlink" ma il cui significato non mi è chiaro - dal manuale sembrerebbe però che collegandoci un recorder sia possibile selezionare la sorgente da cui registrare anche se non è collegata direttamente...).
    Attualmente li ho collegati così: skybox --> DVDR (via scart ovviamente) - DVDR --> KDF (via SCART in AV1 e via component in AV3) - player KISS ---> KDF (via SCART in AV2).
    Quindi il DVDR è collegato sia via SCART che Component, per questo prima ho detto che potvo fare un confronto diretto tra la visione di un DVD via SCART e uno via Component. La resa mi è sembrata assolutamente identica... Ho sbagliato qualcosa

    Vi ringrazio e perdonate le domande banali...
    Ultima modifica di Andrea67; 12-03-2006 alle 10:19

  11. #4376
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Qualcuno conosce il codice da impostare, nel telecomando del Dreambox, per utilizzarlo con il Sony kdf 50"?
    Io non sono riuscito a trovarlo.
    Grazie.

  12. #4377
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    Interferenza digitale terrestre - sky

    Non vorrei rileggermi tutto il thread per sapere se qualcuno l'ha già detto, ma ho notato che posizionandosi su un canale DTT con schermo nero (tipo LA7 attivazione), la visione di sky migliora decisamente, poichè scompaiono le puntinature e diminuisce l'effetto panno bagnato.
    Notate anche voi la cosa, e se sì, mi confermate che il DTT non memorizza l'ultimo canale visto, costringendomi ad ogni riaccensione a cercare un canale "nero"?

  13. #4378
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da spaceland
    Qualcuno conosce il codice da impostare, nel telecomando del Dreambox, per utilizzarlo con il Sony kdf 50"?
    1535 a me funziona (Dreambox 7000).

  14. #4379
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Acquistato!!!

    Ebbene sì. Anch'io entrerò a far parte del club. A ben pensarci, siete talmente simpatici che penso di avere preso il KDF PROPRIO PER entrare nel club!!!

    A dire la verità negli ultimi giorni stavo per reindirizzarmi al SANYO 55''...., ma forse non ho avuto abbastanza coraggio

    Nel weekend ho vagato per negozi alla ricerca di un prezzo un po' scontato. Il migliore, C**PY di Savignano mi faceva 50 euri di sconto e 20 euri per la consegna. (nota, nel caso di consegna a casa mi hanno detto che me lo facevano recapitare dal loro magazzino centrale di Parma... ma allora che differenza c'è rispetto a prenderlo su internet?)

    Di conseguenza mi sono rivolto alla grande rete, e ho appena sottomesso l'ordine ad un sito teutonico (come forse qualcuno ricorda, quasi tutti i siti tedeschi mi avevano risposto picche, tranne, alla fine, 3).

    Li ho attentamente vagliati (grazie anche a Monellino e Jamal) e, se tutto andrà bene, credo di aver fatto un affare:

    KDF 50 1438
    Cavo HDMI 2 mt 28
    Cavo YUV 1,5 MT 19,30
    Trasporto 80

    Totale 1565,30

    pagamento con carta di credito
    addebito al momento dell'invio merce
    diritto di respingere il pacco se rovinato
    diritto di recesso per due settimane
    trasporto con DHL
    diritto a concordare data e ora di consegna con il trasportatore


    ora ho circa una settimana di attesa, ne approfitterò per imparare a memoria il VADEMECUM.

    Bye!

    p.s.
    Un sondaggio: quale film mi consigliate per "inaugurare" il KDF?

    p.s.2
    Un grazie di cuore a tutti quanti, nessuno escluso (anche e soprattutto a chi ha criticato).
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  15. #4380
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Ciao a tutti, essendo interessato a questo televisore, come anche al retro da 55" Sanyo, chiedo agli amici che sono passati dal plasma al retroproiettore, quali sono state le motivazioni.
    Grazie.
    Ciao.
    Rosario.


Pagina 292 di 540 PrimaPrima ... 192242282288289290291292293294295296302342392 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •